Pagina 968 di 4170

Inviato: 30/11/10 11:23
da Jndiana
paprina ha scritto:ma perchè li fate mangiare così presto?

io se mangiassi alle 18:30 me sveglierei verso el 4 per la fame :oops: :lol:


boh, io ad ari ho dato da subito orari "normali": 20-20:30 anche 21.......certo si fa una bella merenda di latte tra pranzo e cena(180 ml e mezza fetta biscottata se le va, ma quasi mai)


io proverei a ritardare la cena :D
Beatrice cena come i nordici :lol: l'anno scorso che al nido era dei piccoli e pranzava alle 11 le davo la cena alle 18-18.30 e alle 20 a nanna (in inverno è capitato che la mettessi a dormire anche alle 19.45 e si fa tutta la notte eh 8))

Quest'anno è dei grandi e pranzano intorno alle 11.45, la cena gliela do' alle 18.30-19 a volte prima altre dopo... ma a nanna mai dopo le 20.30 anzi adesso devo anticipare l'orario altrimenti al mattino si sveglia troppo tardi (stamattina l'ho svegliata io alle 8 :shock: )

In questo modo la metto a nanna presto e riesce a digerire... certo mi dispiace che non mangi con noi, ma jndiano non arriva mai prima delle 20-20.30 :? però nel weekend ci rifacciamo ;)

Inviato: 30/11/10 11:26
da Yuri
Luna ti riporto delle indicazioni prese da un sito di omeopatia


Chamomilla

Che cos' è il rimedio: la tintura madre, da cui si ricavano i granuli, è preparata dalla pianta intera fiorita.

Indicazioni cliniche:

Indicazioni pediatriche

Insonnia del bambino causata da eruzione dentaria, rimproveri e punizioni; i sintomi caratteristici comprendono diarrea acquosa verdastra, dolori addominali intollerabili; una guancia rossa e calda, l'altra pallida e fredda; sudori caldi abbondanti, in particolare sulla testa e sul viso, tosse notturna; dolori dentali insopportabili e insonnia durante la dentizione. Il bambino è facile alla collera, all'irritabilità, con una spiccata ipersensibilità al dolore. La sintomatologia peggiora di sera e migliora con il movimento passivo (essendo cullati, in macchina, in treno...) e il caldo in generale (eccetto il mal di denti che migliora con il freddo).

Posologia: Chamomilla 9CH 2-3 granuli 3 volte al giorno

Inviato: 30/11/10 11:29
da paprina
Jndiana ha scritto: Beatrice cena come i nordici :lol: l'anno scorso che al nido era dei piccoli e pranzava alle 11 le davo la cena alle 18-18.30 e alle 20 a nanna (in inverno è capitato che la mettessi a dormire anche alle 19.45 e si fa tutta la notte eh 8))

Quest'anno è dei grandi e pranzano intorno alle 11.45, la cena gliela do' alle 18.30-19 a volte prima altre dopo... ma a nanna mai dopo le 20.30 anzi adesso devo anticipare l'orario altrimenti al mattino si sveglia troppo tardi (stamattina l'ho svegliata io alle 8 :shock: )

In questo modo la metto a nanna presto e riesce a digerire... certo mi dispiace che non mangi con noi, ma jndiano non arriva mai prima delle 20-20.30 :? però nel weekend ci rifacciamo ;)
nel suo caso secondo em fai benone....certo è un peccato chen on mangi con voi ma che bello se va a letto presto e non si sveglia presto.

:D

Inviato: 30/11/10 11:32
da lunaspina
Grazie Yuri :)

Inviato: 30/11/10 11:32
da Jndiana
paprina ha scritto:
nel suo caso secondo em fai benone....certo è un peccato chen on mangi con voi ma che bello se va a letto presto e non si sveglia presto.

:D
Papri non so neanche io come faccia a non svegliarsi affamata! Fino a 2 mesi fa prima della nanna si scolava 250 di latte, poi da un giorno all'altro l'ha rifiutato e non lo vuole più neanche al mattino...
Non avrò mai il coraggio di fare un secondo figlio :twisted: :lol:

Inviato: 30/11/10 11:38
da stellina
Teresa invece mi sa che voglia andare a nanna più tardi...fino a poco tempo fa la sera alle 21 e 30 dormiva e andava a mattina. Ora invece dopo cena si mette a giocare, si sta creando "l'angolo gioco con mamma e babbo", a turno ci chiama in camerina con lei e facciamo il puzzle di Biancaneve, giochiamo con un libro interattivo, si fanno i treni con gli animali di gomma o li dividiamo per famiglie...e lei si ricarica e quando è l'ora di andare a letto è guerra. A questo punto, ne parlavo proprio ieri sera con mio marito, meglio ritardare un po' l'orario, tanto comunque quella mezz'ora la passa urlante e disperata...almeno la passerebbe giocando e arriverebbe più stanca...stasera si prova :)

Inviato: 30/11/10 11:39
da alessia275
Ma quanto dorme Uragano Bea?????
Riccardo dorme 2 ore il pomeriggio se va al nido (a casa no) e 7 (max 7 e mezzo) la notte!!!

Inviato: 30/11/10 11:43
da stellina
Alessia io in macchina ho messo una traversa sul seggiolino auto per prevenire le "fuoriuscite". Considera che i tempi sono corti solo all'inizio, Teresa in 3-4 giorni ha già più autonomia, magari se provi nelle vacanze di Natale quando torna al nido è già in grado di "gestirsi" :wink:

Inviato: 30/11/10 11:44
da Andrea
Jndiana ha scritto:
Beatrice cena come i nordici :lol: l'anno scorso che al nido era dei piccoli e pranzava alle 11 le davo la cena alle 18-18.30 e alle 20 a nanna (in inverno è capitato che la mettessi a dormire anche alle 19.45 e si fa tutta la notte eh 8))
vabbè ma voi le gufate ve le cercate... :evil: :evil:

:lol: :lol: :lol:

Inviato: 30/11/10 11:45
da alessia275
stellina ha scritto:Teresa invece mi sa che voglia andare a nanna più tardi...fino a poco tempo fa la sera alle 21 e 30 dormiva e andava a mattina. Ora invece dopo cena si mette a giocare, si sta creando "l'angolo gioco con mamma e babbo", a turno ci chiama in camerina con lei e facciamo il puzzle di Biancaneve, giochiamo con un libro interattivo, si fanno i treni con gli animali di gomma o li dividiamo per famiglie...e lei si ricarica e quando è l'ora di andare a letto è guerra. A questo punto, ne parlavo proprio ieri sera con mio marito, meglio ritardare un po' l'orario, tanto comunque quella mezz'ora la passa urlante e disperata...almeno la passerebbe giocando e arriverebbe più stanca...stasera si prova :)
Come Riccardo...uguale uguale...ma lui già andava alle 10/10 e mezza (diciamo 10 e mezza). Secondo me é poco...ma lui é sorridente e nn capriccioso!

Inviato: 30/11/10 11:46
da iladoc
Yuri ha scritto:Luna ti riporto delle indicazioni prese da un sito di omeopatia


Chamomilla

Che cos' è il rimedio: la tintura madre, da cui si ricavano i granuli, è preparata dalla pianta intera fiorita.

Indicazioni cliniche:

Indicazioni pediatriche

Insonnia del bambino causata da eruzione dentaria, rimproveri e punizioni; i sintomi caratteristici comprendono diarrea acquosa verdastra, dolori addominali intollerabili; una guancia rossa e calda, l'altra pallida e fredda; sudori caldi abbondanti, in particolare sulla testa e sul viso, tosse notturna; dolori dentali insopportabili e insonnia durante la dentizione. Il bambino è facile alla collera, all'irritabilità, con una spiccata ipersensibilità al dolore. La sintomatologia peggiora di sera e migliora con il movimento passivo (essendo cullati, in macchina, in treno...) e il caldo in generale (eccetto il mal di denti che migliora con il freddo).

Posologia: Chamomilla 9CH 2-3 granuli 3 volte al giorno
infatti come dicevo prima il chamodent è a base di Chamomilla :wink:

Inviato: 30/11/10 11:47
da alessia275
stellina ha scritto:Alessia io in macchina ho messo una traversa sul seggiolino auto per prevenire le "fuoriuscite". Considera che i tempi sono corti solo all'inizio, Teresa in 3-4 giorni ha già più autonomia, magari se provi nelle vacanze di Natale quando torna al nido è già in grado di "gestirsi" :wink:
Infatti ci avevo pensato anch'io alla traversa...solo che le vacanze di natale sono 24/25 e 26...3 giorni di festa e trambusto (tra cui anche il suo compleanno)... o mi devo prendere qualche giorno tra capodanno la befana...controllo il calendario...

Edit:....magari mi prendo il 7 e con 4 giorni a casa ce la dovrei fare...

Inviato: 30/11/10 11:54
da iladoc
Andrea ha scritto:
Jndiana ha scritto:
Beatrice cena come i nordici :lol: l'anno scorso che al nido era dei piccoli e pranzava alle 11 le davo la cena alle 18-18.30 e alle 20 a nanna (in inverno è capitato che la mettessi a dormire anche alle 19.45 e si fa tutta la notte eh 8))
vabbè ma voi le gufate ve le cercate... :evil: :evil:

:lol: :lol: :lol:
stavo per scrivere la stessa cosa :evil:

se inizia a dormire anche matteo io mi suicidooooooooooooo :( 8)

Inviato: 30/11/10 12:03
da Andrea
iladoc ha scritto:
se inizia a dormire anche matteo io mi suicidooooooooooooo :( 8)
:roll: starda...! :lol: :lol:

Inviato: 30/11/10 12:07
da Jndiana
alessia275 ha scritto:Ma quanto dorme Uragano Bea?????
Riccardo dorme 2 ore il pomeriggio se va al nido (a casa no) e 7 (max 7 e mezzo) la notte!!!
Tanto! :lol:
Ha preso dal papy che è un dormiglione... lei a 2 mesi esatti ha iniziato a fare dalle 21 alle 9 :shock: all'inizio mi svegliavo angosciata e correvo a vedere se respirasse ancora! :oops:
Il pomeriggio dorme 2-3 ore :)
Andrea ha scritto:
vabbè ma voi le gufate ve le cercate... :evil: :evil:

:lol: :lol: :lol:
:oops: :oops: :oops:
Ok lei è un ghiro... ma io sono un caporale! mai portata nel lettone, mai addormentata in braccio... quando la scorsa primavera non voleva più saperne di dormire ho applicato Estivill... è stata dura, jndiano mi accusava di essere una madre snaturata :oops: però ha funzionato ;)