mescal ha scritto:bubamara98 ha scritto:Assolutamente no! Attenzione! Pratica chiusa equivale a cantiere chiuso, quindi se intervengono artigiani o imprese perché i lavori non sono finiti rischi multa!
La mia DL non ha voluto nessuno in casa da una settimana prima di chiudere la pratica! Il DL che fa sopralluogo, rilievi e firma fine lavori dichiarando il falso è corresponsabile!
Buba scusa, sono stata poco chiara io... intendevo dire che la data dei bonifici può essere anche posteriore a quella della chiusura lavori, poichè sia entro il 31.12 dello stesso anno. Chiaro che i lavori devono essere stati eseguiti materialmente prima della presentazione della dichiarazione.. però nella chiusura lavori non è che specifichi se le porte sono tutte montate o se ci sono i battiscopa.. quindi..

!
Mi fa davvero molto piacere quello che hai scritto della cucina di tua mamma.. il top chiaramente non lo prenderei all'ikea, così come non la farei montare da loro...
I bonifici eseguiti dopo la chiusura lavori non sono detraibili a meno che non si riferiscano a lavori eseguiti prima (si tratterà quindi di saldi al massimo).
Infatti abbiamo saldato le competenze della geometra il giorno prima di chiudere la pratica per poterle detrarre.
Certo che nella relazione allegata alla pratica il tecnico specifica se le porte, i pavimenti e il battiscopa sono stati sostituiti, altrimenti su che base potresti detrarteli? E per i 3 mesi successivi alla chiusura lavori sei soggetto a controlli da parte dell'ufficio tecnico del Comune (da noi controllano circa 1/3 delle pratiche consegnate, a sorteggio). Se venisse fuori che hai dichiarato di aver sostituito le porte e le porte non ci sono?
È chiaro che non c'è modo di dimostrare che le porte e il battiscopa sono stati montati prima o dopo la chiusura del cantiere ma..
1 - se arriva un controllo a cantiere chiuso e qualcuno sta lavorando sei in multa (poi se chiudono un occhio perché "è solo un battiscopa" è altro discorso)
2 - devi dichiarare il falso. E a noi non andava, abbiamo già avuto tanti problemi e perso tanti soldi per responsabilità altrui...
Mi spiace Mes, non sei stata informata correttamente..

spesso i tecnici di queste cose non sanno nulla. Qualcuno sostiene che sia sufficiente rifare un bagno (senza nemmeno aprire una CILA) per avere il bonus mobili e ti garantisco che tanta gente ne è convinta. Vedremo nei prossimi 10-15 anni quante contestazioni sulle detrazioni verranno fatte in occasione dei controlli.
Abbiamo una burocrazia che rende tutto più complicato, noi abbiamo perso mesi per cercare di uscirne tra giri presso gli uffici tecnici del Comune, l'Agenzia delle entrate e i vari artigiani e tecnici...