Pagina 99 di 114

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 17/10/12 20:49
da bradipa66
edith ha scritto:anche io sono abituata a segnare tutte le spese ma uso un programma nel quale mi da la possibilità di suddividere le varie voci in cateorie ma anche i sottocategorie es. alla voce trasporti possono esserci le sottocategorie pulman/benzina/treno/etc etc
ma ti da anche la possibilità di creartii altre categorie e sottocategorie a tuo piacimento ed infine ti da un bilancio con le spese sommate sia nelle categorie principali che nelle sottocategorie

è on line ed è molto semplice!

http://www.gestionespese.it
lunaspina ha scritto:Negli ultimi mesi ho suddiviso le spese per categorie (spesa alimentare, spese per i bimbi, auto/carburante, ecc) e ho fatto i totali mensili; a fine anno sommerò e dividerò di nuovo per avere una media mensile tarata su quasi tutto l'anno, così avrò un'idea più precisa di come sono ripartite le uscite e magari riuscirò a diminuire qualcosa.
Però mi è venuta anche un'altra idea... vorrei conteggiare gli scontrini della spesa differenziando il totale pagato con quello che sarebbe stato il totale senza le offerte in corso... per capire quanto risparmio "correndo" dietro ai volantini... Dite che è da fuori di testa? :oops: :oops:
voi e tutte quelle che riescono a far qualcosa di simile per me sono un mito

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 17/10/12 20:54
da ila & gui
Io so solo che quando riesco a risparmiare qualcosa(100max200 euro al mese..non miliardi)
il mese dopo ne spendo il doppio
:twisted:

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 17/10/12 21:13
da bradipa66
ila & gui ha scritto:Io so solo che quando riesco a risparmiare qualcosa(100max200 euro al mese..non miliardi)
il mese dopo ne spendo il doppio
:twisted:


e tu non risparmiare, dilapida tutto!


ot: la tua firma (uno dei capisaldi della mia vita) lascia intuire origini terroniche, è così?

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 17/10/12 21:45
da Lightblue
bradipa66 ha scritto:
edith ha scritto:anche io sono abituata a segnare tutte le spese ma uso un programma nel quale mi da la possibilità di suddividere le varie voci in cateorie ma anche i sottocategorie es. alla voce trasporti possono esserci le sottocategorie pulman/benzina/treno/etc etc
ma ti da anche la possibilità di creartii altre categorie e sottocategorie a tuo piacimento ed infine ti da un bilancio con le spese sommate sia nelle categorie principali che nelle sottocategorie

è on line ed è molto semplice!

http://www.gestionespese.it
lunaspina ha scritto:Negli ultimi mesi ho suddiviso le spese per categorie (spesa alimentare, spese per i bimbi, auto/carburante, ecc) e ho fatto i totali mensili; a fine anno sommerò e dividerò di nuovo per avere una media mensile tarata su quasi tutto l'anno, così avrò un'idea più precisa di come sono ripartite le uscite e magari riuscirò a diminuire qualcosa.
Però mi è venuta anche un'altra idea... vorrei conteggiare gli scontrini della spesa differenziando il totale pagato con quello che sarebbe stato il totale senza le offerte in corso... per capire quanto risparmio "correndo" dietro ai volantini... Dite che è da fuori di testa? :oops: :oops:
voi e tutte quelle che riescono a far qualcosa di simile per me sono un mito
:shock:
davvero tutta sta pazienza???

noi al massimo annotiamo le spese mensili maggiori per tirare le somme a fine mese e a fine anno...
ma i pochi euro giornalieri manco vengono annotati!

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 17/10/12 22:08
da ila & gui
bradipa66 ha scritto:
ila & gui ha scritto:Io so solo che quando riesco a risparmiare qualcosa(100max200 euro al mese..non miliardi)
il mese dopo ne spendo il doppio
:twisted:


e tu non risparmiare, dilapida tutto!


ot: la tua firma (uno dei capisaldi della mia vita) lascia intuire origini terroniche, è così?
Diciamo che sono un gran bel mix..tra la mia famiglia e quella di G spaziamo dalla svizzera tedesca a como a modena a benevento salerno e puglia...
Ma il cuore e' terronico inside
:mrgreen:

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 17/10/12 22:53
da DIERRE
edith ha scritto:
simo19691 ha scritto:io avevo provato, quando ci siamo trasferiti a casa nuova (in pratica quando abbiamo iniziato a pagare il mutuo) e l'ho fatto per qualche mese.....però onestamente non mi è servito per trovare il verso di risparmiare :?

a se per questo io segno segno ma alla fine mica tagliamo!!!! :evil: magari è un imput per cercare di limitare almeno spese come l'abbigliamento...ma anche li a volte è una causa persa!!!

diciamo che lo faccio solo per rendermi conto dove vanno a finire i nostri soldi :roll:
anche per me lo scopo è quello.Il mio sistema è molto primitivo: tengo tutti gli scontrini del mese e mi segno quello che non ha un cartaceo poi divido in gruppi di massima.
:| dopo aver fatto i conti a volte sono depressa,sì; perlomeno ho sempre un controllo della mia cassa senza brutte soprese

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 18/10/12 14:08
da Kia85
Lightblue ha scritto: :shock:
davvero tutta sta pazienza???

noi al massimo annotiamo le spese mensili maggiori per tirare le somme a fine mese e a fine anno...
ma i pochi euro giornalieri manco vengono annotati!
Pensa che invece spesso ci si rende conto che le piccolissime uscite, il caffè qui, l'aperitivo là, ecc, se si sommano fanno una cifretta di tutto rispetto, a fine mese! :wink:

A me piace, sempre tramite il mio programmino, mica a mano, vedere quanto ho speso un un anno presso il tal negozio... fa un certo effetto sapere di aver lasciato interi stipendi a qualcuno! :lol:

Poi vabbè, io tiro spesso le somme della differenza fra entrate e uscite (solitamente semestrali), o tipo quanto vado in tour mi do un tetto massimo tutto compreso ( e poi mi porto l'agendina per segnarmi tutti i piccoli importi) e al ritorno vedo di quanto ho sballato, e sapermi così regolare le prossime volte (in realtà lo faccio da anni).

Per ora insomma non lo sto usando tanto per vedere dove tagliare, quanto per avere delle stime realistiche da poter usare in futuro. :wink:

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 19/10/12 13:52
da eli_felix
Io non riesco a tenere conto delle spese. Alla fine guardo solo l'estratto conto della carta di credito, quello della fidaty al supermercato e i costi della benzina. Però mi rendo conto che mi partono un sacco di contanti, di cui non tengo traccia.

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 19/10/12 14:18
da menchy
Sono un vero macello.
Non tengo i conti di nulla, nonostante abbia scaricato un applicazione per il mio Iphone e conservi gli scontrini dentro un bussolotto che abbiamo in cucina.
Niente.... e infatti ammiro anch'io chi riesce nell'impresa (per me) di tenere tutti i conti.
Io sono solo capace a dire: il mese prossimo spenderò di meno e farò la brava.
Disastro ambulante.

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 19/10/12 14:44
da arianh
Io ho iniziato a tenere conto delle varie spese perché pago quasi tutto in contanti e ogni tanto mi viene il dubbio del "ma dove sono finiti tutti i soldi che ho prelevato ieri?"
Ultimamente la tengo poco, solo le spese grosse, ma conto di ricominciare presto!

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 19/10/12 14:48
da eli_felix
arianh ha scritto:Io ho iniziato a tenere conto delle varie spese perché pago quasi tutto in contanti e ogni tanto mi viene il dubbio del "ma dove sono finiti tutti i soldi che ho prelevato ieri?"
Ultimamente la tengo poco, solo le spese grosse, ma conto di ricominciare presto!
Davvero, spariscono in un attimo! Poi ultimamente lo sportello bancomat dove vado a prelevare eroga solo biglietti da 20 euro, che spendo in pochissimo tempo!!!! L'altra mattina tra cappuccio e brioche, farmacia, pane e affettato mi sono partiti 60 euro in 20 minuti!

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 19/10/12 15:02
da arianh
se io vado in farmacia mi parte direttamente il 50, e spesso anche i 100... :roll:

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 19/10/12 15:12
da simo19691
arianh ha scritto:se io vado in farmacia mi parte direttamente il 50, e spesso anche i 100... :roll:
quoto :|

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 19/10/12 21:09
da menchy
arianh ha scritto:se io vado in farmacia mi parte direttamente il 50, e spesso anche i 100... :roll:

Quanto è vero. :|

Re: SPESA SETTIMANALE

Inviato: 19/10/12 21:25
da Lightblue
ila...leggevo salerno...precisamente di? :D

una cosa è sicura...se porto meno soldi nel portafoglio ne spendo meno! :mrgreen: