Pagina 100 di 377

Inviato: 16/09/09 12:35
da LadyDar
ehhh ma solo io sono strafissata per il fantasy??:) :P

Inviato: 16/09/09 13:41
da ela78
LadyDar ha scritto:ehhh ma solo io sono strafissata per il fantasy??:) :P
ehmmm dipende.... l'ho scoperto da poco questo strano mondo, ma non ho ancora letto ... inizierei con le streghe appunto... :roll: :roll:

Inviato: 16/09/09 15:36
da chiaretta
La resa del conto.
Ho letto solo la recensione, sembra carino:

http://www.corriere.it/cronache/09_sett ... aabc.shtml

qualcuna di voi ne ha già sentito parlare?

Inviato: 16/09/09 16:05
da doris
no ...però ho letto la recensione e sembra interessante anche a me! :wink:

Inviato: 16/09/09 18:48
da LadyDar
ela78 ha scritto:
LadyDar ha scritto:ehhh ma solo io sono strafissata per il fantasy??:) :P
ehmmm dipende.... l'ho scoperto da poco questo strano mondo, ma non ho ancora letto ... inizierei con le streghe appunto... :roll: :roll:
io iniziere con i vampiri ma quelli di anne rice de "l'intervista con il vampiro" ^__^ sono sempre i più fighi...

sulle streghe dipende... se del filone stregoneria alla vecchia maniera (formule e pozioni) oppure se il metodo che segue la Wicca (che non mi tira un granchè)... ma so cose più moderne:)

In realtà come sempre adoro i draghi (sono un pò scettica sulla Troisi) e gli elfi!!!

ecco lo sapevo non datemi corda su questo argomento:P

Inviato: 16/09/09 21:10
da chiaretta
LadyDar ha scritto: In realtà come sempre adoro i draghi (sono un pò scettica sulla Troisi) e gli elfi!!!

ecco lo sapevo non datemi corda su questo argomento:P
ma tipo tolkien, terry brooks (sia shannara sia landover), terry goodkind?
se sì... visto che questi li ho già letti "quando ero giovane"... che altro mi consigli? :wink:

Inviato: 16/09/09 21:31
da Lalli04
stefania_b ha scritto:
Lalli04 ha scritto:
chiaretta ha scritto:
LA confidential è stato l'unico caso di libro per cui son stata contenta di aver visto prima il film (tutti quei nomi sparati a raffica all'inizio mi avrebbero mandata in totale confusione).
e infatti io..che il film non l'avevo visto, ogni tanto ero tentata di appuntarmi i nomi su un taccuino :shock: :lol:
altra controindicazione...dopo circa 300 pagine stavo cominciando a pensare col linguaggio dei personaggi del libro :shock: :lol:
ti ci vedo troppo bene in versione veronica lake :lol:
I vantaggi a non stare nelle figurine :lol: :lol: :lol:

Inviato: 17/09/09 9:56
da stefania_b
Lalli04 ha scritto:
stefania_b ha scritto:
Lalli04 ha scritto: e infatti io..che il film non l'avevo visto, ogni tanto ero tentata di appuntarmi i nomi su un taccuino :shock: :lol:
altra controindicazione...dopo circa 300 pagine stavo cominciando a pensare col linguaggio dei personaggi del libro :shock: :lol:
ti ci vedo troppo bene in versione veronica lake :lol:
I vantaggi a non stare nelle figurine :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol:

Inviato: 17/09/09 16:03
da LadyDar
chiaretta ha scritto:
LadyDar ha scritto: In realtà come sempre adoro i draghi (sono un pò scettica sulla Troisi) e gli elfi!!!

ecco lo sapevo non datemi corda su questo argomento:P
ma tipo tolkien, terry brooks (sia shannara sia landover), terry goodkind?
se sì... visto che questi li ho già letti "quando ero giovane"... che altro mi consigli? :wink:
questi li ho letti anche io da giovine... anche se terry brooks mi piaceva meno.. preferivo la Zimmer Bradley:)

Più recenti ed impegnativi di consiglio George Martin e le cronache del ghiaccio e del fuoco che sono un bel pò di libri:) il primo è "il trono di spade"...
Altro autore (da cui si dice che Martin abbia preso ispirazione) è Michael Moorcock, autore di diverse trilogie, qua si parla di inizio anni 70, la prima è Corum... le altre però pecco di non averle lette:P anche se presto le farò gh

Molto, ma molto più leggero, ma piacevole, la saga di Eragon del giovane Paolini, ma ancora manca l'ultimo libro, che niente a che fare con quell'abrobrio di film che hanno fatto:)

Se vuoi qualcosa di più moderno di recente in Italia hanno tradotto la saga di Scott Westerfeld "I diari della Mezzanotte" sono tre libri, leggeri, ma con un'idea innovativa, fra fantasy e fantascienza... ora esce il terzo quindi uno non rimane con il finale a metà...

Inviato: 17/09/09 20:27
da lunaspina
chiaretta ha scritto:
LadyDar ha scritto: In realtà come sempre adoro i draghi (sono un pò scettica sulla Troisi) e gli elfi!!!

ecco lo sapevo non datemi corda su questo argomento:P
ma tipo tolkien, terry brooks (sia shannara sia landover), terry goodkind?
se sì... visto che questi li ho già letti "quando ero giovane"... che altro mi consigli? :wink:
A me sono piaciuti molto alcuni della Zimmer Bradley... sia il ciclo di Avalon che quello di Darkover.
Spino invece ha tutti quelli di Terry Brooks e recentemente si è appassionato alla Troisi, mi sta venendo voglia di provarli.

Inviato: 18/09/09 11:16
da boo
per rilassarmi in gravidanza...
ho letto follia di mcgrath :roll:

Inviato: 18/09/09 11:31
da abigaille
boo ha scritto:per rilassarmi in gravidanza...
ho letto follia di mcgrath :roll:
BOOOOO
:lol:

Inviato: 18/09/09 11:45
da LadyDar
lunaspina ha scritto:
chiaretta ha scritto:
LadyDar ha scritto: In realtà come sempre adoro i draghi (sono un pò scettica sulla Troisi) e gli elfi!!!

ecco lo sapevo non datemi corda su questo argomento:P
ma tipo tolkien, terry brooks (sia shannara sia landover), terry goodkind?
se sì... visto che questi li ho già letti "quando ero giovane"... che altro mi consigli? :wink:
A me sono piaciuti molto alcuni della Zimmer Bradley... sia il ciclo di Avalon che quello di Darkover.
Spino invece ha tutti quelli di Terry Brooks e recentemente si è appassionato alla Troisi, mi sta venendo voglia di provarli.
Io ancora la troisi non la riesco ad "affrontare":P temo di rimanerci male, ma è cmq in elenco quando esaurisco la lista prima o poi li compro e li leggo heheheh


Ehm voi come state messe con la libreria? io non ho più posto a casa quelli letti li sto scatolando e mettendo via per portarli in casa nuova e pensare che anche dai miei o la mia ex stanza PIENA!!

Inviato: 18/09/09 11:49
da boo
abigaille ha scritto:
boo ha scritto:per rilassarmi in gravidanza...
ho letto follia di mcgrath :roll:
BOOOOO
:lol:
l'ho finito a mezzanotte di due sere fa...
al buio a letto ciavevo di quei pensieri!

Inviato: 18/09/09 11:51
da Cla'
Per la serie "Che lacuna che lacuna, adesso le colmo tutte una ad una",
dopo avere divorato La lettera scarlatta (immaginavo tutt'altra trama :oops:) più tardi faccio un salto in biblioteca a prendere Il conte di Montecristo.

E poi appena raggiungo i 49 euro di ordine prendo su IBS la celeberrima Antologia di Spoon River. Qualcuno l'ha letta? :roll: