Pagina 2 di 3

Re: Progettiamo la futura cameretta?

Inviato: 13/03/12 14:45
da Damaan
ho visto il topic di yuri con le immagini di camerette con letti a terra.
Cosa ne dici dell'ultima soluzione? Potresti prevedere di mettere entrambi i letto con il lato lungo attaccato alla parete, uno lungo la parete di 2,47 m e l'altro lungo la parete di 3,15. Con armadio a ponte, in maniera del tutto simile all'ultima immagine postata nel topic segnalato da yuri (cameretta sui toni del rosa)...così avresti più spazio a disposizione al centro come area gioco! :wink:

Re: Progettiamo la futura cameretta?

Inviato: 14/03/12 16:25
da bradipa66
http://www.homedit.com/lauren-and-miran ... l-nursery/


lo so che è nursery, ma ho visto il verde e mi sei tornata in mente tu...

Re: Progettiamo la futura cameretta?

Inviato: 14/03/12 19:53
da dammispazio
Kia85 ha scritto:
dammispazio ha scritto:scusa Kia, ma parti gia con la cameretta da "gemelli in eta scolastica?!?!?" :D
Uh sì, perchè la camera "da poppante" alla fine è lettino, fasciatoio e poco altro, non c'è divertimento :lol: . La cameretta "via di mezzo" non ci piace come concezione, sia io che mio marito siamo passati dal lettino alla camera "da grandi" senza via di mezzo, e la cosa ci piace. :wink:

ah beh
sai come si diverte un bambino di due anni e mezzo con quelle scale :-)
tu pero un po meno :D


ok lo dico, odio le camerette da grandi! :mrgreen:

Re: Progettiamo la futura cameretta?

Inviato: 15/03/12 14:39
da Kia85
Eh, dammi, il problema dei soppalchi è che appunto son perfetti per quando sono in età scolare, ma sono "pericolosi" finchè son piccoli, e "infantili" quando sono ormai ragazzini (e sì, se prendono da mio marito, che è 185cm x 100kg... il soppalco potrebbe risultare scomodo! :lol: ).

Sto cercando immagini di camerette doppie a ponte ad angolo, ho trovato questa che in effetti risulta molto più carina che nel render (ed è identica come misure):
Immagine

Re: Progettiamo la futura cameretta?

Inviato: 15/03/12 15:51
da mokona
Se ti piace, il ponte rimane sicuramente la soluzione più comoda, ma personalmente non con la disposizione della foto, perché ora non ti sembra, ma l'area giochi è fondamentale; il discorso cambia se hai a disposizione un'altro spazio dove farli giocare.
Quanto alla pericolosità delle scale, io ho due bambini di 6 e 3 anni, la camera l'ho cambiata che avevano 5 anni e mezzo e 2 anni e mezzo; problemi? Nessuno. Tieni anche conto che un bambino di 2 anni e mezzo/3 è sempre meglio non lasciarlo ancora da solo; inoltre anche a quell'età, se le cose vengono spiegate, capiscono.
In merito al fatto che il soppalco sia roba da bambini, dipende da cosa scegli, dai colori e altre piccole sfumature e 100 kg li reggono, tranquilla.
Se ti va di guardare nel mio foto album c'è la cameretta dei bambini e secondo me (a parte gli adesivi che abbiamo aggiunto per renderla un po' da bambini), è tutto fuorché infantile.

Re: Progettiamo la futura cameretta?

Inviato: 15/03/12 15:52
da mokona
Se poi non ti piace proprio il soppalco, allora è tutto un altro discorso.
Io ad esempio non amo proprio il ponte e quindi volevo una soluzione che non lo fosse.

Re: Progettiamo la futura cameretta?

Inviato: 17/03/12 11:19
da Kia85
mokona ha scritto:Se poi non ti piace proprio il soppalco, allora è tutto un altro discorso.
Io ad esempio non amo proprio il ponte e quindi volevo una soluzione che non lo fosse.
Mah, se devo guardare le mie preferenze, preferirei... l'armadio classico magari scorrevole, letti a terra, e sui muri solo mensole. Però mi servirebbe una stanza grande il doppio! :lol: :mrgreen:

Invece non mi piacciono i letti a castello normali, i letti sugli armadi, e le soluzioni a scomparsa. Le soluzioni su binario non piacciono a mio marito, che segue la filosofia "meno diavolerie ci sono, meno se ne rompono" :roll: .

Quindi mi restano le soluzioni a soppalco e quelle a ponte, e ne sto valutando pregi e difetti, anche grazie a voi! :wink:

Re: Progettiamo la futura cameretta?

Inviato: 26/03/12 11:17
da frozenlady
io adoro i soppalchi *______*
l'idea iniziale per la cameretta di Martina era abbastanza simile alla tua... ma al momento è deviata in un comò del 1400, armadio vecchissimo e più avanti (quando non ci starà più nel lettino e sbaraccheremo le postazioni pc) inseriremo un letto in ferro battuto :shock: il tutto che non centra un piffero col resto della casa :D

Re: Progettiamo la futura cameretta?

Inviato: 30/03/12 12:14
da difra64
Kia85 ha scritto:Eh, dammi, il problema dei soppalchi è che appunto son perfetti per quando sono in età scolare, ma sono "pericolosi" finchè son piccoli, e "infantili" quando sono ormai ragazzini (e sì, se prendono da mio marito, che è 185cm x 100kg... il soppalco potrebbe risultare scomodo! :lol: ).

Sto cercando immagini di camerette doppie a ponte ad angolo, ho trovato questa che in effetti risulta molto più carina che nel render (ed è identica come misure):
Immagine
questa è carina davvero e penso anche funzionale
con colori un po' da rashid :wink:

Re: Progettiamo la futura cameretta?

Inviato: 30/03/12 15:11
da bradipa66
nooooooooooo rashida anche qui noooooooooooooooooooo
quanto ai colori, mi sa che sono troppo rashid: stancherebbero ben prima che l'erede abbia raggiunto l'età della ragione! :D

Re: Progettiamo la futura cameretta?

Inviato: 31/03/12 12:44
da Kia85
Per i colori, io voglio assolutamente il verde mela come principale (è l'unico colore che manca in casa), poi la porta e le veneziane sono arancioni, mentre il soffitto è giallo, quindi verranno usati questi 2 colori per integrare il verde. Le pareti resteranno bianche, con le mensole verdi che già abbiamo.
Una roba così (photoshoppata mooooooooolto velocemente, eh!):
Immagine
bradipa66 ha scritto:nooooooooooo rashida anche qui noooooooooooooooooooo
quanto ai colori, mi sa che sono troppo rashid: stancherebbero ben prima che l'erede abbia raggiunto l'età della ragione! :D
Tu non hai ben presente il resto di casa mia, vero? :lol:

Re: Progettiamo la futura cameretta?

Inviato: 02/04/12 11:24
da bradipa66
Kia85 ha scritto:Per i colori, io voglio assolutamente il verde mela come principale (è l'unico colore che manca in casa), poi la porta e le veneziane sono arancioni, mentre il soffitto è giallo, quindi verranno usati questi 2 colori per integrare il verde. Le pareti resteranno bianche, con le mensole verdi che già abbiamo.
bradipa66 ha scritto:nooooooooooo rashida anche qui noooooooooooooooooooo
quanto ai colori, mi sa che sono troppo rashid: stancherebbero ben prima che l'erede abbia raggiunto l'età della ragione! :D
Tu non hai ben presente il resto di casa mia, vero? :lol:
no, no... la ricordo benissimo :wink:
discutevo il viola/giallo: verde /giallo già è meno rashid :mrgreen:
e poi i miei pargoli hanno la stanza verde mela/giallo/frassino, quindi cosa vuoi che ti dica????

Re: Progettiamo la futura cameretta?

Inviato: 05/06/12 0:32
da Kia85
lunapiena2 ha scritto:Non ho sonno è visto che on OT tutto tace sono finita qui :wink:

Faccio l'avvocato del diavolo, senza darti al consiglio :mrgreen: :

Cameretta a ponte: scomodissime le ante in alto, van bene x riporci le cose che non usi mai o il cambio di stagione

Letti con soppalco: scomodi da rifare ( anche se hanno il sistema di " ribasso" ) e il bimbo che dorme in alto soffre il caldo in inverno, perchè voi montanari tenete delle temperature improponibili in casa :mrgreen: :wink:
Grazie del parere Luna! Però noi nella nostra camera in inverno siamo sui 13°/14°, e insegneremo anche agli eredi che di notte si respira aria fresca! Le temperature altissime di solito sono date dalla stufa che va a palla, ma che noi non abbiamo neanche in casa (e non abbiamo intenzione di mettercela :mrgreen: )

Re: Progettiamo la futura cameretta?

Inviato: 12/06/12 1:02
da Kia85
Ho provato a fare una soluzione di compromesso... e mi pare la migliore! :D :D :D

Avrebbe sia il vantaggio dell'armadio classico che è comodissimo, unito all'imbosco dei pensili, e con entrambi i letti a terra. C'è pure lo spazio per terra per giocare un minimo. Ho fatto le prove di ingombro dell'armadio usando degli scatoloni e non impiccia.
Immagine
Mi permetterebbe inoltre di comprare l'armadio subito, in modo da avere già uno spazio per tutte le cose del nuovo arrivato, e quando sarà ora del trasferimento nel letto normale potrò aggiungere il resto mantenendo l'armadio, ecco la versione "poppante" (il divano-letto lo abbiamo già):
Immagine

Re: Progettiamo la futura cameretta? Nuovo render pag.3

Inviato: 13/06/12 13:56
da Yuri
devo dire la verità, a me tutti questi armadi sospesi non piacciono, se la stanza non è bella grande rischi veramente l'effetto "sovraffollamento" , perfetta la prima soluzione, quella per quando nasce l'erede, ma nell'altra toglierei i sospesi e penserei ad un sistema che mi permetta di avere anche una scrivania, o un tavolinetto, essenziale sia nei primi anni per disegnare, che poi per lo studio....
belle le soluzioni della dielle per le scrivanie a scomparsa e i letti a terra, prova a dare uno sguardo :wink: