Pagina 2 di 2

Re: PORTE TAMBURATE: pareri da esperti!

Inviato: 22/03/12 11:24
da verdeacqua84
cavoli! grazie wood!!! sei stato chiarissimo e molto esauriente!!! ad onor di cronaca: abbiamo ordinato le porte ad un falegname in tamburato...speriamo bene!

Re: PORTE TAMBURATE: pareri da esperti!

Inviato: 22/03/12 12:43
da Simone68
civico14 ha scritto:
Simone68 ha scritto:Si intendono porte in massello porte piene di un unica essenza di legno, magari piu' o meno pregiata.
Se si sega una porta del genere non c'e' altro materiale di quello dichiarato , al contrario di quelle impiallacciate, che a loro volta possono essere tamburate o massicce.....ma mai in massello.
personalmente ritengo sia una spreco inutile utilizzare un listellare di tutto legno pregiato. Secondo me non ha alcun senso. Se invece il listellare è fatto nella parte centrale di Pino o Abete e sull'ultimo strato di legno pregiato è un altro discorso, alla fine il cliente compra solo... quanto 3 mm di legno pregiato? sicuramente ha un valore maggiore rispetto all'impiallacciato ma a cosa serve????
le cose bisogna spiegarle bene perchè altrimenti la gente non capisce un rivenditore parla di massello ed il cliente va a casa è dice " ho comprato una porta TUTTA DI ROVERE"... arrivo io e gli dico ma se proprio sicure??? e lui certo è quello che mi hanno detto e poi con tutti i soldi che le ho pagate..... Ha questo punto di solito sorvolo ma se approfondissi magari scoprirei cose spiacevoli.
No, forse c'e' qualcosa che non torna.....una porta in massello, fatta con legno listellare non ha 3 mm di legno pregiato.
I millimetri sono circa 22 nelle bozze e , di solito, 44 nei traversi dell'anta. E se uno compra una porta di rovere, almeno da me....LA COMPRA TUTTA DI ROVERE, compresi i coprifili !!!!
Altrimenti ci sono, per l'appunto, le porte impiallacciate.

Re: PORTE TAMBURATE: pareri da esperti!

Inviato: 22/03/12 13:35
da civico14
Simone68 ha scritto:
civico14 ha scritto:
Simone68 ha scritto:Si intendono porte in massello porte piene di un unica essenza di legno, magari piu' o meno pregiata.
Se si sega una porta del genere non c'e' altro materiale di quello dichiarato , al contrario di quelle impiallacciate, che a loro volta possono essere tamburate o massicce.....ma mai in massello.
personalmente ritengo sia una spreco inutile utilizzare un listellare di tutto legno pregiato. Secondo me non ha alcun senso. Se invece il listellare è fatto nella parte centrale di Pino o Abete e sull'ultimo strato di legno pregiato è un altro discorso, alla fine il cliente compra solo... quanto 3 mm di legno pregiato? sicuramente ha un valore maggiore rispetto all'impiallacciato ma a cosa serve????
le cose bisogna spiegarle bene perchè altrimenti la gente non capisce un rivenditore parla di massello ed il cliente va a casa è dice " ho comprato una porta TUTTA DI ROVERE"... arrivo io e gli dico ma se proprio sicure??? e lui certo è quello che mi hanno detto e poi con tutti i soldi che le ho pagate..... Ha questo punto di solito sorvolo ma se approfondissi magari scoprirei cose spiacevoli.
No, forse c'e' qualcosa che non torna.....una porta in massello, fatta con legno listellare non ha 3 mm di legno pregiato.
I millimetri sono circa 22 nelle bozze e , di solito, 44 nei traversi dell'anta. E se uno compra una porta di rovere, almeno da me....LA COMPRA TUTTA DI ROVERE, compresi i coprifili !!!!
Altrimenti ci sono, per l'appunto, le porte impiallacciate.
mi sa che parliamo di cose differenti