Pagina 2 di 6

Re: ante in truciolato finto laccato

Inviato: 12/03/12 23:11
da qsecofr
attilio befera ha scritto: e poi mi pare che ai tempi di tua nonna non ci fosse il polimerico... :D :D

ciao ciao

...infatti questa cucina è in nobilitato fatto a preforming...NON POLIMERICO....ma passi noi con delle foto sfocate ma tu dovresti essertene accorto.
Comunque ho visto che ti sei riloggato come lachdesign... mi sono abbastanza rotto le palle sinceramente di questo atteggiamento e mi chiedo cosa aspetti Steave a darti un calcio nelle palle.

Re: ante in truciolato finto laccato

Inviato: 12/03/12 23:14
da lachdesign
GIURISTA ha scritto:
lachdesign ha scritto:
Peppezi ha scritto:Ti rispondo per compassione. Personaggi disperati come te vanno compatiti. Anche perché immagino che hai perso solo tempo, non potrai risolvergli neanche il problema :mrgreen:
Ma almeno la chiamata te la sei fatta pagare? :lol:
Sia chiaro, non ce l'ho con Stosa, è solo l'ennesima dimostrazione che il truciolare vale quello che vale, cioè poco, e che pagare una cucina in truciolare oltre certe cifre significa buttare i soldi, quindi per chi ha soldi da buttare non è un problema, ma per chi i soldi se li suda è bene che sia consapevole di come spende i suoi soldi....
Guarda che in un altro post il tuo compare invece afferma che per avere una buona cucina in truciolare bisogna spendere più di 15000 euro, tu dici che non ha senso spendere tanto, mettetevi d'accordo eh! :mrgreen: :mrgreen:

Io quì non ho compari, quindi non mi devo mettere d'accordo con nessuno, e non spenderei mai 15000 euro per una cucina in truciolare e soprattutto per 15000 io non rifilerei mai ad un mio cliente un cucina in truciolare

Re: ante in truciolato finto laccato

Inviato: 12/03/12 23:16
da Peppezi
Vabbè croc, compare, socio, comunque stessa partita IVA no? :mrgreen:

Re: ante in truciolato finto laccato

Inviato: 12/03/12 23:18
da attilio befera
qsecofr ha scritto:
attilio befera ha scritto: e poi mi pare che ai tempi di tua nonna non ci fosse il polimerico... :D :D

ciao ciao

...infatti questa cucina è in nobilitato fatto a preforming...NON POLIMERICO....ma passi noi con delle foto sfocate ma tu dovresti essertene accorto.
Comunque ho visto che ti sei riloggato come lachdesign... mi sono abbastanza rotto le palle sinceramente di questo atteggiamento e mi chiedo cosa aspetti Steave a darti un calcio nelle palle.
questa cucina è in polimerico... quale preforming.. hihihi un paio di occhiali per favore.. hahaha

solo il retro, quella bianca è carta melaminica.

Re: ante in truciolato finto laccato

Inviato: 12/03/12 23:20
da Peppezi
Ma ihihihi è un raglio o un tic nervoso? :mrgreen:

Re: ante in truciolato finto laccato

Inviato: 12/03/12 23:24
da qsecofr
Peppezi ha scritto:Vabbè croc, compare, socio, comunque stessa partita IVA no? :mrgreen:
si anche stesse mani... crick e crock si loggano entrambi alle 21.30 per condividere gli stessi momenti assieme... allora crick = crock o crick e crock vivono nella stessa tana.

la foglia in polimerico non si strappa così... e non ha senso fare un'anta in polimerico per metterci sopra un profilo di quel genere opaca... il polimerico si usa per il 3d... per il 2d specie nelle cucine si usa preforming o al più cpl... pvc solo nel caso di lucido e te ne saresti accorto.

Re: ante in truciolato finto laccato

Inviato: 12/03/12 23:27
da lachdesign
Strano che questo problema si sia presentato con una materiale di così alto livello come il truciolare, famoso per la sua stabilità..... :roll:

Re: ante in truciolato finto laccato

Inviato: 12/03/12 23:32
da GIURISTA
lachdesign ha scritto:
GIURISTA ha scritto:
lachdesign ha scritto: Sia chiaro, non ce l'ho con Stosa, è solo l'ennesima dimostrazione che il truciolare vale quello che vale, cioè poco, e che pagare una cucina in truciolare oltre certe cifre significa buttare i soldi, quindi per chi ha soldi da buttare non è un problema, ma per chi i soldi se li suda è bene che sia consapevole di come spende i suoi soldi....
Guarda che in un altro post il tuo compare invece afferma che per avere una buona cucina in truciolare bisogna spendere più di 15000 euro, tu dici che non ha senso spendere tanto, mettetevi d'accordo eh! :mrgreen: :mrgreen:

Io quì non ho compari, quindi non mi devo mettere d'accordo con nessuno, e non spenderei mai 15000 euro per una cucina in truciolare e soprattutto per 15000 io non rifilerei mai ad un mio cliente un cucina in truciolare
Allora chiamiamolo socio, amico, amante o come vuoi. Il tuo "non compare", il Befera (che devo dire è anche meno antipatico e perlomeno motiva le sue idee, non si limita a dire "il truciolare fa schifo gne gne"), qui http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=100024 afferma che vanno spesi almeno 15000 euro per avere una cucina in truciolare di buona qualità, tu affermi che non va speso tanto.
La base di una coesione aziendale è avere idee comuni! :mrgreen:

Re: ante in truciolato finto laccato

Inviato: 12/03/12 23:34
da attilio befera
qsecofr ha scritto:
Peppezi ha scritto:Vabbè croc, compare, socio, comunque stessa partita IVA no? :mrgreen:
si anche stesse mani... crick e crock si loggano entrambi alle 21.30 per condividere gli stessi momenti assieme... allora crick = crock o crick e crock vivono nella stessa tana.

la foglia in polimerico non si strappa così... e non ha senso fare un'anta in polimerico per metterci sopra un profilo di quel genere opaca... il polimerico si usa per il 3d... per il 2d specie nelle cucine si usa preforming o al più cpl... pvc solo nel caso di lucido e te ne saresti accorto.
quello è pvc. opaco antigraffio.
oggi il pvc si usa solo per il 3d ma una decina di anni fa lo si usava anche per il 2d... questa cucina non solo è stata venduta 6 anni fa come CUCINA NUOVA quando invece era un fondo di magazzino, ma gli è stata anche fatta pagare cara, perchè il suo valore commerciale è di circa 2500 euro. secondo me..

Re: ante in truciolato finto laccato

Inviato: 12/03/12 23:37
da attilio befera
Sia chiaro, non ce l'ho con Stosa, è solo l'ennesima dimostrazione che il truciolare vale quello che vale, cioè poco, e che pagare una cucina in truciolare oltre certe cifre significa buttare i soldi, quindi per chi ha soldi da buttare non è un problema, ma per chi i soldi se li suda è bene che sia consapevole di come spende i suoi soldi....[/quote]
Guarda che in un altro post il tuo compare invece afferma che per avere una buona cucina in truciolare bisogna spendere più di 15000 euro, tu dici che non ha senso spendere tanto, mettetevi d'accordo eh! :mrgreen: :mrgreen:[/quote]


Io quì non ho compari, quindi non mi devo mettere d'accordo con nessuno, e non spenderei mai 15000 euro per una cucina in truciolare e soprattutto per 15000 io non rifilerei mai ad un mio cliente un cucina in truciolare[/quote]
Allora chiamiamolo socio, amico, amante o come vuoi. Il tuo "non compare", il Befera (che devo dire è anche meno antipatico e perlomeno motiva le sue idee, non si limita a dire "il truciolare fa schifo gne gne"), qui http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=100024 afferma che vanno spesi almeno 15000 euro per avere una cucina in truciolare di buona qualità, tu affermi che non va speso tanto.
La base di una coesione aziendale è avere idee comuni! :mrgreen:[/quote]



e no... la nostra azienda non ha una politica atta al solo profitto, l'unica politica che io ammetto è la libertà di pensiero. quindi CROC può dire quello che vuole indipendentemente da CRIC.... l'importante è che non siano falsità.

Re: ante in truciolato finto laccato

Inviato: 12/03/12 23:38
da Peppezi
Il bue che dice cornuto all'asino, oh ma questi due sono comici di professione :mrgreen:
Ricordiamo al pubblico che legge il vostro esordio da cric e croc della farsa
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4#p1797514
L'importante è non dire falsità ma looool :mrgreen:

Re: ante in truciolato finto laccato

Inviato: 12/03/12 23:42
da GIURISTA
attilio befera ha scritto: e no... la nostra azienda non ha una politica atta al solo profitto, l'unica politica che io ammetto è la libertà di pensiero. quindi CROC può dire quello che vuole indipendentemente da CRIC.... l'importante è che non siano falsità.
Avere opinioni tecniche comuni non ha nulla di pertinente con una logica di massimizzazione del profitto. Sinceramente non vedo alcun nesso logico.
Il fatto, invece, che uno di voi due individui la soglia qualitativa di un certo materiale oltre i 15000 euro (non si capisce in base a cosa poi) e un altro, all'opposto, ritenga inutile spendere quattrini per quel materiale vuole invece dire che non avete le idee tanto chiare e che il vostro parere non è il verbo, ma un parere, appunto, tant'è che uno la pensa in un modo e uno in un altro :wink:

Re: ante in truciolato finto laccato

Inviato: 12/03/12 23:42
da attilio befera
Peppezi ha scritto:Il bue che dice cornuto all'asino, oh ma questi due sono comici di professione :mrgreen:
peppezi... sei un pò moscio per essere siciliano... niente gabbanisi e pure moscio..

dai, una battuta con più spirito. una alla camilleri. almeno ridiamo tutti insieme appassionatamente . sai come tra colleghi hihihih :D :mrgreen:

Re: ante in truciolato finto laccato

Inviato: 12/03/12 23:43
da lachdesign
Allora chiamiamolo socio, amico, amante o come vuoi. Il tuo "non compare", il Befera (che devo dire è anche meno antipatico e perlomeno motiva le sue idee, non si limita a dire "il truciolare fa schifo gne gne"), qui http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=100024 afferma che vanno spesi almeno 15000 euro per avere una cucina in truciolare di buona qualità, tu affermi che non va speso tanto.
La base di una coesione aziendale è avere idee comuni! :mrgreen:[/quote]

Per me il truciolare fa schifo per i motivi che ho già elencato in altre discussione, motivi che tutti conoscono perchè tutti hanno in casa un mobile in truciolare. Credo che tutti ormai sappiano che il truciolare è il materiale più scadente , quindi non mi interessa parlere di questo è come dire che il sole è una palla di fuoco, anche i bambini lo sanno.
Quello che continuo a ripetere nelle varie discussioni è che la maggior parte delle persone non sa di comprare truciolare.
Costruire una cucina da 20.000 euro, con elettrodomestici di qualità e ferramenta di qualità è come realizzare un anello di diamanti su una montatura in ferro.....qualcuno poi penserà a spacciarla per oro...

Re: ante in truciolato finto laccato

Inviato: 12/03/12 23:45
da Peppezi
Ribadisco cric, giusto per far capire agli astanti che sei una farsa vivente, un personaggio basato sulla menzogna
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4#p1797514
Bel duetto :mrgreen: