Pagina 2 di 4

Re: aspirapolvere senza sacco

Inviato: 19/03/12 19:04
da Miremiry
kiwina ha scritto:scherzi a parte, sai che potrebbe essere davvero interessante? ecco, qui spiega seriamente (da metà circa in poi): http://www.youtube.com/watch?v=OqwPZa0e ... re=related
la tecnologia "in teoria" sembra faiga..... funzionerà realmente??? :roll:

arianh ha scritto:anche io appena sposata comprai un aspritapolvere senza sacco perché il marito sosteneva tutti i vantaggi del caso, peccato che come dite voi è uno sbattimento unico svuotarlo (poi avendo un balcone piccolo mi ritrovavo sempre il vetro sporchissimo e il balcone un disastro).
E notare che l'aspirapolvere normale lo usiamo una volta a settimana per le pulizie grosse, perché durante la settimana ci pensa il roomba a pulire tutto.

Morale della favola, l'aspirapolvere senza sacco è finito in garage per pulire la macchina (tanto poi il marito lo pulisce col compressore e poi il garage lo pulisce lui!) e io mi sono comprala la colombina de longhi!
roomba!!! ce l'ho!! anzi, ce l'avrò :lol:
come ti trovi? aiuta veramente durante la settimana? io sogno di lasciarla libera e felice durante il giorno.... e trovare in ordine la sera.... :D

Re: aspirapolvere senza sacco

Inviato: 19/03/12 19:14
da Lightblue
l ho usata anch io per un pò...con scarsi risultati!
poi che noia pulire il filtro...

in realtà quelle col sacchetto mi pare abbiano un tiraggio migliore!santa Folletto! :mrgreen:

Re: aspirapolvere senza sacco

Inviato: 20/03/12 9:47
da ALLISON
arianh sono interessata pure io al roomba.. funziona davvero? :)

Re: aspirapolvere senza sacco

Inviato: 20/03/12 14:28
da Federinik
ALLISON ha scritto:arianh sono interessata pure io al roomba.. funziona davvero? :)
io non mi sono trovata bene con la roomba (ma io non mi trovo nemmeno con Lecoaspira che tutti amano, devo avere un karma molto negativo con gli elettrodomestici per la pulizia).

Me la presto' un'amica per un paio di settimane al fine di valutarne l'acquisto.

Morale, i problemi riscontrati furono:
1) L'agilita'. Un giorno si e' incastrata nel bagno perche' la cintura di un accappatoio toccava terra e lei l'ha inghiottita. Un altro giorno si e' bloccata sul piede spiovente di uno sgabello della cucina. Un altro giorno sulle frange del tappeto. Insomma per un motivo o per l'altro non ha finito il suo giro.
2) La copertura. L'algortimo non mi e' sembrato cosi buono; spesso si blocca in aree circoscritte e fatica a lasciare la stanza o a coprire tutta la casa. Questo e' sicuramente dovuto al tipo di casa, non molto grande; sicuramente in un loft molto vuoto le prestazioni sono migliori.

Ora ho il Vileda ViRobi: 20 euro, completamente casuale nel girovagare, non aspira quindi non si blocca. Devo dire che ne sono piuttosto soddisfatta, per il prezzo che ha le prestazioni sono molto soddisfacenti.

Re: aspirapolvere senza sacco

Inviato: 20/03/12 14:33
da eli_felix
Federinik ha scritto:1) L'agilita'. Un giorno si e' incastrata nel bagno perche' la cintura di un accappatoio toccava terra e lei l'ha inghiottita.
:lol: :lol: :lol:

Re: aspirapolvere senza sacco

Inviato: 20/03/12 14:40
da Miremiry
eli_felix ha scritto:
Federinik ha scritto:1) L'agilita'. Un giorno si e' incastrata nel bagno perche' la cintura di un accappatoio toccava terra e lei l'ha inghiottita.
:lol: :lol: :lol:

:shock: :shock: :shock: :shock:
povera roomba!
questo va annoverato tra gli incidenti domestici??
:lol: :lol: :lol:

Re: aspirapolvere senza sacco

Inviato: 20/03/12 14:42
da Federinik
Eh ma e' sopravvisuta, eh! Le ho fatto la manovra anti-soffocamento e si e' ripresa.

Re: aspirapolvere senza sacco

Inviato: 20/03/12 15:40
da arianh
ALLISON ha scritto:arianh sono interessata pure io al roomba.. funziona davvero? :)
a differenza di Fede io mi ci trovo bene. Sarà che lo programmo per quando sono al lavoro (parte alle 15.30), chiudo bene le porte del bagno (perché con i sanitari sospesi ho paura che mi si rompa incastrandosi sotto visto che è a filo) e della lavanderia (è molto piccola e in un metro quadro non ci si gira e finisce per chiudere la porta), poi al resto ci pensa lui.
Ho due stazioni una fra corridoio e sala, l'altra fra corridoio e camera nostra, così si creano 3 "stanze" che lui per il primo periodo si studia e si crea la mappa in modo da fare più velocemente la volta dopo.

Mi capita che però mi prenda i calzini della pupa lasciati in giro per casa o una volta la cintura del grambiule appeso, ma una volta controllato che non ci sia nulla per terra che potrebbe bloccarlo sono a posto.

Re: aspirapolvere senza sacco

Inviato: 20/03/12 16:11
da DIERRE
:D invece io con il mio dyson sono super contenta! lo apro nel bidone dell'immondizia e non faccio nessun pasticcio.
Il filtro va pulito 1 volta all'anno.

Sarà che prima avevo una colombina come quella di miremiry :evil: ed il paragone non è compatibile.

:roll: a sacco validi sono quelli della Miele. Per altre marche uno vale l'altro :roll: a parte il famoso Folletto.

Re: aspirapolvere senza sacco

Inviato: 20/03/12 16:28
da kiwina
DIERRE ha scritto::D invece io con il mio dyson sono super contenta! lo apro nel bidone dell'immondizia e non faccio nessun pasticcio.
Il filtro va pulito 1 volta all'anno.
Scusa Dierre, ma lo svuoti ogni volta che lo usi, vero? altrimenti è davvero impossibile non far pasticci...io lo svuoto quando raggiunge la capienza massima, forse è lì che sbaglio :?

Re: aspirapolvere senza sacco

Inviato: 20/03/12 17:57
da ALLISON
Federinik ha scritto:
ALLISON ha scritto:arianh sono interessata pure io al roomba.. funziona davvero? :)
Ora ho il Vileda ViRobi: 20 euro, completamente casuale nel girovagare, non aspira quindi non si blocca. Devo dire che ne sono piuttosto soddisfatta, per il prezzo che ha le prestazioni sono molto soddisfacenti.
ma è tipo roomba? ma se non aspira.. a che serve? :roll:

Re: aspirapolvere senza sacco

Inviato: 21/03/12 10:54
da DIERRE
kiwina ha scritto:
DIERRE ha scritto::D invece io con il mio dyson sono super contenta! lo apro nel bidone dell'immondizia e non faccio nessun pasticcio.
Il filtro va pulito 1 volta all'anno.
Scusa Dierre, ma lo svuoti ogni volta che lo usi, vero? altrimenti è davvero impossibile non far pasticci...io lo svuoto quando raggiunge la capienza massima, forse è lì che sbaglio :?
No, lo svuoto una volta al mese e non arrivo alla capienza massima.
La mia casa credo sia metà della tua :roll: e non lo uso ogni giorno....concentro le pulizie :mrgreen:

Re: aspirapolvere senza sacco

Inviato: 21/03/12 11:09
da Federinik
ALLISON ha scritto:
Federinik ha scritto:
ALLISON ha scritto:arianh sono interessata pure io al roomba.. funziona davvero? :)
Ora ho il Vileda ViRobi: 20 euro, completamente casuale nel girovagare, non aspira quindi non si blocca. Devo dire che ne sono piuttosto soddisfatta, per il prezzo che ha le prestazioni sono molto soddisfacenti.
ma è tipo roomba? ma se non aspira.. a che serve? :roll:
Gli attacchi un panno catturapolvere usa e getta, tipo swiffer, e lui lo passa doviziosamente ovunque.

Re: aspirapolvere senza sacco

Inviato: 21/03/12 11:28
da ALLISON
figo! :P

Re: aspirapolvere senza sacco

Inviato: 21/03/12 13:26
da eli_felix
Ma il Folletto quanto costa?