Pagina 2 di 2

Re: Problema rasatura a stucco che si stacca

Inviato: 01/04/12 4:23
da eriksatie
marcobaldo ha scritto:Di stucchi ce nesono una marea,l'unica accortezza è non prendere qualcosa di veramente scarso.Il problema è la vernice che hai sotto... ci puoi mettere anche il cemento,ma se attorno al rappezzo che gli fai hai intonaco che si stacca a contatto con lo stesso.non finisci piu' di stuccare.
Pazienza e pazienza.Lascia asciugare bene bene le pareti e ovviamente non grattare le bolle che si creano appena imbiancato,molte si ritirano una volta completata l'asciugatura del muro.

Grazie per i consigli!

Intanto questa è finita così, ho ristuccato e pitturato e sono soddisfatto. Per l'altra stanza starò più attento

Re: Problema rasatura a stucco che si stacca

Inviato: 06/06/17 10:29
da Izzy3
Salve a tutti sono nuovo del forum, e vorrei chiedere delucidazioni su questa storia: ho fatto fare lo stucco veneziano al pittore in bagno, solo che a distanza di un giorno sono uscite fuori delle crepe, e andando ad aprirle con la spatola si sono allargate sempre di più come se lo stucco non avesse attecchito, il pittore ha passato il fissativo e dice che la colpa è delle molteplice prova che abbiamo fatto prima di decidere di usare lo stucco Veneziano, io però ho visto che lui ha usato il fono per farlo asciugare e poi passarci la seconda mano, voi cosa pensate?

Re: Problema rasatura a stucco che si stacca

Inviato: 08/06/17 0:47
da marcobaldo
In pratica ha fatto tutto in un giorno e/o ha asciugato col phon lo stucco per accelerare l'asciugatura????
La storia delle prove sotto è divertente,lo ammetto.Ammettiamo che sia vero (ovvio che non lo è ),se lo sapeva,non te lo poteva dire prima di farle?Non poteva rimuoverle allora?Che fissativo ha usato?Acqua?

Re: Problema rasatura a stucco che si stacca

Inviato: 08/06/17 6:29
da Olabarch
poi passarci la seconda mano
Sicché il tuo "stucco veneziano" è stato realizzato con due mani di un prodotto non meglio identificato?