[/code][/i][/u][/i][/b]

Salve
ho acquistato due volte da Paolo Colombo, facendo due sperienze completamente agli antipodi, mentre la prima volta il servizio pre vendita (progettazione e ordine) e quello post vendita (reinvio di un pezzo mancante), era il 1998 ed il divano ad angolo su misura dal costo di 9.800.000 scontato arrivato perfetto e così come doveva essere,realizzato con materiali di ottima qualità (ho ancora due dei cuscini in piuma d'oca come se fossero nuovi), ha resistito circa 12 anni nonostante fosse sottoposto ad un uso quotidiano da parte di due adulti e due bambini, senza limitazioni (a noi non piace la casa museo) dopo 12 anni, cambiando casa lo abbiamo sostituito con un divano di una nota azienda italiana, regalando il vecchio a persone che ci corteggiavano dal primo giorno, ma dopo due mesi abbiamo fatto cambio riprendendoci il nostro vecchio divano e dandogli il nuovo, pensate a quanto fosse buono, bello e comodo.
Dopo un paio di anni nel 2012 (anno più anno meno) andando in fiera, vedendo la nuova collezione di Paolo Colombo decidemmo di comprarne uno nuovo (anche perchè c'era la rottamazione del vecchio se della stessa ditta) , al costo di 4.900,00 euro acquistiamo il nuovo divano e dopo la progettazione ci viene consegnato nella data prevista, fin qui tutto bene, ma il divano arrivato presentava subito delle anomalie, tessuto duro e pungente al tatto, piuma d'oca piena di grosse penne che spuntavano dai cuscini, pelle del rivestimento macchiata, essendomi accorto di ciò quando mi ci sono seduto, quindi non subito, ho contattato l'azienda e dopo varie trattative mi hanno fatto una offerta dii risarcimento irrisoria, quasi un'offesa per chi ha speso quella cifra all'acquisto, dopo di che è cominciato un comportamento assolutamente poco professionale, quali appuntamenti telefonici mancati, persone responsabili sempre negate perchè impegnate se non assenti e offerte di transazioni che comportavano sempre una certa spesa da parte mia. morale della favola ho citato in tribunale la ditta e ho ottenuto, dopo un paio di anni, il risarcimento della spesa quasi totale, ci ho rimesso circa 1000,00 euro. Oggi pomeriggio l'ulteriore beffa, l'Agenzia delle Entrate mi ha inviato le spese di registrazione della sentenza, altri 417,00 euro. Tutto documentabile, non ho paura di smentite, anche perchè le sentenze sono atti pubblici.

SCONSIGLIATISSIMO purtroppo non riesco ad inserire le foto qualcuno mi spieghi come si fa.