Pagina 2 di 2

Re: vetro camera basso emmissivo

Inviato: 22/04/12 17:59
da Zand
Resta comunque il fatto che la differenza tra 0.9 e 1.1 all'atto pratico è molto sottile.
Non so da voi, ma qui continuano ad arrivare clienti che vogliono "serramenti in classe A" e quando chiedo di poter parlare con il termotecnico che li sta seguendo nel progetto non sanno cosa rispondere :oops:

Re: vetro camera basso emmissivo

Inviato: 22/04/12 18:09
da g.alberti
Zand ha scritto:Resta comunque il fatto che la differenza tra 0.9 e 1.1 all'atto pratico è molto sottile.
Non so da voi, ma qui continuano ad arrivare clienti che vogliono "serramenti in classe A" e quando chiedo di poter parlare con il termotecnico che li sta seguendo nel progetto non sanno cosa rispondere :oops:

Esatto Zand, era questo che volevo sottolineare, non il fatto che non vi siano ottimi e altrettanto bravi falegnami certificati :mrgreen:

Il problema è che magari prima di venir da te sono stati da qualche venditore che gli ha riempito la testa con la classe A ma magari posa ancora con prodotti da classe G :lol: Meglio un serramento da classe B ben posato e senza ponte termici, IMHO!

Io faccio lo stesso con i tecnici quando mi chiedono serramenti da 45 db e alla mia domanda sul D2m,nT mi guardano così :shock:

Re: vetro camera basso emmissivo

Inviato: 23/04/12 10:25
da salvo72
Sfondi 2 porte aperte :)
La prima, che i tecnici 'in media' non hanno capito molto delle normative e del loro obiettivo.
La seconda, che si va a cercare prestazioni esasperate sui componenti, per poi fare scempiaggini nell'integrazione tra gli elementi.

Ho postato del vetro da 0.9 solo per indicare quale è il limite tecnico oggi; non certo per dire che ci vuole!