Pagina 2 di 3

Re: disposizione stanze, si può stravolgere tutto

Inviato: 17/04/12 13:59
da pollyjean
difra64 ha scritto:
pollyjean ha scritto:Difra ma... il cucinino cieco? :shock:
vabbe' che e' per studenti, ma a tutto c'e' un limite :lol:
non è chiuso difatti senza porta e si può anche pensare di fare un mezzo muretto dove c'è il tavolo o un taglio in orizzontale :wink:
ma e' comunque buietto :(
Non capisco niente dei famosi "rapporti aero-illuminanti"... avevo perplessita' in merito alla zona giorno con la sola portafinestra... nessuno che ci "illumini"? :wink:

Re: disposizione stanze, si può stravolgere tutto

Inviato: 17/04/12 14:11
da edith
in effetti le finestre sono 4, e fermo restando che le due camere e il bagno devono per forza di cose averne una.. ..... se la matematica non è un opinione per cucina e salotto ne resta solo una :lol:

Re: disposizione stanze, si può stravolgere tutto

Inviato: 17/04/12 15:15
da chojin
Innanziatutto, grazie a tutti.

Poi:

1) il rapporto aeroilluminante è in genere di 1/8. Per cui, la portafinestra del soggiorno originale va bene per una superficie di 24 mq, mentre quella della cucina originale è adeguata per 20 mq scarsi...

2) per edith: bella soluzione, ma temo che dove hai messo il bagno non ci sia lo scarico delle acque nere

3) Difra: molto bella come soluzione, ma forse è meglio dare maggiore ampiezza alla zona pranzo

Avevo pensato anche io, cmq alla cucina in quella posizione. Quello che era il vecchio corridoio mi sembra il posto migliore per metterla in modo che non ingombri il resto della zona giorno.


Ps: questo è un'appartamento che il fratello di Chiaretta ha acquistato all'asta. L'idea è ristrutturarlo e poi, alternativamente, affittarlo (probabilmente a degli studenti, data la vicinanza con l'università), o anche venderlo se si trova una buona occasione. Per questo la soluzione non deve essere troppo "rigida", ma fruibile da diverse tipologie di persone.

Re: disposizione stanze, si può stravolgere tutto

Inviato: 17/04/12 15:27
da difra64
chojin ha scritto:Innanziatutto, grazie a tutti.

Poi:

1) il rapporto aeroilluminante è in genere di 1/8. Per cui, la portafinestra del soggiorno originale va bene per una superficie di 24 mq, mentre quella della cucina originale è adeguata per 20 mq scarsi...

2) per edith: bella soluzione, ma temo che dove hai messo il bagno non ci sia lo scarico delle acque nere

3) Difra: molto bella come soluzione, ma forse è meglio dare maggiore ampiezza alla zona pranzo

Avevo pensato anche io, cmq alla cucina in quella posizione. Quello che era il vecchio corridoio mi sembra il posto migliore per metterla in modo che non ingombri il resto della zona giorno.


Ps: questo è un'appartamento che il fratello di Chiaretta ha acquistato all'asta. L'idea è ristrutturarlo e poi, alternativamente, affittarlo (probabilmente a degli studenti, data la vicinanza con l'università), o anche venderlo se si trova una buona occasione. Per questo la soluzione non deve essere troppo "rigida", ma fruibile da diverse tipologie di persone.
pensando a studenti ho associato mensa e al massimo pomodoro e mozzarella come facevo io :lol:

l'idea è quella che in caso di più persone (vedi spaghettata) il tavolo possa essere spostato nella zona giorno vera e propria :wink: anche semplicemente senza il muretto, ad esempio, e invertendo zona divani/tv

comunque ci penso sopra :wink:

Re: disposizione stanze, si può stravolgere tutto

Inviato: 17/04/12 17:03
da pollyjean
Ho provato a dimensionare la zona giorno sulla portafinestra della cucina, ci sono i mq indicati nelle stanze:
Immagine
Si', resta il corridoio, ma lascerei una grande apertura senza chiusura. Quello della zona notte secondo me e' utile e necessario, non lo vedo uno spreco di spazio... :roll: le camere sono enormi!

Re: disposizione stanze, si può stravolgere tutto

Inviato: 17/04/12 18:11
da chiaretta
wow, grazie a tutti, ci avete dato un sacco di spunti di riflessione :)

mi dicono dalla regia che cucina e soggiorno (dello stato di fatto) sono in buona posizione, soleggiata per quasi tutto il giorno, mentre il bagno da a nord, e resta più buio.
La cucina può essere messa o dove è nello stato di fatto, o lungo la paretona lunga a sx, per una questione di scarichi.

Continuate a farvi venire idee, per ora grazie mille a tutti! :D

Re: disposizione stanze, si può stravolgere tutto

Inviato: 17/04/12 19:08
da chojin
pollyjean ha scritto:Ho provato a dimensionare la zona giorno sulla portafinestra della cucina, ci sono i mq indicati nelle stanze:
Immagine
Si', resta il corridoio, ma lascerei una grande apertura senza chiusura. Quello della zona notte secondo me e' utile e necessario, non lo vedo uno spreco di spazio... :roll: le camere sono enormi!

mmh, c'è qualche problema con e misure che hai messo... l'appartamento dovrebbe essere di circa 60 mq e solo con le stanze che hai segnato si passano i 70...

cmq come disposizione non è male. Più o meno è una delle soluzioni a cui avevamo pensato da subito

Re: disposizione stanze, si può stravolgere tutto

Inviato: 18/04/12 10:10
da pollyjean
chojin ha scritto:
pollyjean ha scritto:Ho provato a dimensionare la zona giorno sulla portafinestra della cucina, ci sono i mq indicati nelle stanze:
Immagine
Si', resta il corridoio, ma lascerei una grande apertura senza chiusura. Quello della zona notte secondo me e' utile e necessario, non lo vedo uno spreco di spazio... :roll: le camere sono enormi!

mmh, c'è qualche problema con e misure che hai messo... l'appartamento dovrebbe essere di circa 60 mq e solo con le stanze che hai segnato si passano i 70...

cmq come disposizione non è male. Più o meno è una delle soluzioni a cui avevamo pensato da subito
Non so perche' il programma mi ha sommato l'area di camera+bagno+corridoio zona notte :roll: :lol:
Comunque l'area totale mi da' 76 mq, e l'area della zona giorno e' corretta.
Ciao

Re: disposizione stanze, si può stravolgere tutto

Inviato: 18/04/12 11:31
da difra64
so che il rapporto aeroilluminante dipende anche dal comune dove è situato lo stabile :wink:

Re: disposizione stanze, si può stravolgere tutto

Inviato: 18/04/12 12:24
da chojin
difra64 ha scritto:so che il rapporto aeroilluminante dipende anche dal comune dove è situato lo stabile :wink:
Il comune è Bergamo e il rapporto è 1/8 per quel tipo di immobile

Re: disposizione stanze, si può stravolgere tutto

Inviato: 20/04/12 8:44
da edith
cosi??
la cameretta forse è piccina :? ma l'area giorno è un po più ampia, e il bagno è tornato al suo posto :mrgreen:
Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: disposizione stanze, si può stravolgere tutto

Inviato: 20/04/12 9:08
da chojin
Sai che non è male? :D
A parte la disposizione dell'arredo interno in zona giorno, che farei diversa e la cameretta che ingrandirei di un pelo...
Riesci ad indicare un po' di misure?

Re: disposizione stanze, si può stravolgere tutto

Inviato: 20/04/12 9:35
da edith
queste dovrebbero essere più o meno le misure, ho ingrandito un po la cameretta stringendo il salotto,
bhe in effetti anche la camera matrimoniale se proprio vogliamo esser fiscali dovrebbe essere singola, ci si potrebbe mettere al massimo un letto alla francese!!
Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: disposizione stanze, si può stravolgere tutto

Inviato: 20/04/12 9:49
da chojin
edith ha scritto:queste dovrebbero essere più o meno le misure, ho ingrandito un po la cameretta stringendo il salotto,
bhe in effetti anche la camera matrimoniale se proprio vogliamo esser fiscali dovrebbe essere singola, ci si potrebbe mettere al massimo un letto alla francese!!
Viste le misure, ci sono dei problemi: la camera matrimoniale dovrebbe restare matrimoniale e le misure non ci sono. E il rapporto aeroilluminante non va bene per la zona giorno che è circa 24 mq e dovrebbe esser 20 con quella finestra

Re: disposizione stanze, si può stravolgere tutto

Inviato: 20/04/12 12:41
da difra64
chojin ha scritto:
edith ha scritto:queste dovrebbero essere più o meno le misure, ho ingrandito un po la cameretta stringendo il salotto,
bhe in effetti anche la camera matrimoniale se proprio vogliamo esser fiscali dovrebbe essere singola, ci si potrebbe mettere al massimo un letto alla francese!!
Viste le misure, ci sono dei problemi: la camera matrimoniale dovrebbe restare matrimoniale e le misure non ci sono. E il rapporto aeroilluminante non va bene per la zona giorno che è circa 24 mq e dovrebbe esser 20 con quella finestra
secondo me il problema (in generale) è proprio del rapporto aeroilluminante nella prima stanza
che forse costringe a fare delle scelte:
tipo spostare la zona giorno nel soggiorno con la divisione delle due camere e il corridoio (magari anche aperto ma sepre di passaggio) per andare in bagno dalla camera sita all'ingresso oppure ridurre al minimo la zona giorno per farla stare nei mq di legge :roll: