Pagina 2 di 4
Re: Way con anta in vetro
Inviato: 03/05/12 22:52
da count
Mi auguro davvero che almeno la garanzia copra questo tipo di problemi.. Se non sbaglio snaidero garantisce i suoi prodotti 10 anni.. Confermate?
Re: Way con anta in vetro
Inviato: 03/05/12 23:00
da qsecofr
count ha scritto:Mi auguro davvero che almeno la garanzia copra questo tipo di problemi.. Se non sbaglio snaidero garantisce i suoi prodotti 10 anni.. Confermate?
a be ma tanto in massimo massimo 6-7 mesi vedi tutto quello che c'è da vedere.... si mi pare di si per gli anni ma attendi un parere di un rivenditore.
... comunque ci sono tanti tipi di ante "statisticamente pericolose" dal punto di vista dell'imbarcamento sul mercato e tutto sommato si vendono lo stesso ed anche tanto: quindi forse non è 'sto gran problema.
Re: Way con anta in vetro
Inviato: 04/05/12 22:20
da posta_ef
In vetro temprato, con telaio in alluminio a scomparsa, c'è la Doimo Aspen. il vetro è però laccato lucido (a me il vetro però piace solo opaco...ma perchè non mi piacciono le cose lucide...neppure il laccato).
Quindi l'anta è solo telaio + vetro, senza pannello in truciolare a cui è applicata e, nonostante sia in vetro, risulta comunque leggera.
Se non l'hai mai vista, un'occhiata merita secondo me. Se la vedi fammi sapere che ne pensi, io la sto valutando in stratificato bianco opaco.
ciao!
Francesco
Re: Way con anta in vetro
Inviato: 06/05/12 21:13
da count
Alla fiera moa casa ho visto il modello aspen di doimo in vetro e in effetti e' una bella cucina, anta molto sottile ma non so nulla di questa marca (il rivenditore mi ha detto che copia valcucine).
In piu' sempre in fiera ieri ho parlato con un tecnico snaidero ed ha ammesso che hanno avuto dei problemi con le prime ante in vetro (il famoso problema dell'inbarcamento) ma che ora questo problema e' stato risolto se non sbaglio aumentando lo spessore del vetro e facendo delle modifiche alle ante
Re: Way con anta in vetro
Inviato: 07/05/12 10:29
da BettyinLove
Ciao Count,
ho appena scritto un post sulla Snaidero e più precisamente sul modello way
Io ho visto dal vivo la cucina con l'anta in vetro ed è davvero molto bella, noi l'avevamo esclusa proprio perchè mi sembrava più delicata, in più a noi la differenza di prezzo tre la laccata e quella in vetro non era poi cosi irrilevante.
Posso chiederti quanto ti hanno fatto di preventivo per il modello way laccato lucido? vorrei confrontarlo con il mio.
Grazie.
Pepezzi dato che sei esperto puoi rispondere anche a l mio post

Re: Way con anta in vetro
Inviato: 10/05/12 17:50
da count
posso chiederti dove hai visto la way in vetro?? vorrei vederla anche io.. é difficile paragonare i preventivi, considera che a me per una way laccato lucido di 4,70 m con piano in acciaio hanno chiesto circa 13.500 (da aggiungere 2.000 euro per l'anta in vetro)...
e il tuo preventivo?
Re: Way con anta in vetro
Inviato: 12/05/12 16:39
da aras80
Interessante e' anche il modello one di Ernesto Meda in vetro.. (credo sia sulla stessa fascia di prezzo della wAy???)
Re: Way con anta in vetro
Inviato: 13/05/12 11:28
da stegus
A me avevano sconsigliato l'anta in vetro con telaio in legno, perché oltre pesare molto a lungo andare poteva imbarcarsi. Nello specifico l'anta della Snaidero l'ho vista e non mi ha fatto una grandissima impressione.
Noi abbiamo preso una Meson's con telaio in alluminio, ma sono molti i produttori che usano questa soluzione.
Re: Way con anta in vetro
Inviato: 22/05/12 11:26
da Skyline
........ lo spessore del vetro della way è stato portato a 3 mm proprio per evitare l'imbarcamento , il vetro non è temperato in modo da poter fare qualsiasi taglio su misura , come ad esempio i pensili regolabili in altezza al cm , cosa che invece non si può fare appunto con le ante a telaio ....... per il resto a mio parere telaio o non telaio è una scelta estetica... senza telaio l'anta risulta più "pulita" , ma è un discorso soggettivo ovviamente.........

Re: Way con anta in vetro
Inviato: 01/06/12 23:50
da aras80
Ma in cucina non e' meglio avere un vetro temperato??? A me comunque l' anta con il vetro incollato (non inserito in un telaio) spaventa un po'... Dubito che tra 15 anni questa anta sia ancora in perfetta forma ! Secondo me non ha lunga vita...
Re: Way con anta in vetro
Inviato: 02/06/12 14:40
da qsecofr
aras80 ha scritto:Ma in cucina non e' meglio avere un vetro temperato??? A me comunque l' anta con il vetro incollato (non inserito in un telaio) spaventa un po'... Dubito che tra 15 anni questa anta sia ancora in perfetta forma ! Secondo me non ha lunga vita...
quando supportato il vetro anche non temperato diventa resistentissimo... un esempio? gli specchi: non sono mai temperati...
Re: Way con anta in vetro
Inviato: 04/06/12 21:49
da aras80
Dici bene "se ben supportato".... Ma se la wAy non ha telaio e quindi nessun supporto (visto che e' incollata) credi possa durare nel tempo???
Re: Way con anta in vetro
Inviato: 05/06/12 9:44
da qsecofr
aras80 ha scritto:Dici bene "se ben supportato".... Ma se la wAy non ha telaio e quindi nessun supporto (visto che e' incollata) credi possa durare nel tempo???
è incollata al pannello...quello intendevo come supporto... è un bel po' meglio del telaio se parliamo di resistenza all'impatto.
Re: Way con anta in vetro
Inviato: 05/06/12 9:58
da Skyline
aras80 ha scritto:Dici bene "se ben supportato".... Ma se la wAy non ha telaio e quindi nessun supporto (visto che e' incollata) credi possa durare nel tempo???
scusa ma , per durare nel tempo che intendi ?
il vetro temperato si sbriciola , il che significa che se rompi l'anta resti senza pannello, il vetro incollato su supporto invece, se infranto, si fila, ma almeno resta dov'è... per quanto ovviamente esteticamente brutto...

Re: Way con anta in vetro
Inviato: 06/06/12 9:29
da aras80
intendo: tra 15/20 anni la mia way con anta in vetro sará ancora lí al suo posto integra o le ante in vetro avranno dato problemi e mi ritroveró una cucina con ante ricurve o non so come???