Pagina 2 di 2

Re: Massimizzare la qualità minimizzando i costi!

Inviato: 09/05/12 18:15
da muan
Bè allora in famiglia siamo solo in due però con speranza di crescere...
eppoi mangiamo tanto :mrgreen:
usiamo il congelatore soprattutto per la carne che ci portiamo dai ridenti pascoli di origine e facciamo la spesa una volta a settimana anche se poi dimentichiamo sempre qualcosa e finiamo al supermercato pure per 4 uova :roll:
niente cantina niente altri congelatori, graverà tutto sulle spalle di questo frigo-congelatore ad incasso..

Re: Massimizzare la qualità minimizzando i costi!

Inviato: 10/05/12 14:14
da muan
Elise aspetto una tua risposta :wink:

Re: Massimizzare la qualità minimizzando i costi!

Inviato: 10/05/12 15:27
da elise
ops!
per il frigo un 2 metri largo 60 dovrebbe bastare... Sia BSH (Bosch e Siemens) che Liebherr (o Miele) hanno dei modelli che, pur senza il no frost, sono molto semplici da sbrinare (sono senza evaporatore a vista, quindi stacchi il ghiaccio in pochi minuti). sono i cosiddetti "low frost" e sarebbero da preferire ai "total no frost" o "multiflow" economici dove l'aria di frigo e congelatore si mescolano.
Viste le esigenze, forse nemmeno i cassetti zero gradi sono così importanti.

Re: Massimizzare la qualità minimizzando i costi!

Inviato: 10/05/12 17:00
da muan
Ah grazie per le delucidazioni! Ma non ho capito ancora una cosa. Il "no frost" me lo sconsigli perchè fa rumore o perchè costa di più?

Re: Massimizzare la qualità minimizzando i costi!

Inviato: 10/05/12 19:12
da muan
..e in ogni caso cosa ne dite del dual no frost?

Re: Massimizzare la qualità minimizzando i costi!

Inviato: 10/05/12 20:32
da elise
il no frost "buono" costa di più, consuma di più e si mangia un poco di volume interno.

Re: Massimizzare la qualità minimizzando i costi!

Inviato: 10/05/12 21:42
da muan
Grazie!! ma su che costi saremmo? e su che marchi?

Re: Massimizzare la qualità minimizzando i costi!

Inviato: 06/08/12 13:28
da JohhnyUtah
Muan riesumo il tuo post perchè ho esigenze molto simili alle tue e volevo chiederti per cosa hai optato.

Ieri abbiamo visto un miele total nofrost e ce ne siamo innamorati, ma poi leggendo un po' sul forum ho visto che si tende a consigliare il low frost... :?:

Accetto consigli :mrgreen:

Re: Massimizzare la qualità minimizzando i costi!

Inviato: 06/08/12 14:20
da elise
JohhnyUtah ha scritto:Ieri abbiamo visto un miele total nofrost
non credo proprio...
consiglierei di approfondire :wink:

Re: Massimizzare la qualità minimizzando i costi!

Inviato: 14/08/12 10:33
da JohhnyUtah
elise ha scritto:
JohhnyUtah ha scritto:Ieri abbiamo visto un miele total nofrost
non credo proprio...
consiglierei di approfondire :wink:
Ciao Elise,
questo è quello che ci ha detto il commesso, infatti una volta mi sono precipatato su internet a controllare e a fare un po' di confronti :roll:
Il modello è miele kfn 12923 ed un no frost A+.

Ci è piaciuto un sacco, soprattutto per il litraggio complessivo, la silenziosità e la disposizione degli spazi interni ma... leggendo il forum poi mi sono fatto l'idea che sia ormai obsoleto.

Volendo rimanere su un low frost hai consigli da darmi?