Pagina 2 di 2

Re: luce d' ambiente openspace cucina zona giorno

Inviato: 26/05/12 12:16
da tanjama
ahahah..ok va bel il VOI :D

ho un piccolo problema. Avrei scelto la titania luceplan non fosse per il fatto che scrivono

H100/250 e penso sia il minimo e massimo dell'estensione del cavo.
Ora io ho i soffitti bassi, 253cm....capirete che se il minimo dell'estensione parte da 1 metro come mi alzo dalla tavola ci batto la testa....

ho capito correttamente la cosa??? o si può ovviare??perchè mi piace tanto soprattutto con i filtri colorati inclusi

grassi

Re: luce d' ambiente openspace cucina zona giorno

Inviato: 26/05/12 14:50
da annsca
scusa ma dove hai trovato queste informazioni ?
sul sito di Luceplan, trovo indicazione sulla lunghezza max , ma non su quella min

http://www.luceplan.it/Dynamic/Prodotti ... daType=220

In ogni caso, io ce l'ho montata in studio e il corpo lampada dista dal soffitto 70 cm (ho soffitti alti 3 mt) ...la sospensione poi ha il contrappeso, quindi la posso alzare/abbassare a piacimento.

Ciò detto, 253 di soffitto è piutttosto bassino per qualsiasi sospensione , imho :roll:

Re: luce d' ambiente openspace cucina zona giorno

Inviato: 27/05/12 10:31
da tanjama
2,53 sono i soffitti delle nuove case. I dati li avevo trovati da un rivenditore che scriveva h100/h250...
Risparmio energetico....

quindi???aiuto...mi è caduto il palco!!!!
bisogna trovare una lampada moderna ma non a sospensione!!! :wink:
tipo con dei braccetti o cose del genere...

grazie

Re: luce d' ambiente openspace cucina zona giorno

Inviato: 27/05/12 11:48
da Dott_Zivago
Ciao Tanjama,
non stare a preoccuparti. Il cavo elettrico della TITANIA è accorciabile a tuo piacimento, pertanto le misure che trovi sulla scheda tecnica sono indicative, per quanto riguarda il cavo di sostegno della struttura è un banalissimo cavo da pesca. Puoi personalizzare l'altezza come ti pare. Lascia però un poco di spazio per farla lavorare leggermente inclinata, è molto più gradevole da vedere.

Mi preoccupa solamente il consumo, perchè la lampada alogena tubolare è veramente molto sparata!!!

Un saluto dal DOC!

Re: luce d' ambiente openspace cucina zona giorno

Inviato: 27/05/12 16:10
da tanjama
ok, ma dici che essendo bassa illumina troppo???
praticamente dovrei metterla quasi raso soffitto o lasciare cmq una spanna non di più.

per il consumo pazienza tanto la si accende solo durante la cena.
Il tubolare alogeno potrei prenderlo in qualche gradazione piu calda, mi pare cmq non sia compreso al momento dell'acquisto. Per l'inclinazione non ho ben capito, scusami, sono un po imbranata. :D

grazie

Re: luce d' ambiente openspace cucina zona giorno

Inviato: 30/05/12 17:38
da lot
tanjama ha scritto:ok, ma dici che essendo bassa illumina troppo???
praticamente dovrei metterla quasi raso soffitto o lasciare cmq una spanna non di più.

per il consumo pazienza tanto la si accende solo durante la cena.
Il tubolare alogeno potrei prenderlo in qualche gradazione piu calda, mi pare cmq non sia compreso al momento dell'acquisto. Per l'inclinazione non ho ben capito, scusami, sono un po imbranata. :D

grazie
Immagine
Immagine
Mi inserisco.. non perché chissacche, ma perché l'ho montata nello studio anni fa, con soddisfazione.. :D
Secondo me non illumina troppo, il problema è sempre il contrario, cioè se per caso riuscisse ad illuminare l'area tavolo. Credo Andrea volesse affermare l'opposto: la Titania puoi abbassarla molto sul tavolo ed inclinarla, proprio come nelle foto sopra, l'emissione è indiretta e non abbaglia, anche per imporre una certa dinamicità alla zona ed accentuare quel senso d'avveniristico che molto caratterizza la lampada di Rizzatto.. :wink: