Pagina 2 di 3
Inviato: 28/12/05 12:11
da Mercury
alpha79 ha scritto:Aysia ha scritto:Se la griglia è veramente in ghisa oppure acciaio buono, no problem!!!
vorrei provare anch'io a metterle in lavastoviglie,ma ho paura possa succedere qualcosa..

L'unica cosa che penso possa capitare è la ruggine (se il materiale non è buono)... mica si rompono.
Quindi casomai... una robusta grattata con una spazzola in ferro... e poi mai più in lavatrice

Inviato: 29/12/05 19:01
da Dolores
anche io ho lo stesso problema, dopo 2 cotture si sono formate delle macchiette di grasso che non riesco a fare venire via.. provero' in lavastoviglie
Inviato: 29/12/05 19:06
da sandy
Beh quando provate ditemelo.........a me gli esperimenti fanno sempre paura, già il fornello non so come ho fatto ha una specie di aloni (non graffi) e si che quando lo asciugo cerco sempre di stare attenta, uso uno strofinaccio in cotone.........
Inviato: 29/12/05 19:07
da Lorena
Mi chiedo: ma le case produttrici non danno dei libretti di manutenzione con info sulla pulizia o roba del genere?
Inviato: 29/12/05 19:30
da Dolores
purtroppo danno un sacco di dettagli sull'insallazione che non servono visto che la fanno i montatori... sulla manutenzione niente!
L'altro giorno sono impazzita x pulire il piano in vetroceramica... spugnetta con glassex, poi con acqua e asciugato, restava tutto opaco e pieno di aloni. avro provato 10 volte.. niente! Eppure gli altri giorni veniva!
Ieri x disperazione ci ho passato uno di quei panni imbevuti multiuso comprati nei negozietti da 1 euro, e poi ho asciugato con carta da cucina. Perfetto!
Inviato: 29/12/05 19:33
da alpha79
Lorena ha scritto:Mi chiedo: ma le case produttrici non danno dei libretti di manutenzione con info sulla pulizia o roba del genere?
può darsi..

ma l'ho perso prima ancora di cimentarmi nella pulizia!

Inviato: 29/12/05 21:46
da Mercury
Lorena ha scritto:Mi chiedo: ma le case produttrici non danno dei libretti di manutenzione con info sulla pulizia o roba del genere?
Ho per le mani i manualetti del mio pc Nardi e del lavello Foster (entrambi inox).
Succintamente consigliano: lavaggio spartifaimma con acqua bollente, lavaggio in lavastoviglie per griglie smaltate, non usare pagliette, acidi o prodotti abrasivi meglio un po' d'aceto; utilizzare stracci morbidi, un poco umidi o pelle di daino.
Sulle griglie in ghisa -come il mio- silenzio totale!!

Inviato: 30/12/05 9:54
da sandy
Anche nel mio non c'é scritto nulla.........panno morbido..........io uso il classico canovaccio secondo voi non é indicato?
Inviato: 30/12/05 10:00
da Aysia
Allora, io lavo da anni le mie griglie in ghisa in lavastoviglie, le griglie del forno in acciaio sempre in lavastoviglie.
Non ho mai avuto assolutamente problemi e ve lo consiglio anchè perchè la fatica della pulitura è annullata.
Poi se voi avete mille paure, anche dell'acqua calda (della lavastoviglie) lavatele a mano che vi divertirete di più! By by

Inviato: 30/12/05 10:05
da sandy
e il resto del fornello con cosa lo pulisci? intendo la parte in acciaio
Inviato: 30/12/05 10:15
da Aysia
sandy ha scritto:e il resto del fornello con cosa lo pulisci? intendo la parte in acciaio
Io pulisco l'acciaio a seconda dello sporco. Se è leggermente schizzato uso lo sgrassatore normale (quello al sapone di marsiglia) Se necessita di una pulizia più profonda lo Smac Acciaio.
In entrambi i casi asciugo molto bene il piano con il panno in microfibra

Inviato: 30/12/05 10:16
da lau&mat
sgrassatore o svelto x pulirlo e poi x lucidarlo smac brillacciaio...ma quello in crema: quello spray funziona un po' meno!
Inviato: 30/12/05 10:22
da sandy
Aysia ha scritto:sandy ha scritto:e il resto del fornello con cosa lo pulisci? intendo la parte in acciaio
Io pulisco l'acciaio a seconda dello sporco. Se è leggermente schizzato uso lo sgrassatore normale (quello al sapone di marsiglia) Se necessita di una pulizia più profonda lo Smac Acciaio.
In entrambi i casi asciugo molto bene il piano con il panno in microfibra

Anch'io faccio così ma a questo punto sbaglio ad usare il classico canovaccio ad asciugarlo....prenderò anch'io questo panno in microfibra, lo si trova anche al supermercato?
Inviato: 30/12/05 10:23
da Aysia
sandy ha scritto:Aysia ha scritto:sandy ha scritto:e il resto del fornello con cosa lo pulisci? intendo la parte in acciaio
Io pulisco l'acciaio a seconda dello sporco. Se è leggermente schizzato uso lo sgrassatore normale (quello al sapone di marsiglia) Se necessita di una pulizia più profonda lo Smac Acciaio.
In entrambi i casi asciugo molto bene il piano con il panno in microfibra

Anch'io faccio così ma a questo punto sbaglio ad usare il classico canovaccio ad asciugarlo....prenderò anch'io questo panno in microfibra, lo si trova anche al supermercato?
SI al supermercato, se non ricordo male è un Vileda. Ce ne sono di tantissimi tipi, devi però fare attenzione a prendere quello con le maglie finissime (naturalmente è quello che costa di più circa 7/8 €) ma è quello che funziona meglio in assoluto.
Inviato: 30/01/06 9:29
da simo76
Confermo che il suggerimento di Aysia di mettere le griglie in ghisa in lavastoviglie FUNZIONA!!!!! Sono venute benissimo (peccato che poi basta fare un caffè per sporcarle di nuovo
Grazie del consiglio
E già che ci sono: il piano in marmo come lo pulite? Io con acqua calda e il Cif, ma rimane un po' opaco e usare prodotti più aggressivi ho paura di rovinarlo...consigli??