kiwina ha scritto:Antonio Orrù ha scritto:Ciao Lucy, per quanto mi riguarda una casa è coerente quando rappresenta appieno chi la abita. Con questo intendo dire che una casa per essere coerente non ha certo bisogno di declinare all'infinito e in tutte le salse un colore, un tema i materiali o simili. Sai così facendo si rischia non solo di cadere nella noia ma addiritura di dire tante bugie. Sono entrato in case perfette, dove tutto era talmente armonizzato che il colore dei tuoi pantaloni stonava e forse stonavi anche tu. Erano case che dopo un pò ti facevano venire voglia di andar via.
La casa è come la vita, un'evoluzione continua. Tu non sai come sarai tra 10 anni e così non sai cosa ti piacerà tra dieci anni. Ecco perchè io son nemico delle tendenze e degli stili. Credo nella stratificazione. Sei tu che con la tua storia, i tuoi oggetti, le cose che ti piacciono rendi unici e accoglienti gli spazi che abiti. Molte volte anche una sedia di recupero o un vecchio tavolo con delle belle gambe sono in grado di creare un ungolo accogliente. Io amo molto i tappetti per es, e ti dico che con questi ho risolto il problema dell'uniformità dei pavimenti che a casa mia sono in graniglia verde e in alcune stanze nera. A me piace anche sovrapporli, ho una stanza dove amo leggere, pensare, ascoltare musica dove tengo i miei libri, un vecchio letto di ferro che ho trasformato in divano foderando il materasso con una bella fantasia e tante piante come se fosse un giardino d'inverno. Questa stanza inondata di luce, con una bella poltrona inglese di cuoio, venuta così senza pretesa è forse quella che più mi rappresenta. Ecco in sostanza è questo il mio messaggio, fatti guidare dal tuo stile e vedrai che la tua casa sarà sempre e comunque coerente.
Condivido parola per parola! Complimenti Antonio, non sarei riuscita a spiegarlo così bene

Ciao Antonio, quoto kiwina che ti quota!
Però, da tutti i tuoi interventi, si capisce che sei una persona che ha una cultura del bello e dell'arte, e che quindi sei capace di mettere insieme cose belle con naturalezza, senza che queste sembrino artefatte. Ed è pur vero che al bello ci si può anche allenare col tempo...ma ci sono persone come me

, che non hanno questa tua capacità! Ed allora, forse, seguire un minimo una linea guida, può essere utile. Sta poi all'intelligenza di ogniuno,rapportare queste linee guide ai propri gusti e ai propri interessi. Perciò, direi che nella pratica, il tutto è molto più complicato di come, involontariamente, lo fai sembrare tu.E dico involontariamente, proprio perchè a te viene facile dare un'armonia alle cose. Insomma, oggetivamente, penso che il buon gusto non sia di tutti. Per quanto riguarda il sentirsi a casa, il senso di accoglienza... Io mi sento molto a casa, quando torno dai miei. Ci ho vissuto per 25 anni, e ne conosco ogni scricchiolio, ma ti assicuro che bella proprio non è! Probabilmente ho preso da mia madre

! Però a questo punto sono curiosa, perchè non apri un album in galleria fotografica? Mi piacerebbe vedere casa tua(tra l'altro, probabilmente poserò anche io la graniglia!)