Re: lube e-commerce... chi ha provato?
Inviato: 01/06/12 8:37
da Peppezi
Ah quindi un utente che riceve un omino ignoto a casa che gli propone in stile folletto l'acquisto di una cucina che arriverà da centinaia di km di distanza o magari sarà venduta da uno sfigato di zona che dovrà montarla, magari passare la provvigione ai fratelli extra terrestri è un servizio da lodare?
Ma il caffè era corretto stamattina?

Re: lube e-commerce... chi ha provato?
Inviato: 01/06/12 8:45
da coolors
Se ... Se .... Se ...
... e se invece l'omino e' serio e i montatori in gamba?
Siamo il paese del processo (per me insulso senza nessun riferimento nello specifico a qualcuno) alle intenzioni e dell'immobilismo delle idee, per questo siamo fermi economicamente (soprattutto al sud e te lo dice uno nato in Calabria!)
Re: lube e-commerce... chi ha provato?
Inviato: 01/06/12 8:47
da eliosurf
Peppezi ha scritto:
Ma il caffè era corretto stamattina?

Non ha smaltito la sbornia di ieri notte
Comunque credo che il topic non duri ancora molto in questa sezione

Re: lube e-commerce... chi ha provato?
Inviato: 01/06/12 8:51
da Peppezi
Il mio se negativo vale quanto il tuo se positivo. Però spiega ai potenziali acquirenti di Bellagio cosa succede nel caso di necessità di assistenza postvendita o magari di arrivo di merce difettosa o errata o una semplice regolazione delle ante che si assestano dopo qualche mese. Spiegaci questo modello di business come può garantire velocità degli interventi, garanzia di assistenza all'interno dei costi miracolosi che promettono.
Poi a me in privato mi spieghi che c'entra il sud in questo discorso.
Re: lube e-commerce... chi ha provato?
Inviato: 01/06/12 8:54
da Peppezi
eliosurf ha scritto:Peppezi ha scritto:
Ma il caffè era corretto stamattina?

Non ha smaltito la sbornia di ieri notte
Comunque credo che il topic non duri ancora molto in questa sezione

Forse gli saranno tornate indietro delle riba, stamattina non mi pare tanto lucido

Re: lube e-commerce... chi ha provato?
Inviato: 01/06/12 9:18
da Steve1973
Il thread è sotto osservazione da due giorni e ho già fatto presente la cosa a chi di dovere. Senza considerare quei due interventi farlocchi, credo il problema sia molto più serio di come qualcuno lo sta vedendo...
E mi stupisce sinceramente che uno della tua Coolors non abbia ancora colto la questione
A breve comunque dovremmo avere delle risposte
Re: lube e-commerce... chi ha provato?
Inviato: 01/06/12 10:44
da lorenzo87
hooooo calma !!!!! Non sono nuovo ai forum…farlocchio o non farlocchio…mi sono trovato qui perchè vi ho trovato su google. Ho l’impressione che qui ho a che fare con addetti ai lavori, commercianti “pro domo sua”….sottoscrivo il parere di Coloors …ma condivido anche i dubbi degli altri…ma non le fanfaronate ! Certo l’omino può essere un cretino…ma tutto dipende da te !!!
Io sono alla ricerca del miglior prezzo…DOMANDA: c’è qualcuno che mi può consigliare…sono di Manfredonia (FG).
Ho contattato il responsabile (ci sono i recapito sul sito, c’è anche lo “skypemobile”, alla batman!!!!) e mi ha detto a chiare lettere che il sito nasce per dare il servizio di progettazione online…gratis!!!; la contrattazione avviene solo col contatto diretto...se voglio posso richiedere un’incontro a casa …gratis (PUNTO). Certo, a parole, Lube garantisce che la loro merce, venduta da Tizio a Bellagio a da Caio a Trapani, è garantita dal servizio costumer care. Comunque sul sito della lube (store locator) ho ricercato il rivenditore a Caltagirone in Sicilia, ed effettivamente questi sono rivenditori esclusivisti con un altro punto vendita in un’altro paese vicino. Commerce o no...a me interessa quel modello Lube al miglior prezzo…!!!! Qualcuno può darmi suggerimenti sui rivenditori in Puglia ?
Re: lube e-commerce... chi ha provato?
Inviato: 01/06/12 10:55
da Peppezi
Guarda mi auguro tu sia seriamente molto "interessato" alla questione, perchè se cerchi solo il miglior prezzo allora hai capito veramente poco di come funzioni il mondo delle cucine. Detto questo, il mio pesce rosso mi informa di aver capito tutta la storiella, siccome il mio pesce rosso non è un aquila, credo che non c'è bisogno di aggiungere altro.
Buon miglior prezzo a tutti.

Re: lube e-commerce... chi ha provato?
Inviato: 01/06/12 11:12
da Capitan Harlock
Più che altro, posto che possa essere anche una cosa lodevole come dice Coolors, non capisco come facciano a stare nei costi.
Se io dal Piemonte mi interessa una loro proposta, che fanno, mi mangano su l'omino dalla Sicilia a contrattare e poi la merce con relativa squadra di montatori sempre dall'altra parte dell'Italia?

Re: lube e-commerce... chi ha provato?
Inviato: 01/06/12 11:25
da Fabietty
È l'inizio della fine.
Un altro paio di generazioni di stampanti 3D e del vostro business non resterà più traccia... Sará un duo/monopolio brico-hewlett packard

Re: lube e-commerce... chi ha provato?
Inviato: 01/06/12 11:36
da Skyline