Pagina 2 di 2

Re: Coprire un pavimento ceramico con altro. Si può?

Inviato: 11/06/12 20:49
da Olabarch
non discuto sul fatto che siano buone! E' il colore TERRIFICANTE in quel corridoio stretto che ammazza!!!

Re: Coprire un pavimento ceramico con altro. Si può?

Inviato: 12/06/12 14:26
da gigheri
Olabarch ha scritto:non discuto sul fatto che siano buone! E' il colore TERRIFICANTE in quel corridoio stretto che ammazza!!!
Hai ragione lo so....ma è la situazione di fatto questa....poi durante i lavori vediamo se farle laccare adesso o più in là.....
Il colore è poco abbinabile un pò a tutto diciamo, tranne che ai cossonetti: sono intonatissimi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Per il pavimento che dici? come potrei comportarmi?
Lo copro con un "qualcosa?" hai qualche idea buona, perchè le mattonelle sono veramente brutte , idea buona e abbastanza economica.
Gli infissi anche li cambiamo perchè sono rovinati ma sempre bianchi li facciamo....tutto chiaro.

Re: Coprire un pavimento ceramico con altro. Si può?

Inviato: 12/06/12 21:06
da Olabarch
se vai su un total uait diventa tutto molto più luminoso e leggero.
Pavimento in legno (quello che hai scelto va benissimo) porte bianche, un controsoffitto e un po' di faretti

Re: Coprire un pavimento ceramico con altro. Si può?

Inviato: 12/06/12 22:06
da gigheri
Olabarch ha scritto:se vai su un total uait diventa tutto molto più luminoso e leggero.
Pavimento in legno (quello che hai scelto va benissimo) porte bianche, un controsoffitto e un po' di faretti

ma il controsoffino noooooooooooooooooo......
Calcola che già di altezza ho 2.75....che controsoffittatura posso metterci????
Mi rifaccio la casa per "tappi" :mrgreen: :mrgreen:
Visto che già la casa attuale ha un soffitto alto 2.25 al primo piano e 2.45 al secondo....questa nuova mi pare giusta!

Comunque il total UAIT me gustaSSSSS :D

Re: Coprire un pavimento ceramico con altro. Si può?

Inviato: 12/06/12 22:30
da Olabarch
12-15 cm giusto per mettere i faretti o un'illuminazione indiretta