Pagina 2 di 6

Re: aiuto cucina 5x4,50

Inviato: 02/06/12 20:34
da bradipa66
non mi tornano le misure...

Re: aiuto cucina 5x4,50

Inviato: 02/06/12 20:37
da myfriend
Immagine
Qui ce n'è un'altra.

Immagine

Re: aiuto cucina 5x4,50

Inviato: 03/06/12 7:23
da difra64
vabbè io sono anche rimbambita
ma in zona giorno stai chiedendo come dividere il piano terra di casa tua che è a zero come divisioni
e qui dai già le misure della cucina...

prima che mi metta anche solo a pensare come dividere casa tua, gradirei sapere come stanno le cose, per favore
grazie

Re: sbizzarritevi come volete!!

Inviato: 03/06/12 7:25
da difra64
stesso concetto messaggio adattato alla zona

vabbè io sono anche rimbambita
ma in zona cucina stai chiedendo come disporre una cucina con già la metratura (di cui però non c'è piantina)
ma si tratta di un'altra cucina o di questa di cui ancora non sai le misure visto che chiedi aiuto nella disposizione?

prima che mi metta anche solo a pensare come dividere casa tua, gradirei sapere come stanno le cose, per favore
grazie

Re: aiuto cucina 5x4,50

Inviato: 03/06/12 7:42
da Olabarch
ma insomma!
Io mi sto stufando di gente che chiede aiuto e non specifica nulla, nè esigenze, nè desideri, tanto meno la situazione attuale.
Pensate forse che noi si abbia la palla di cristallo per indovinare?
L'abbiam detto e ripetuto 1000 volte: se volete un aiuto, tenendo sempre conto che chi vi dedica un po' di tempo, lo fa gratuitamente, sottraendo squarci di tempo dal proprio lavoro o dal tempo libero che potrebbe occupare mooooolto diversamente- se volete un aiuto, dicevo, siate voi i primi ad aiutarci, definendo con PRECISIONE quel che c'è attualmente, continuando poi con i desideri e le necessità (che non sempre coincidono!), per finire con TUTTI quei dettagli che a voi, magari, possono risultare del tutto ininfluenti, ma per noi sono determinanti.
Non postate un messaggio scrivendo le misure, ma inserite una pianta anche fatta a mano, con TUTTE le misure, T U T T E, non solo quelle del lato dove posizionereste il divano. Tutte le porte che si affacciano, p. es., sulla zona giorno, specificando dove conducono (camera da letto, disimpegno, bagno ecc. ecc.).
Non siate parchi di informazioni perchè più ne date, più facile sarà il nostro compito di aiutarvi.
E lo facciamo per voi! perchè, a dirla tutta, non abbiamo bisogno di far esercizio..........

Re: aiuto cucina 5x4,50

Inviato: 03/06/12 7:49
da Olabarch
Ecco quel che scrive antonella in una sezione differente:
salve ultimamente non faccio altro che pensare a come dividere in modo funzionale la mia casa... sotto vi ho riportato la piantina del piano terra spero che qualcuno di voi mi aiuti e lo ringrazio tantissimo....
quando si tratta della prima casa non si sa da dove iniziare e si ha sempre la paura di sbagliare qualcosa.... stiamo facendo questa villetta con tantissimi sacrifici, come tutti del resto... la casa è molto grande, io sono del parere che bisogna costruire una sola volta ed essere sicuri di ciò che si fa, senò poi a fare cambiamenti dopo costa un occhio!!!
sto organizzando il matrimonio, sto seguendo i lavori di casa, però ora sono ad un punto morto perchè sono arrivata al punto di fare le divisioni...
per quanto riguarda la zona notte sono stata sicura fin dall'inizio, ma per la zona giorno ho un sacco di dubbi... mi affido nelle vostre mani... vi seguo da tantissimo tempo ed ho visto quanti problemi siete riusciti a risolvere voi tutti!!!
le cose che secondo me non devono mancare in una casa sono queste:
- una cucina spaziosa

-un ripostiglio/lavanderia

-un bagno comodo

-una sala da pranzo ampia per le cene e le feste in famiglia

-un salotto grande che si illuminato dalla luce del camino con due bellissimi divani ed un tappeto enorme

-un bel ingresso

Re: aiuto cucina 5x4,50

Inviato: 03/06/12 22:58
da antonella777
io chiedo scusa a tutti voi... in poche parole come mi ha diviso la casa l'architetto che mi ha fatto il progetto non è che mi piace poi così tanto, perchè non ci sono proprio muri, quando entri ti ritrovi in una stanza di quasi 60mq e questa stanza immensa sarà un pò difficile farla sembrare piena e bella... per questo mi sono rivolta a voi.... io non sono un esperta...!!! ho provato ad arredare la mia casa con alcuni programmi cad ed è venuto fuori che se non faccio qualche modifica ora sono sicura che a lavori finiti mi odierò da sola perchè ci sono alcune cose che a mio parere vanno assolutamente cambiate... per questo ho chiesto aiuto a voi più esperte ( nella sezione zona giorno) a dividerla meglio.... per ottenere un risultato più armonioso con qualche muro in più!!!

Re: sbizzarritevi come volete!!

Inviato: 03/06/12 23:12
da antonella777
vi schiarisco l'idee ed in questo modo forse potrete aiutarmi meglio conoscendo la mia situazione...
il mio compagno e i muratori si chiedono quando faccio riprendere i lavori,perchè più guardo la casa in 3d e più vedo cose che non mi piacciono, ad esempio non ho un ingresso, entri dalla porta e ti ritrovi nella sala da pranzo...con una casa così grande non è possibile non avere un ingresso con un mobiletto... non so se mi spiego!!!
io non riesco a dividere la casa come si deve, ad ogni soluzione che trovo seguono altri mille problemi...
scusate sono io la rimbambita, perchè vorrei che la mia casa sia bella e funzionale, ma quando si tratta della prima casa, almeno nel mio caso, si va totalmente in tilt!!!!

riporto ciò che ho scritto nella zona cucina....
io chiedo scusa a tutti voi...
in poche parole come mi ha diviso la casa l'architetto che mi ha fatto il progetto non è che mi piace poi così tanto, perchè non ci sono proprio muri, quando entri ti ritrovi in una stanza di quasi 60mq e questa stanza immensa sarà un pò difficile farla sembrare piena e bella... per questo mi sono rivolta a voi.... io non sono un esperta...!!!
ho provato ad arredare la mia casa con alcuni programmi cad ed è venuto fuori che se non faccio qualche modifica ora sono sicura che a lavori finiti mi odierò da sola perchè ci sono alcune cose che a mio parere vanno assolutamente cambiate... per questo ho chiesto aiuto a voi più esperte ( nella sezione zona giorno) a dividerla meglio....
per ottenere un risultato più armonioso con qualche muro in più!!!

Re: aiuto cucina 5x4,50

Inviato: 03/06/12 23:15
da petra18
ciao. quindi sei nella fase progettuale ? preferisci ambienti più chiusi ? nei 60 mq includi anche la cucina o solo salotto -zona pranzo ?
si riempono velocemente 60 mq 8) :mrgreen:

Re: aiuto cucina 5x4,50

Inviato: 04/06/12 8:11
da Olabarch
come mi ha diviso la casa l'architetto che mi ha fatto il progetto non è che mi piace poi così tanto, perchè non ci sono proprio muri, quando entri ti ritrovi in una stanza di quasi 60mq
Ohhhh, finalmente!!!
Adesso cominciamo a capire qualcosa in più!
ho provato ad arredare la mia casa con alcuni programmi cad ed è venuto fuori che se non faccio qualche modifica ora sono sicura che a lavori finiti mi odierò da sola
Non ho il minimo dubbio: questo è un lavoro, mica un giochino con le Lego!!
però avremmo necessità di conoscere ancora qualcosa: la posizione esatta delle finestre e la loro larghezza, se c'è la possibilità di spostarle.
Come mai non coincidono le finestre sulla pianta ingrandita della cucina e quella generale?
Possibile che su una larghezza di 540 non ci sia nemmeno un pilastrino piccolo piccolo?
L'entrata è quella in basso a dx?
Mica per farci i fatti tuoi, ma sapresti dirmi come si entra nel bagno a sx? la porta è sulle scale e dubito che si entri proprio da lì.......
Insomma: ci serve una pianta P R E C I S A, altrimenti è solo tempo buttato, un esercizio di progettazione che, credo, non serva nè a noi, e nemmeno a te! :wink:

Re: sbizzarritevi come volete!!

Inviato: 04/06/12 10:09
da antonella777
il mio architetto l'ho gia pagato profumatamente quando mi ha consegnato il progetto e non si è degnato nemmeno una volta a venire per seguire i lavori....
sono andata al comune e mi è stato detto che basta che non si toccano i muri esterni va tutto bene!!!
io sono della provincia di crotone, pensavo che un architetto ti dovesse seguire passo passo fino a lavoro finito, ma parlando con altre persone della zona ho capito che non è così... almeno qui!!!

Re: aiuto cucina 5x4,50

Inviato: 04/06/12 10:16
da antonella777
l'ingresso è in basso a destra.... ed è grande 1,40... porta di legno a due battenti
le misure dei balconi sono:
quello a destra vicino l'ingresso 1,40m
quello sulla parete dell'entrata 2,00m
la finestra affianco alla vetrata 1,80m
la finestra dove c'era il bagno 0,90m
il balcone della cucina 1,40m
i cambiamenti sono stati fatti perchè non avendo muri interni fare 4 vetrate da 2m mi dava problemi con l'arredamento.... i muratori mi hanno detto e poi i mobili dove li metti.... purtroppo ognuno dice la sua durante i lavori per cui non si sa chi seguire quando un architetto non si fa vivo....
per qualsiasi altra domanda chiedete pure... sono felicissima del vostro aiuto!!!!

Re: aiuto cucina 5x4,50

Inviato: 04/06/12 10:22
da antonella777
sulla parete di 10,50 ci sono tre pilastri uno quasi al centro, 50 cm dal portone, e gli altri 2, uno all''inizio della parete e l'altro alla fine.

Re: aiuto cucina 5x4,50

Inviato: 04/06/12 10:24
da antonella777
nel bagno secondo l'architetto si entra da sotto la scala... praticamente sotto la rampa di scale che va dal pianerottolo in su.

Re: sbizzarritevi come volete!!

Inviato: 04/06/12 10:24
da Olabarch
sono andata al comune e mi è stato detto che basta che non si toccano i muri esterni va tutto bene!!!
ecco perchè l'Italia va a catafascio!
Se queste indicazioni vengono proprio dagli uffici comunali, sarebbe proprio il caso di denunciare a Striscia il malcostume!
Sei stata mal informata e proprio da chi ha il dovere di controllare.......
In pratica non puoi fare nulla se non rendi edotti gli uffici comunali di quel che hai intenzione di fare: ci sono vari tipi di autorizzazioni, alcune che non necessitano di risposta ed altre che, invece, hanno bisogno che si riunisca la commissione edilizia. Per i lavori interni, il tecnico DEVE presentare un'asseverazione alla quale DOVRA' far seguito l'aggiornamento delle piante al Catasto e all'Agenzia del territorio.
Qui non c'è da discutere se per spostare di 15 am una parete o per aprire una porta in una tramezza sia necessaria un'autorizzazione: l'iter è OBBLIGATORIO.
Per tutti.
Il tuo architetto aveva l'incarico per la direzione lavori?
Se no, non era certo obbligato a far sopralluoghi; se sì, sta al DL stabilire il numero dei sopralluoghi a seconda del tipo di intervento che si sta eseguendo.
E' evidente che non si vada a controllare mentre l'elettricista sta montando i frutti, o quando monta i vasi, ma quando si fa il sottofondo, o si battono le quote per il controsoffitto, o si posano i pavimenti, o si tracciano le tramezze nuove, la presenza del DL è auspicabile, se non necessaria.