Pagina 2 di 3

Re: arredamento cucina minuscola

Inviato: 22/06/12 8:28
da Lillybabe
ele981 ha scritto:Già... anche perchè altrimenti il piano lavoro sarebbe proprio accanto all'ingresso dell'appartamento, ho capito bene?
Spostando gli attacchi dall'altra parte, si potrebbe anche gestire meglio l'ingresso.
Esatto :D

Re: arredamento cucina minuscola

Inviato: 25/06/12 23:53
da lucy van pelt
ma siete dei geni!
scusate il ritardo, ma sono riuscita a farmi un bel we in malattia...
Ho ripreso le misure e ho cercato di fare una piantina in cui siano un po' più visibili. Eccola:

http://ImageShack/photo/my-images/56 ... iuste.jpg/


Ma si possono spostare gli attacchi? io nemmeno pensavo fosse possibile...
Grazie davvero!

Re: arredamento cucina minuscola

Inviato: 26/06/12 0:02
da ele981
In alcuni casi sì... dovresti far fare una verifica. Sarebbe molto meglio, perchè con 27 e 32 cm per le basi diventa un po' un problema...

Re: arredamento cucina minuscola

Inviato: 26/06/12 16:01
da Lillybabe
Certo che puoi ! L'ideale è fare le tracce sul pavimento , tagliando le piastrelle per fare un canale dove farle passare . Se hai delle piastrelle in piu le metti , se no il muratore ti livella lo scasso e metti , anche sopra , delle nuove piastrelle

Re: arredamento cucina minuscola

Inviato: 26/06/12 16:35
da lucy van pelt
se si può allora forse è la soluzione migliore... presumo di dover chiedere all'idraulico...
Se per qualche motivo non si potesse o ci fossero dei problemi cosa ne dite di questa soluzione? (ma preferirei spostare gli attacchi)
Immagine
eventualmente abbattendo il muro fra cucina e sala e facendo una piccola penisola?

Re: arredamento cucina minuscola

Inviato: 26/06/12 17:10
da freeduf
se preferisci spostare gli attacchi la porta che va in soggiorno spostala sulla destra e non più sulla sinistra.. se poi vuoi buttare giù il muro ancora meglio...
se preferisci NON spostare gli attacchi quei 32 cm sono pochi e il termisifone quanto spazio occupa sulla parete da 212?

Re: arredamento cucina minuscola

Inviato: 26/06/12 17:39
da lucy van pelt
il termosifone è abbastanza largo (circa un metro), nel caso dovessi spostare la porta pensavo di mettere un termosifone estetico di quelli alti e stretti sulla parete da 105.

Ho dimenticato di dire che ho verificato che nella nicchia a sinitsra della cucina ci starebbe volendo il calorifero (sporgerebbe solo di un 10-20 cm) e forse alleggerirebbe un po' il tutto.

Re: arredamento cucina minuscola

Inviato: 26/06/12 21:50
da Lillybabe
Se non vuoi spostare gli attacchi, è un buon compromessi 8)
Però ribadisco l'idea di fare un muretto basso con un ampio varco aperto ....
Addirittura potresti farti fare una consolle alta , dietro il muretto, sul lato della sala, dove mettere delle sedie alte ( come tavolo da colazione- stretto e alto), così il lato della cucina, parlo sempre di quello addossato al muro ( ma sul lati cucina) lo puoi ancora attrezzare :D

Re: arredamento cucina minuscola

Inviato: 27/06/12 19:16
da lucy van pelt
mi pare che la soluzione sia ottimale.
nei prossimi giorni cerco di farmi fare un preventivo da muratore e idraulico.
Dovrò fare anche una SCIA? Sapete indicativamente quali sono i costi?

Re: arredamento cucina minuscola

Inviato: 01/07/12 16:24
da lucy van pelt
Ho delle novità: ho visto ieri l'idraulico che ha definitivamente escluso la possibilità di spostare gli attacchi. Il problema è in realtà solo lo scarico dell'acqua. In più, ho scoperto che la caldaia che si trova nell'antibagno non è a norma (proprio in quanto nell'antibagno): bisogna dunque spostarla in cucina (preventivo di circa 2000 euro).

In settimana vedo due muratori per dei preventivi. Pensavo a questo punto di chiedere:

-abbattimento totale della parete fra cucina e sala con spostamento del calorifero sulla parete sinistra.
-chiusura dell'antibagno attuale e spostamento della porta del bagno dal lato opposto (eventualmente con creazione di un antibagno in posizione opposta all'attuale, ma il timore è che dal momento che la larghezza del bagno è 115cm non ci stia tutto: dove metto la doccia?).

Re: arredamento cucina minuscola

Inviato: 01/07/12 21:13
da Lillybabe
A me l'idea di abbattere il muro tra cucina e sale piace. Tanto puoi fare un piccola suddivisione anche solo con un bancone i penisola . Potresti ipotizzate una caldaia esterna? Ora le fanno spesse 25 cm per essere "incassate" all'interno dei muri perimetrali esterni : praticamente rimane a filo parete esterna, non occupi spazio interno, hai i comandi Interni

Re: arredamento cucina minuscola

Inviato: 01/07/12 23:53
da jnicola
certo che quelli che a suo tempo hanno messo gli attacchi li sono stati dei geni :lol:

Comunque per spostarli dovresti cominciare a batter su pavimenti e quindi le spese si impennano (e credo farai fatica anche a spostare il calorifero), se il budget è limitato c'è poco da fare perché per 'sti lavori o ci si arrangia o si prosciuga il portafoglio. Considerando l'altezza di 3.2 e l'esistenza del sottotetto è un peccato perché ci si potrebbe sbizzarrire...

Senti ma lo studiolo a dx in basso ti serve? Hai pensato a portare lì la cucina sulla parete adiacente il bagno così con poca spesa ti fai una cucina almeno funzionale? Il massimo invece sarebbe inglobare lo spazio di bagno e antibagno nella stanza di sx per la cucina e dividere la stanza di dx tra una cabina armadio sopra e bagno sotto.

Comunque l'appartamento così com'è è strutturato malissimo, senza un intervento radicale difficile trovare una sistemazione funzionale.

Dov'è esattamente la colonna di scarico?

Re: arredamento cucina minuscola

Inviato: 02/07/12 0:12
da lucy van pelt
Per la caldaia esterna provo a chiedere. Altrimenti, mi dicono che la si può mettere in cucina, magari 'sprecando' un pensile...

Purtroppo l'acquisto è stato al ribasso: la casa è assurda ed è è il motivo per cui l'ho anche pagata abbastanza poco. L'ideale per me sarebbe trovare una soluzione provvisoria con l'idea di poterne sfruttare un domani le vere potenzialità (fare una scala che salga e recuperare anche il sottotetto). Ma con lavoro precario e budget limitato, per il momento dovrei cercare di ridurre al minimo le spese...

(mi mangio le mani di continuo!).

Re: arredamento cucina minuscola

Inviato: 02/07/12 0:31
da lucy van pelt
(la colonna di scarico è a un 50/60 mt dalla parete che divide sala e cucina, in cucina lato bagno, ovviamente).

Re: arredamento cucina minuscola

Inviato: 02/07/12 9:27
da jnicola
Io rimarrei allora su una soluzione drastica, ovvero lascia tutto com'è e l'unico intervento sarebbe di tirarti fuori lo scarico del lavello dalla parete a dx del bagno e fare la cucina lì, naturalmente spendendo il meno possibile. Direi di evitare di spendere poco (ma che è sempre tanto) per fare lavori che successivamente andrebbero rifatti.