Un soffitto di 233cm, per concentrarci sulla tipologia di modello giusta, facciamoci 2 calcoli.; da terra 'sale' il tavolo alto 70cm, dal cui piano almeno 80/100cm di distanza ci sarebbe lo spazio per una sospensione ultrapiatta, che avrebbe un cavo lungo 60/80cm. La distanza della sospensione dal tavolo può essere un poco variabile, certo, non dovrebbe essere sotto gli 80 ma dipende molto dal tipo di diffusore e dalla sua emissione. La fonte di luce dovrà essere sempre abbastanza schermata, per evitare l'abbagliamento alle persone sedute, e, nonostante la presenza di un diffusore in vetro o in ABS satinato opaco, potrebbe essere necessario l'installazione di un dimmer sull'interruttore per variare l'intensità della luce.
Per non avere nessun problema, invece, ci si potrebbe concentrare su un plafone creativo, quindi non sospeso, e allora la scelta sarebbe più semplice lasciando perdere il conteggio al centimetro e tra l'altro l'illuminazione generale della stanza (e non solo limitata al tavolo) ne guadagnerebbe..
Ancora sospensioni, l'una dal costo 'pesante' l'altra 'leggero' visto che all'inizio del topic avevi detto di non voler investirci molto..:
Sospesa, alogena, di Fabbian e
My tube in bianco, di Linealight, a 6 led da 2W, sufficienti per illuminare il piano scuro del tavolo, ma non molto di più (nel salone ci sono le appliques, mi sembra). Di questa, molto bella la versione da 100cm con i due punti di sospensione (penultima foto in basso), ma non male anche in versione con tige. Sarebbero dimmerabili - volendo - entrambi i modelli.
Info e costo:
http://illuminazione.outletarredamento.it/p-416 ... ione-.html
http://www.artissimaluce.it/brand-2/lin ... 13195.html