Lucy-Van-Pelt ha scritto:Ecco, una cosa tipo questi trasparenti era quello che vorrei mettere sotto il legno MALM Ikea con comodini estraibili.
Però sul post apposito mi hanno detto che le rotelle sciupano ugualmente il parquet, soprattutto nel caso dei comodini che verrebbero aperti e chiusi almeno una volta al giorno. Sarà vero?
Tornando in tema, è proprio questo il motivo per cui non ho voluto parquet in cucina (che eppure da me è una stanza a parte): o ti adatti al fatto che il legno si sporchi e si usuri prima, oppure se non lo sopporti rinunci al pavimento il parquet. Ovviamente questo è quello che ho pensato io, e ho optato per la seconda.

il problema delle rotelle è il trascinamente con il peso, mi spiego i miei in salotto avevano intorno al tavolo da pranzo delle sedie antiche con le ruote e i commensali spostandosi con tutto i peso sulle sedie hanno prodotto profondi solchi, alla fine hanno dovuto eliminare le rotelle
quindi il problema sono le sedie che si muovono con il peso lo stesso quando sei ad una scrivania, ma basta metterci un bel tappeto
invece le ruote se sono immobili e non reggono grandi pesi non fanno grandi danni
invece tornando in topic il problema del tappetino l'avrei posto anche per il gres (nel nenso dello scoggiolamento, impiastricciamento in giro), cioè mi chiedevo se era vero questa storia di tappetini 'tecnologici'...carini che si lavano tipo pavimento......