Pagina 2 di 2
Re: aia aia...mi hanno sbagliato il parquet!!
Inviato: 19/07/12 15:52
da zeratul75
ma senti cosa mi tocca sentire....non ho parole.
fare una casa ci vogliono 1 anno e passa di lavori....che fai, stai sempre a casa dal lavoro per presidiare il cantiere?? lo sai che non si può nemmeno andare in cantiere se non accompagnati da chi di dovere??
quando ordini un'auto cosa fai, vai in fabbrica a vedere come te la costruiscono???
c'è una persona che ha come funzione la DIREZIONE LAVORI.
è una persona PAGATA che deve fare proprio quello che tu mi scrivi che dovrei fare io....
comunque a titolo informativo vi comunico che ci sarà la sostituzione con quello corretto.
grazie a tutti
Re: aia aia...mi hanno sbagliato il parquet!!
Inviato: 19/07/12 15:58
da riku85
zeratul75 ha scritto:ma senti cosa mi tocca sentire....non ho parole.
fare una casa ci vogliono 1 anno e passa di lavori....che fai, stai sempre a casa dal lavoro per presidiare il cantiere?? lo sai che non si può nemmeno andare in cantiere se non accompagnati da chi di dovere??
quando ordini un'auto cosa fai, vai in fabbrica a vedere come te la costruiscono???
c'è una persona che ha come funzione la DIREZIONE LAVORI.
è una persona PAGATA che deve fare proprio quello che tu mi scrivi che dovrei fare io....
comunque a titolo informativo vi comunico che ci sarà la sostituzione con quello corretto.
grazie a tutti
CONCORDO

Re: aia aia...mi hanno sbagliato il parquet!!
Inviato: 19/07/12 19:13
da Incognito
Lietta ha scritto:Non è la stessa cosa e lo sai. Tant'è che per andare a vedere il parquet posato, dalla sedia del tuo ufficio ti sei schiodato.
Magari se ti schiodavi un paio di giorni prima, all'arrivo dei parquettisti, facevi in tempo a bloccare la posa del materiale sbagliato.
Il compito del direttore lavori è dare istruzioni, non piantonare il cantiere 8 ore al giorno. Se ti preme che la tua casa sia realizzata come vuoi tu, sei tu che devi prenderti la briga di verificare (o se non hai tempo assoldare qualcuno perchè piantoni il cantire in tua vece)
La colpa non può essere sempre solo degli altri. I tuoi interessi li devi curare prima di tutto tu.
D'altra parte, se la colpa dell'errore fosse del direttore lavori, che non ha supervisionato il lavoro, perchè non te la sei presa anche con lui?
quoto ....
Re: aia aia...mi hanno sbagliato il parquet!!
Inviato: 20/07/12 8:08
da Olabarch
anche in questo caso, come in 1000 altri, la confusione regna sovrana.
Il DL è tenuto ad esercitare il proprio compito con visite periodiche, ma non necessariamente quotidiane, e non è obbligato ad assistere all'esecuzione dei propri ordini quando la loro elementarità sia tale da farli ritenere agevolmente intellegibili ed eseguibili da coloro a cui sono impartiti.
*******************************************
Gli obblighi del DL, quale professionista intellettuale, sono di mezzo e non di risultato: egli cioè è responsabile per omesso o negligente svolgimento della sua attività e non per mancato raggiungiimento del risultato utile. Da ciò consegue che i difetti riscontrati su un'opera edilizia possono essergli addebitati solo se derivanti da un difetto dell'attività di "alta sorveglianza", nella quale non rientra la cosiddetta sorveglianza sulle operazioni di natura elementare.
*******************************************
E questa non è la posizione di Ola o di qualche suo sprovveduto collega: sono sentenze della Massima Corte, ovvero di Cassazione, e pertanto non sono un mero bla bla.
E' palese che un conto sia la direzione lavori, un altro l'assistenza quotidiana per la quale il DL non è nemmeno pagato a meno che non stipuli un contratto con tale previsione.
E se il DL fosse di un'altra città o di un altro stato?
Forse che Renzo Piano all'epoca del progetto dell'aeroporto di Osaka si è trasferito lì per fare la DL?
O Calatrava ha preso la residenza a Ve per seguire i lavori del ponte?
Non avendolo fatto, vorrebbe dire che essi non hanno svolto la DL?
Re: aia aia...mi hanno sbagliato il parquet!!
Inviato: 20/07/12 10:36
da zeratul75
e di chi sarebbe il compito di piantonare il cantiere, mio???
e se fossi io di un'altra città??? se facciamo un certo tipo di discorso dobbiamo farlo per entrambe le parti, non credete??
a chi dice che ci vogliono almeno due giorni per posare due camere rispondo che in mezza giornata le hanno fatte. se io vado la anche due volte al giorno, magari alle 10 e poi alle 20......alle 10 non trovo niente di iniziato, alle 20 è già tutto finito....
volete che vi scannerizzi la lettera del costruttore dove viene ricordato che, secondo normativa, le visite in cantiere sono vietate??
visto che tiri fuori la normativa, tirala fuori tutta, no???
a chi mi dice perchè non me la sono presa col direttore lavori, rispondo semplicemente che è stata la prima persona ad essere informata. è stata la prima persona a darmi ragione. ha contattato il fornitore, che ha ammesso l'errore, mi ha contattato e abbiamo concordato la sostituzione.
mi sembra che vogliate a tutti i costi difendere la categoria, quando, in primis, i diretti interessati hanno ammesso l'errore e hanno proceduto a ripararlo.
"Il DL è tenuto ad esercitare il proprio compito con visite periodiche, ma non necessariamente quotidiane, e non è obbligato ad assistere all'esecuzione dei propri ordini quando la loro elementarità sia tale da farli ritenere agevolmente intellegibili ed eseguibili da coloro a cui sono impartiti."
leggendo la tua frase sta esattamente quello che penso io. leggi bene la seconda parte: è un lavoro elementare, ovvero posare i parquet scelti dal cliente, non posare qualsiasi tipo di parquet, e sono d'accordo che non doveva essere presente, ne lui ne io. ma se un lavoro elementare viene sbagliato si deve riparare al danno no??
o insistiamo a dire che dovevo tenermi quelli sbagliati perchè IO non ero presente nel momento in cui sono stati messi??
andiamo, sono affermazioni ridicole, senza offesa per nessuno....
rinnovo la mia domanda: a che serve andare a scegliere le finiture quando poi, se ne vengono messe altre, il cliente deve, secondo i vostri ragionamenti, tenersi queste???
forza, una sana ammissione darebbe un tocco in più alla vostra indubbia professionalità....
Re: aia aia...mi hanno sbagliato il parquet!!
Inviato: 20/07/12 11:15
da zeratul75
...si...e ce n'è un altro che dice che "chi sbaglia paga"....
penso tu non abbia letto bene tutti i miei interventi, mi stai mettendo in bocca parole che non ho mai usato.
io non ho fatto mai nessuna richiesta di risarcimento....hai letto bene? non ho mai avanzato nessuna pretesa di risarcimento...
non ho mai preteso niene al di la della sostituzione.
solo che pensavo la richiesta di rimborso avvenisse da loro, tutto qua....come è prassi in questi casi.....non è la prima volta che si sbaglia, sbagliare è umano...tutti mi hanno tirato fuori casi in cui è capitato, ed è stata avanzata da chi ha sbagliato la proposta di rimborso. non da me.
io sono co-responsabile dell'errore? perchè non ho assunto un consulente che andasse a controllare DAL PRIMO MATTONE in via preventiva?? e questa tuo ragionamento varrebbe solo nell'edilizia o in generale per tutto?? ogni cosa che compro devo prendermi un consulente??
ma ti rendi conto di quello che dici?? un anno e mezzo di costruzione a 8 ore al giorno mi sarebbe costato più dell'appartamento....è la barzelletta dell'estate??
Re: aia aia...mi hanno sbagliato il parquet!!
Inviato: 20/07/12 11:16
da zeratul75
e quindi?
perchè l'hai fatto tu significa che è prassi??
prendi 10 persone a caso, vediamo quante hanno mollato il lavoro per seguire i lavori a casa....
tu l'hai fatto, son scelte, condivisibili o meno, ma solo perchè l'hai fatto tu non significa che chi non lo faccia, cioè la stragrande maggioranza, per non dire la quasi totalità, sia co-responsabile...
Re: aia aia...mi hanno sbagliato il parquet!!
Inviato: 20/07/12 11:23
da Olabarch
io non ho fatto mai nessuna richiesta di risarcimento....hai letto bene? non ho mai avanzato nessuna pretesa di risarcimento...
lascio quello che c'è (che non è che mi faccia cmq schifo) e magari mi faccio dare due lire???
certo se mi offrono 100 euro ciao ciao, ma se son 1000 già se ne può parlare
io ho chiesto qui quanto potrebbe secondo voi essere una cifra ragionevole, prima che mi venga proposta.

Re: aia aia...mi hanno sbagliato il parquet!!
Inviato: 20/07/12 12:59
da zeratul75
Olabarch ha scritto:io non ho fatto mai nessuna richiesta di risarcimento....hai letto bene? non ho mai avanzato nessuna pretesa di risarcimento...
lascio quello che c'è (che non è che mi faccia cmq schifo) e magari mi faccio dare due lire???
certo se mi offrono 100 euro ciao ciao, ma se son 1000 già se ne può parlare
io ho chiesto qui quanto potrebbe secondo voi essere una cifra ragionevole, prima che mi venga proposta.

e queste secondo te sono richieste di risarcimento??
fammi capire, perchè quoti e non scrivi niente.
io ho chiesto nel forum pareri che sono quelli che tu hai quotato. tanto che ci sono i punti interrogativi, e scrivo "prima che mi venga proposta"
se per te quello che ho scritto significa che ho fatto richiesta di risarcimento, e ribadisco di non aver mai detto che l'ho fatta, credo tu abbia seri problemi nella comprensione della lingua italiana....scusami eh....
Re: aia aia...mi hanno sbagliato il parquet!!
Inviato: 20/07/12 13:10
da zeratul75
Lietta ha scritto:zeratul75 ha scritto:...si...e ce n'è un altro che dice che "chi sbaglia paga"....
Sì, se ti va bene.
Se ti va male chi sbaglia se ne sbatte e aspetta che tu gli faccia causa. E la cause costano e spesso non valgono la cifra da recuperare.
Ne so qualcosa io, che 5 anni fa ragionavo come te, e continuavo beatamente a fare il mio lavoro lasciando che fossero gli altri ad occuparsi di casa mia. Il risultato: due cause legali e 100.000 euro di spese non previste.
Sono passati 4 anni e ancora non ho visto il becco di un quattrino (intanto però gli avvocati li pago)
Non che voglia fare l'uccellaccio del malaugurio, ma spera di non incontrare mai un parquettista o un qualunque professionista disonesto, perchè rimpiangeresti di non esserti interessato dei tuoi affari.
ma su questo siamo d'accordissimo....concordo al 100%
ma stai elencando una situazione che non è il mio caso.
ancora una volta ti chiedo: hai letto bene tutto quello che scrivo???
ho scritto che il venditore ha ammesso subito di aver sbagliato e di provvedere alla sostituzione. lo scrivo per l'ennesima volta, sperando sia chiaro il concetto.
possiamo parlare per giorni e giorni, quell'altro tuo collega tira fuori sentenze e giudici, ma perchè???
nel mio caso, visto che stiamo parlando di un caso concreto, non serve nessun giudice, c'è stata subito ammissione di colpa. hanno proposto un intervento riparatore, a cui mi sono opposto. stop. = si cambia.
io ho chiesto semplicemente qui, IN VIA PREVENTIVA, quanto potesse essere un eventuale risarcimento, NEL CASO MI VENISSE PROPOSTO. semplicemente perchè parlando con più e più persone tutti mi hanno detto che capita che ci siano queste offerte. la stessa DL me l'ha detto. quindi io arrivo qui per farmi una idea dei costi suoi alla sostituzione, che poi sarebbe quello a cui io potevo auspirare come risarcimento.
ragiono così: se nel forum, che sono esperti, mi dicono che il costo è 1.000 significa che posso chiedere fino a 1.000, che se mi offrono 100 rifiuto, se mi offrono 800 porto a casa. se mi dicono che il costo è 200 significa che rinuncio e basta.
un semplice ragionamento matematico.
questo è il riassunto di tutto il discorso, di quello che è successo al caso concreto....
Re: aia aia...mi hanno sbagliato il parquet!!
Inviato: 20/07/12 13:19
da zeratul75
io l'ho ipotizzata perchè non sarebbe la prima volta che capita una cosa del genere. ma non solo nell'edilizia.
e volevo semplicemente essere tecnicamente preparato sulla questione.
almeno nel mondo in cui vivo io, che a quanto pare non è quello in cui vivi tu.
hai mai sentito parlare di quando una assicurazione, quando fai un incidente d'auto a ragione, quando tutte le parti ammettono che tu hai ragione, ti rimborsa i soldi invece di ripristinare il danno??
o se ti arriva l'auto con qualcosa di diverso da quello ordinato ti danno il prossimo tagliando omaggio??
è criticabile anche questo??? da opportunisti addirittura???
ecco, questo accade nel mio mondo, evidentemente non nel tuo.....
senza offesa è.....ma già il fatto che hai lasciato il tuo lavoro per 1 anno per seguire i lavori di casa mi dimostra proprio che vivi in un mondo che non è quello di tutti. del resto 100 mila euro di cause legali lo dimostrano, non è certo cosa da tutti, probabilmente sei ricca di tuo, o hai marito che ti mantiene, non lo so, me lo dirai tuo perchè son veramente curioso: ma come hai fatto a vivere in quell'anno??? perchè anche a me sarebbe veramente piaciuto seguire i lavori a casa....ma ho avuto il piccolo problema di sapere come dar da mangiare alla famiglia.....
poi mi spieghi anche un'altra cosa, quando scrivi:
"Ne so qualcosa io, che 5 anni fa ragionavo come te, e continuavo beatamente a fare il mio lavoro lasciando che fossero gli altri ad occuparsi di casa mia. Il risultato: due cause legali e 100.000 euro di spese non previste.
Sono passati 4 anni e ancora non ho visto il becco di un quattrino (intanto però gli avvocati li pago)"
io interpresto che sei ancora in causa giusto? se sei ancora in causa (la frase pago gli avvocati mi fa intendere che attualmente lo sei ancora), sei in causa perchè vuoi far valere le tue ragioni, e sei convinta di aver ragione.
ma allora perchè mi dici a me che sono co-responsabile???
non ti pare un po' contradditorio quello che fai e quello che dici??? a meno che tu non stia facendo una causa ma sei convinta di aver torto....ma anche questo non me lo spiegherei, visto che mi dici a me di essere opportunista....
Re: aia aia...mi hanno sbagliato il parquet!!
Inviato: 20/07/12 18:43
da Olabarch
ogni tanto mi chiedo perchè le persone che hanno la Verità in tasca chiedano pareri e consigli e se essi sono contrari al loro pensiero, insistano perchè si cambi opinione......
Re: aia aia...mi hanno sbagliato il parquet!!
Inviato: 20/07/12 19:35
da zeratul75
Olabarch ha scritto:ogni tanto mi chiedo perchè le persone che hanno la Verità in tasca chiedano pareri e consigli e se essi sono contrari al loro pensiero, insistano perchè si cambi opinione......
forse perchè dai risposte a domande che non vengono fatte. io non ho mai chiesto se devo o no richiedere la sostituzione e se ne ho diritto o meno. abbiamo (avete) parlato di tutto tranne di quello per cui io chiedevo consiglio.....
io chiedevo semplicemente i costi di far l'operazione....per sapere la cifra che avrebbe risparmiato il parquettista a non fare la sostituzione. un semplice ragionamento matematico.
ti sei reso conto che invece abbiamo (avete) buttato il discorso sul mio diritto a chiedere sostituzione (già accordata) o rimborso? e sul fatto che non vincerei nessuna causa, che nessun giudice mi darebbe ragione, bla bla bla...
su quell'argomento avevo già un'idea (verità come la chiami tu, o no....) sulla quale non ho posto nessuna domanda.