Pagina 2 di 6

Re: Crisi non fanno più il PC che mi piace e ora alternative

Inviato: 16/07/12 16:58
da elise
appunto....
il mio consiglio è di andarli a vedere di persona e, magari, di portarti pure dietro una padella e una pentola per provare "in pratica" l'ergonomicità dei fornelli (naturalmente a fiamma spenta)

Re: Crisi non fanno più il PC che mi piace e ora alternative

Inviato: 16/07/12 18:17
da mitti
Comunque a parte il fatto che non riesco a rintracciare nessun negozio che ha in esposizione i piano cottura di mio interesse, oggi ho fatto una dozzina di chiamate (esistono centinaia di modelli e la cosa non mi stupisce)

ho constatato che sui siti e-commerce italiani esistono il modello tondo ( anche se poi chiamando non è disponibile) e quello quadrato mentre se vado sul portale tedesco idealo de esiste solo quello vecchio rotondo e non quello nuovo, la cosa mi lascia perplessa, è possibile che i siti tedeschi non abbiano aggoiornato il catalogo?

o i mercati si stanno differenziando? la cosa succede anche se vado sul sito ufficiale della siemens nella sezione tedesca trovo il modello che mi piace ( http://www.siemens-home.de/produktsuche ... ml?page=16)

e non trovo il modello nuovo, mentre nella sezione italiana il contrario.......

Re: Crisi non fanno più il PC che mi piace e ora alternative

Inviato: 16/07/12 18:22
da lauretta78
Quindi secondo questo che dici ti basterebbe trovare un sito tedesco dove vendono ancora il tuo pc preferito e potresti aver risolto...o sbaglio? :?

Re: Crisi non fanno più il PC che mi piace e ora alternative

Inviato: 16/07/12 18:40
da elise
in Germania i piani a gas non li compra nessuno.
Non fare affidamento su quel mercato per il gas...

Re: Crisi non fanno più il PC che mi piace e ora alternative

Inviato: 16/07/12 19:08
da mitti
elise ha scritto:in Germania i piani a gas non li compra nessuno.
Non fare affidamento su quel mercato per il gas...

cioè mi dici che i tedeschi fanno per i tedeschi piani a cottura a gas poco sicuri....perchè tanto sono pochi quelli che li comprano? e quindi pazienza che hanno danni? :shock:

mentre i vari BHS a gas per l'Italia sono fatti con diversi paramentri di sicurezza? :shock:

inoltre è molto strano perchè fino a pochi mesi fà lo stesso era venduto in Italia anche con marchio Bosch

sono assulutamente ignorante, ma tutta questa 'stranezza' mi sembra più che altro una trovata commerciale

Re: Crisi non fanno più il PC che mi piace e ora alternative

Inviato: 17/07/12 9:34
da mitti
lauretta78 ha scritto:Ciao Mitti,io avrei scelto il modello mark newson della smeg,dal vivo è proprio bello,semplice e funzionale come piace a me,ma ovviamente... de gustibus! :mrgreen:

Ciao Lauretta, la tua scelta è bellissima me l'aveva segnalata anche mr grunf, esteticamente è il genere che cerco, solo che mi preoccupa il fatto che i cappellotti sono in acciaio, all'inizio avevo considerato anche il piano dell'alpes che è tutto in acciaio, tempo sia più complicato per la pulizia...

Comunque ci sono buone notizie sembra che sia stato trovato un pezzo, uno solo, in Italia

Re: Crisi non fanno più il PC che mi piace e ora alternative

Inviato: 17/07/12 9:39
da elise
mitti ha scritto:
elise ha scritto:in Germania i piani a gas non li compra nessuno.
Non fare affidamento su quel mercato per il gas...

cioè mi dici che i tedeschi fanno per i tedeschi piani a cottura a gas poco sicuri....perchè tanto sono pochi quelli che li comprano? e quindi pazienza che hanno danni? :shock:

mentre i vari BHS a gas per l'Italia sono fatti con diversi paramentri di sicurezza? :shock:
mannò....
solo che per il gas cataloghi e listini in Germania non sono troppo attendibili, visto che non c'è mercato per quei prodotti e tenere tutto aggiornato ha un costo.

Re: Crisi non fanno più il PC che mi piace e ora alternative

Inviato: 17/07/12 9:40
da mitti
elise ha scritto:i piani a gas non sono (di solito) un concentrato di tecnologie... e quello è un modello molto tradizionale, quindi (senza però averlo provato) non credo sia una scelta sbagliata.
Se hai occasione fai la prova dal rivenditore con delle pentole e padelle per vedere se quelle che usi di solito ti ci stanno (con il tripla corona centrale i rischio è che se usi quello gli altri fornelli diventino inutilizzabili).
A mio parere le manopole sono troppo vicine tra loro per comandarle agevolmente, ma quello è un piccolo difetto (peraltro molto comune).


Grazie :D , effettivamente anche io avevo questa sensazione!

Stessa idea per le manopole

Anche secondo me sarebbe fondamentale provarne l'ergonomia, purtroppo non è semplice trovare i modelli in esposizione

Sono riuscita a trovare l'ultimo pezzo in circolazione di quello che cercavo, 'rotondo e con il fuoco grande a sinistra', notizia appena ricevuta

Re: Crisi non fanno più il PC che mi piace e ora alternative

Inviato: 17/07/12 9:41
da mitti
elise ha scritto:
mitti ha scritto:
elise ha scritto:in Germania i piani a gas non li compra nessuno.
Non fare affidamento su quel mercato per il gas...

cioè mi dici che i tedeschi fanno per i tedeschi piani a cottura a gas poco sicuri....perchè tanto sono pochi quelli che li comprano? e quindi pazienza che hanno danni? :shock:

mentre i vari BHS a gas per l'Italia sono fatti con diversi paramentri di sicurezza? :shock:
mannò....
solo che per il gas cataloghi e listini in Germania non sono troppo attendibili, visto che non c'è mercato per quei prodotti e tenere tutto aggiornato ha un costo.

ahhhhh ok, certo sarà così, infatti ieri ho mandato una mail per chiedere delucidazioni, spero non mi rispondano in tedesco :D

Re: Crisi non fanno più il PC che mi piace e ora alternative

Inviato: 17/07/12 11:58
da lauretta78
Sono riuscita a trovare l'ultimo pezzo in circolazione di quello che cercavo, 'rotondo e con il fuoco grande a sinistra', notizia appena ricevuta
Meno male!Sono felice per te,sembra che le cose più facili e soprattutto quelle poche certezze che uno ha debbano sempre essere messe a dura prova... e le coronarie ringraziano! :mrgreen:

Re: Crisi non fanno più il PC che mi piace e ora? Risolto!

Inviato: 17/07/12 15:09
da mitti
:D :D :D

Ecco sono riuscita ad ordinare l'ultimo pezzo esistente! In pratica si parla già di collezionismo :mrgreen:
Mi sà che ho i gusti un pò strani........incomincio a preoccuparmi :shock: :D

Immagine

Re: Crisi non fanno più il PC che mi piace e ora? Risolto!

Inviato: 18/07/12 12:05
da lauretta78
Non è varo che hai gusti strani...a vederlo sarebbe piaciuto anche a me in effetti ..ma so che il tuo è l'ultimo e non mi applico proprio!! :mrgreen:

Re: Crisi non fanno più il PC che mi piace e ora? Risolto!

Inviato: 18/07/12 16:08
da erminio
In effetti rispetto a quello attuale lo preferisco pure io.
Però scusa se non c'è più come hai fatto ad averlo ?

Re: Crisi non fanno più il PC che mi piace e ora alternative

Inviato: 18/07/12 16:17
da coolors
mitti ha scritto:
elise ha scritto:in Germania i piani a gas non li compra nessuno.
Non fare affidamento su quel mercato per il gas...
sono assolutamente ignorante, ma tutta questa 'stranezza' mi sembra più che altro una trovata commerciale
:lol: :lol: :lol:

Scusa Mitti, sia mai che pensi che ti voglia prender in giro, ma sappi che quando ho letto la tua risposta mi son ribaltato dalla sedia. :lol:

Diciamo che non hai capito l'intervento di elise. :wink:

Spiego meglio ...

In italia siamo unici in tante cose fra cui la cottura effettuata usando il gas (piano cottura e una volta anche i forni).
Fino a 10 anni fà, se ripercorri un pò la storia della nonna, i forni in italia era solo a gas o a legna (le vecchie cucine economiche che scaldavano anche).

Ancora adesso la fetta maggiore di piani cottura venduti in Italia và a gas, nel resto del mondo (compresa la germania) è a funzionamento elettrico.

Per l'Italia quasi tutti i produttori esteri costruiscono o fanno fare a terzisti (spesso italiani) una linea apposita di piani cottura a gas anche perchè difficilmente un produttore viene preso in considerazione dalla distribuzione italiana se non ha modelli a gas.

Per questo motivo se si vuole acquistare piani cottura a gas di qualità forse è meglio rimanere su produttori italiani che hanno anche (solitamente) prezzi piu' competitivi.

Chiaro adesso? :wink:

Re: Crisi non fanno più il PC che mi piace e ora? Risolto!

Inviato: 19/07/12 12:22
da mitti
Ciao Coolors sono felice di sollazzarti :lol:

guarda appena avuta la delusione mi sono chiesta prima di tutto se il PC fosse stato ritirato dal mercato per problemi di difetti o per marketing , nelle mie ricerche ho visto questa cosa bizzarra del sito multilingue ufficiale con prodotti diversi:

ora non è semplice capire per me se sono diversi perchè i mercati sono diversi (dunque per questioni commerciali tecniche o che altro) o se sono diversi perchè non aggiornano correttamente i cataloghi on line.

Mi pare da quello che ho capito da elise, dopo, che non aggiornano correttamente i cataloghi perchè non hanno interesse sul gas tedesco (ciò mi rassicura)

Certo che è proprio strano che un gruppo così grosso non abbia la gestione dinamica del database mullingue ( saranno almeno 50 paesi) cioè se io ho un prodotto con codice univoco e stessa scheda tecnica ( cambia solo la traduzione delle descrizioni) quando faccio un delete su una riga dovrebbe cancellarlo per tutte le lingue.

E, invece se assumiamo che i prodotti sono gli stessi per ogni mercato e che per ogni lingua c'è l'omino che fà data entry si spiega questa inconcruenza.

Ecco mi pareva strano che fossero cosi poco informatizzati...anche perche parliamo di digitale e non di cartaceo..... Ma ciò appunto mi rassicura del fatto che non ci siano altre motivazioni gravi


Per quanto riguarda il marchio e la scelta, prima di questo forum per me siemens, era una marca giapponese..... :lol:

Purtroppo non sono riuscita a trovare nulla che mi piacesse così tanto sui marchi italiani (le ragioni sono ampiamente spiegate all'inizio), certo non è che ho analizzato il 100% dell'esistente....però.....
stando anche al fatto che la tecnologia gas è abbastanza consolidata...

(poi per l'altro aspetto commerciale del prezzo c'è tutta una altra logica che in un'altra vita andrò ad indagare, forse: in tutta europa questi PC li vendono a circa 500 euro, in Italia andiamo oltre gli 800 in offerta, di listino ben oltre, quindi in un mercato dove c'è più richiesta del gas italia, diciamo che se ne approfittano e sparano, in francia e olanda etc... dove c'è meno richiesta li rendono più appetibili??)