Pagina 2 di 2

Re: Dopo 13 anni di lattice? provato morfeus memory

Inviato: 09/09/12 10:21
da *Francy*
ok grazie approfittero' di te per un altro quesito.

Figlio recentemente scoperto allergico all'acaro.

Non ho la minima intenzione di fargli passare le nottate su quei coprimaterassi di plastica certificati antiacaro.

Ho pensato di cambiargli il materasso con uno in lattice visto che ho letto che è praticamente impossibile che gli acari colonizzino un materasso in lattice.

Pero' la rivenditrice morfeus m'ha detto che il lattice poco si sposa con le reti a doghe perchè sprofonderebbe negli spazi deformandosi.

Cosa ne pensi?

Re: Dopo 13 anni di lattice? provato morfeus memory

Inviato: 10/09/12 10:24
da Leonard
*Francy* ha scritto:ok grazie approfittero' di te per un altro quesito.

Figlio recentemente scoperto allergico all'acaro.

Non ho la minima intenzione di fargli passare le nottate su quei coprimaterassi di plastica certificati antiacaro.

Ho pensato di cambiargli il materasso con uno in lattice visto che ho letto che è praticamente impossibile che gli acari colonizzino un materasso in lattice.

Pero' la rivenditrice morfeus m'ha detto che il lattice poco si sposa con le reti a doghe perchè sprofonderebbe negli spazi deformandosi.

Cosa ne pensi?
Diciamo che il lattice, come tutti gli altri materassi, se messo su una rete a doghe pessima (tipo quelle a 12 doghe) lavora male e rischia di danneggiarsi.Sono preferibili le doghe da 38 mm ammortizzate ma se stiamo parlando di un bimbo/ragazzino il problema secondo me non si pone :wink:

Ancora un consiglio: rivestimento argento cachemire o bambu?

Inviato: 10/09/12 18:50
da *Francy*
oggi sono andata a riparlare col venditore morfeus e mi ha fatto venire l'ennesimo dubbio circa il rivestimento.

Io non ero molto convinta di quello cachemire e argento perchè di dormire su un materiale come l'argento 8 ore a notte non mi andava molto....avevo letto che comunque veniva assorbito in parte dal corpo boh (proprio qui in un messaggio vecchiotto di qualcuno).

e lui mi ha rimbalzato la palla dicendomi che per mio marito 100 kg tendente ad avere caldo, il rivestimento piu' adeguato è il bambu'.

ora sono piu' in confusione di prima.

Abbiamo scelto un newform di morfeus con 5 cm di memory (per noi basta e avanza). Sul rivestimento non sto a fare le pulci quindi non sono quei 100 euro in piu' a farmi paura ma non vorrei fare cavolate.....ci vorrei dormire almeno per altri 10 anni.

Re: Ancora un consiglio: rivestimento argento cachemire o ba

Inviato: 10/09/12 19:10
da Leonard
La fodera in Bamboo è climatizzata: prevede un lato con lana Woolmark e l' altro lato senza.Lavabile a secco.
Quella in Silver ha entrambi i lati uguali e non mi ha mai dato problemi di calore/sudorazione.Lavabile in lavatrice.
La prima è per chi vuole una cosa più "naturale"
La seconda è per chi vuole una cosa più tecnica "anallergica" :wink:

Re: Dopo 13 anni di lattice? provato morfeus memory

Inviato: 11/09/12 0:05
da *Francy*
eh no no allora se la devo lavare a secco no.

Voglio il materasso sfoderabile e lavabile a casa mia in lavatrice....così hai quella bella sensazione di pulito sotto il naso. Inutile avere un rivestimento naturale se poi va lavato chimicamente una volta l'anno.

cosa mi consigli allora? cachemire e argento?

ma l'argento quindi non viene assorbito dal corpo (lo so sembro una cretina ma voglio essere sicura)

Re: Dopo 13 anni di lattice? provato morfeus memory

Inviato: 11/09/12 0:06
da *Francy*
ah un'altra info.

com'è il puzzle per il mio ragazzo allergico agli acari?

Re: Dopo 13 anni di lattice? provato morfeus memory

Inviato: 11/09/12 11:43
da Leonard
cosa mi consigli allora? cachemire e argento?

ma l'argento quindi non viene assorbito dal corpo (lo so sembro una cretina ma voglio essere sicura)
Si prendi quella, è una bella fodera.
Guarda a me piace quella fodera per l' imbottitura in Lyocell che è una fibra che veramente smaltisce l' umidità velocemente e non fa sudare.
Non so se il corpo assorbe l' argento comunque non dormi su un vassoio, in questi tessuti sarà presente forse l' 1%?
Comunque è certificata Oeko Tex classe 1 quindi non dovrebbe essere dannosa in alcun caso.... :wink:
com'è il puzzle per il mio ragazzo allergico agli acari?
Va benissimo! :wink:

Re: Dopo 13 anni di lattice? provato morfeus memory

Inviato: 11/09/12 12:43
da emarketer
effettivamente non ha tutti i torti, un materasso in lattice dovrebbe essere usato con una rete multipla di tante piccole doghe ravvicinate perchè sia elastico e traspiri di più, le reti a doghe larghe si sposano bene con il materasso a molle indipendenti...

Re: Dopo 13 anni di lattice? provato morfeus memory

Inviato: 11/09/12 19:04
da *Francy*
quindi a questo punto fodera in argento e cachemire.
Il lyocell è quella retina 3d?

il puzzle mi intriga abbastanza

il rivenditore me lo darebbe a 270 euro