Riesumo questo post dormiente visto che io è la mia dolce metà abbiamo acquistato per la casa nuova un Fluttua fiammante 160 X 200, di cui ci siamo innamorati.
Confesso: l'impatto estetico ha prevalso sui dubbi circa la comodità. Speriamo bene....
Io peso 77 kg per 172 cm e mia moglie 68 per 165. Attualmente dormiamo con discreta soddisfazione su una rete a doghe singole larghe con un materasso memory no brand a suo tempo rifilatoci abilmente dal materassaio di zona. Nessun problema particolare di schiena anche se col passare del tempo mi capita qualche mattina di svegliarmi con un leggero fastidio alla zona lombare.
Vorrei prendere la palla al balzo e disfarmi del vecchio materasso per migliorare la qualità del nostro riposo.
Il mobiliere che ci ha venduto il Letto voleva rifilarci un bel materasso in lattice -a suo dire un vero toccasana-

, ma dopo aver letto questa discussione gli ho dato una robusta pacca sulla spalla e gli ho detto che glia avrei fatto sapere....
Preso atto che gli esperti suggeriscono con la base rigida del Fluttua di orientarsi su un molle insacchettate e che mi pongo come budget massimo € 1500 cosa mi consigliate di andare a provare? Credo che in zona abbia accesso a quasi tutte le marche più diffuse (ad eccezione della Epeda che non ho trovato). Sarei curioso infine di conoscere le impressioni degli utilizzatori del Fluttua di lungo periodo ed in particolare di chi all'inizio non aveva avuto un approccio propriamente positivo. Se non ricordo male Zurlina grazie all'aiuto di un professionista competente

era riuscita a riacquistare sonni tranquilli...