Pagina 2 di 4
Re: Maistri deve fermare l´attività
Inviato: 25/10/12 13:21
da Marc0
doppio post
Re: Maistri deve fermare l´attività
Inviato: 25/10/12 13:23
da Marc0
qsecofr ha scritto:
ma...la cucina?
mi ha detto che quando siamo pronti per le misure definitive di chiamarlo...
di conseguenza se tanto mi da tanto, senza grossi dubbi, direi proprio che la cucina la faranno!
Re: Maistri deve fermare l´attività
Inviato: 25/10/12 21:03
da qsecofr
Marc0 ha scritto:qsecofr ha scritto:
ma...la cucina?
mi ha detto che quando siamo pronti per le misure definitive di chiamarlo...
di conseguenza se tanto mi da tanto, senza grossi dubbi, direi proprio che la cucina la faranno!
lo spero per te. Però bisogna vedere cosa ne pensano i fornitori....hai visto cosa c'era scritto qualche tempo fa su l'arena? 3.2 milioni di euro di perdita, 8 milioni di fatturato su 18 di debiti...io se fossi fornitore consegnerei solo dietro fideiussione bancaria....che le banche non danno...
Re: Maistri deve fermare l´attività
Inviato: 25/10/12 22:41
da Marc0
qsecofr ha scritto:
lo spero per te. Però bisogna vedere cosa ne pensano i fornitori....hai visto cosa c'era scritto qualche tempo fa su l'arena? 3.2 milioni di euro di perdita, 8 milioni di fatturato su 18 di debiti...io se fossi fornitore consegnerei solo dietro fideiussione bancaria....che le banche non danno...
pure io lo spero per me!
pero' non capisco questo "pessimismo", relativamente alle fideiussioni bisogna vedere e ad ogni modo non credo che una società si prenda la briga di rilevarne un'altra con il rischio di farsi portare a picco anche con l'attività originaria, immagino si siano fatti i loro conti prima di fare certe mosse...
Re: Maistri deve fermare l´attività
Inviato: 26/10/12 10:38
da qsecofr
Marc0 ha scritto:qsecofr ha scritto:
lo spero per te. Però bisogna vedere cosa ne pensano i fornitori....hai visto cosa c'era scritto qualche tempo fa su l'arena? 3.2 milioni di euro di perdita, 8 milioni di fatturato su 18 di debiti...io se fossi fornitore consegnerei solo dietro fideiussione bancaria....che le banche non danno...
pure io lo spero per me!
pero' non capisco questo "pessimismo", relativamente alle fideiussioni bisogna vedere e ad ogni modo non credo che una società si prenda la briga di rilevarne un'altra con il rischio di farsi portare a picco anche con l'attività originaria, immagino si siano fatti i loro conti prima di fare certe mosse...
le fideiussini dipendono da quanto denaro i subentranti hanno messo ed intendono mettere. Per le banche le fideiussini sono come prestiti... prestiti che non hanno dato alla vecchia maistri ed evidentemente non concederebbero alla famiglia se no la famiglia stessa avrebbe potuto riaprire con altra ragione sociale.
Chiaro è che Asso non vorrà farsi tirare a picco e si sarà fatta dei conti ma gli stessi conti se li sono fatti in tanti ed in tanti hanno detto di no.... ovviamente dal fatto che non vorrà farsi tirare a picco la Asso intenderà di investire un tot e non oltre e quindi queste fideiussioni difficilmente vengono conteggiate.
Statisticamente quindi si vede che le newco hanno vita molto molto breve negli ultimi anni.... sempre statisticamente parlando...
Ancora auguri.
Re: Maistri passa alla Asso e torna a produrre
Inviato: 26/10/12 12:44
da Geom.Enrico
mi unisco con una domanda. ho un clinete che voleva assolutamente maistri (perchè i genitori hanno maistri, i nonni hanno maistri, i nipoti hanno maistri...insomma, tutti hanno maistri e si sono sempre trovati bene per lui).
ora, era andato prima della caduta e della rinascita a farsi fare un preventivo...era contento...ma adesso, secondo voi, la qualità (che è quello che cerca) sarà la stessa delle vecchie maistri oppure sarà inferiore?
visto che la cucina dovrà essere montata a febbraio e non oltre, c'è da fidarsi? o meglio passare ad altra marca?
Re: Maistri passa alla Asso e torna a produrre
Inviato: 26/10/12 13:02
da coolors
Da rivista di settore, E-Duesse:
Maistri riparte con una nuova proprietà
Lo storico produttore di cucine di Verona cambia gestione
Lo scorso 24 ottobre Asso Spa, azienda veronese specializzata nella realizzazione di allestimenti di negozi chiavi in mano, “è subentrata con una nuova società appositamente costituita – la Maistri Innovation Srl – nella gestione di Maistri Spa”, produttore di cucine da oltre 60 anni. “Tale soluzione”, si comunica in una nota ufficiale, “conferma l'attività produttiva nel sito di Corrubbio di Negarine, e garantirà la piena continuità tecnica, commerciale e operativa a uno dei marchi più noti a livello nazionale e internazionale nel settore dell'arredamento”. Domani mattina, nel corso di una conferenza stampa, verranno spiegati i dettagli dell’operazione.
Geom.Enrico ha scritto:mi unisco con una domanda. ho un clinete che voleva assolutamente maistri (perchè i genitori hanno maistri, i nonni hanno maistri, i nipoti hanno maistri...insomma, tutti hanno maistri e si sono sempre trovati bene per lui).
ora, era andato prima della caduta e della rinascita a farsi fare un preventivo...era contento...ma adesso, secondo voi, la qualità (che è quello che cerca) sarà la stessa delle vecchie maistri oppure sarà inferiore?
visto che la cucina dovrà essere montata a febbraio e non oltre, c'è da fidarsi? o meglio passare ad altra marca?
Aspetterei intanto di capire cosa dicono in conferenza stampa, giusto per farsi una prima idea ...
Io comunque ho una mia opinione sui "Maistri" e mi son trovato con qualche rivenditore con cui ho rapporti a condividerla appieno.
Il cambio di proprietà farà probabilmente solo bene all'azienda, in questo periodo ancor di piu' c'è bisogno di imprenditori umili che sappiano ascoltare partner e rivenditori per riuscire, assieme, a far forza comune e superare la crisi.
Diciamo che, forse, questa caratteristica (mi riferisco all'umiltà) non era proprio il punto forte di chi gestiva l'azienda ...
Re: Maistri passa alla Asso e torna a produrre
Inviato: 26/10/12 20:15
da qsecofr
Geom.Enrico ha scritto:mi unisco con una domanda. ho un clinete che voleva assolutamente maistri (perchè i genitori hanno maistri, i nonni hanno maistri, i nipoti hanno maistri...insomma, tutti hanno maistri e si sono sempre trovati bene per lui).
ora, era andato prima della caduta e della rinascita a farsi fare un preventivo...era contento...ma adesso, secondo voi, la qualità (che è quello che cerca) sarà la stessa delle vecchie maistri oppure sarà inferiore?
visto che la cucina dovrà essere montata a febbraio e non oltre, c'è da fidarsi? o meglio passare ad altra marca?
per coerenza con il mio atteggiamento passato ed anche con quanto scritto sopra in questo thread imho di ditte sane nonostante la crisi ce ne sono tante e non posso pensare che un prodotto come maistri risulti insostituibile. Se uno ha già dato l'anticipo eccetera eccetera e va be: ormai è li e li tocca ballare... diversamente è "da mone" andarsi a cercare le rogne
non vorrei sembrarvi un gufo o quello dell "ve l'avevo detto" ma 3-4 anni fa una ditta "F" ha fallito... dopo poco interviene un utente che ha parlato con il titolare "C" (...comunque una brava persona) che gli ha assicurato che si ripartiva e tutto bene e non ci sono ritardi quasi a volermi redarguire perchè avevo espresso mio parere contrario: volete sapere come è finita? dopo qualche mese il signor C è andato a lavorare per altri, l'acquirente del fallimento ha lavorato 1 annetto e mezzo e poi è finito prima protestato e poi fallito con la sua azienda (40 anni di storia).... e purtroppo di storie simili ne ho a decine: si assomigliano tutte
Re: Maistri passa alla Asso e torna a produrre
Inviato: 26/10/12 22:07
da Solaria
Qsecofr
Il rischio maggiore per il cliente è sempre il rivenditore che chiude e non l'azienda produttrice, perchè in questo secondo caso il rivenditore restituisce la caparra ed amici come prima. Se fallisce il rivenditore le cose cambiano. Il fallimento del rivenditore è un rischio molto più concreto di quello di un'azienda .Nel tuo caso come fornitore il rischio di chiusura dell'azienda è quello che ti riguarda.Per il normale acquirente no.
Nel caso di Maistri poi è stata appena rilevata quindi almeno nell'immediato il rischio non c'è
Re: Maistri passa alla Asso e torna a produrre
Inviato: 27/10/12 7:58
da qsecofr
...si...vero... il rischio maggiore come sempre è sul rivenditore ma se stiamo parlando di ritardi, consegne parziali, mancate assistenze ora e fra 5 anni la cosa cambia: certo a livello di referente e soldi se il rivenditore è ok tu sei ok se però hai qualcosa da cambiare sono tutti caxxi tuoi. Tra l'altro specie nella fase di trapasso da un padrone all'altro non è scontata la continuità del servizio anzi non c'è quasi mai perchè una buona fetta di fornitori non hanno garanzie o devono riceverle dalla proprietà e ci sono vecchie commesse da evadere e dipendenti in mobilità o cassa integrazione da reintegrare quindi è quasi garantito qualche ritardo.
Comunque io quello che avevo da dire l'ho detto e chi ha voluto capire ha capito: ripeto per me è un comportamento da mona andarsi a cercare i problemi così: mancassero ditte buone.
ps : la ditta F di sopra faceva cucine... ti racconto la storia di F2 che dopo neanche 8 mesi dalla ripartenza di nuovo non paga i fornitori? Il mercato non riceve è in recessione ed ogni operazione di rilancio in questo momento fallisce miseramente anche perchè i nuovi padroni (che di solito sono meri prestanome) non conoscono l'azienda ed i vecchi l'hanno già fatta andare male una volta allora o hai per le mani un megastregone genio indiscusso dell'economia o la macchina che mangiava soldi continua a mangiare soldi su soldi.... è quello che molti non capiscono: la crisi finanziaria di una ditta è data quasi sempre prioritariamente da una gestione fallimentare: o cambi questa gestione o continuerai a fare debiti du debiti
Re: Maistri passa alla Asso e torna a produrre
Inviato: 27/10/12 9:26
da Solaria
Capisco il TUO punto di vista:fare piazza pulita delle aziende traballanti e non vuoi aiutarle dissuadendone i potenziali clienti.
Re: Maistri passa alla Asso e torna a produrre
Inviato: 27/10/12 9:38
da elise
il medico pietoso fa la piaga puzzolente
Re: Maistri passa alla Asso e torna a produrre
Inviato: 27/10/12 11:01
da Solaria
Vero Elise
Ma qui nessuno è medico quindi non bisognerebbe influenzare troppo le vendite, anche perchè se le aziende riprendono a vendere guariscono.
Re: Maistri passa alla Asso e torna a produrre
Inviato: 27/10/12 12:53
da qsecofr
guarda che io ho interesse che ogni potenziale cliente lavori bene di modo che possa pagare noi potenziali fornitori. Quando c'è fuori il sole scalda tutti e quando piove piove per tutti.
Si è vero ne ho le palle piene di gente che venerdì chiude e poi lunedì riapre con un bel concordato al 10% ma questo vale a 360 gradi in ogni settore, vale per me, i miei concorrenti, i miei clienti ed i clienti dei miei clienti ed in ogni modo ho espresso concetti generali: le rogne che ho prospattato non sono fantasie ma dati di fatto che tu vuoi non so perchè celare.
Non so invece perchè tu ti sia innamorata di queste aziende in crisi... ti senti caritatevole? guarda adesso hai "Z", hai "R", hai "B"... hai l'imbarazzo della scelta di ditte sull'orlo o già fallite: vai in negozio e compra qualche anta da ciascuna.
Re: Maistri passa alla Asso e torna a produrre
Inviato: 27/10/12 13:50
da Solaria
No. non è per essere caritatevole, ma vedo che tante volte ad essere in difficoltà sono le aziende più serie ed allora mi viene spontaneo difenderle. Alle volte quelle che sopravvivono non sono le pù serie o le più brave ma sono quelle più arrampicatrici. Per esempio in un altro post la gente chiede confronto qualitativo tra Maistri ed EXXX . Ora EXXX ricordo che nel napoletano vendeva le sue cucine a rivenditori che le spacciavano per artigianali occultando il marchio. Se questa ti sembra serietà vedi un po' tu.
Qua invece non so perchè si sono tessute le lodi di quest'azienda.Ed allora io preferisco che si salvi un'azienda seria e che ha una storia come l'azienda di cui parlavamo in altro post. Degli arrampicatori l'Italia ne è piena purtroppo