Pagina 2 di 6

Re: domanda per chi ne sa qualcosa (cucine lube)

Inviato: 13/09/12 10:57
da oltre_mente
Sil70 ha scritto:
andhhh ha scritto:Cmq a parte gli errori di grammatica in generale :D :D (spero dovuti a sti cavoli di correttori automatici) di sto post non si capisce un H......

Real, lascialo qui Andhhh...è un valore aggiunto! :mrgreen:
:lol: :lol: :lol:

Re: domanda per chi ne sa qualcosa (cucine lube)

Inviato: 13/09/12 11:57
da FabT
Brillantina, cortesemente ripassati il verbo avere :roll:

Relativamente alla tua richiesta se vuoi avere una risposta valida dovresti interessarti sul nome della finitura.............poi sicuramente saprò risponderti :wink:

Re: domanda per chi ne sa qualcosa (cucine lube)

Inviato: 13/09/12 12:15
da brillantina
Buon giorno a tutti, vorrei ringraziare tutti quelli che fin ora mi hanno risposto e vorrei dire che chi ne sapesse qualcosina di questo modello di cucina e di questa lavorazione, sarei contenta di ricevere altre informazioni, magari più dettagliate!. Per quanto ha scritto da quesar (scusami non ricordo di preciso il tuo nick) questa finitura sarebbe normale, ho capito bene?. Ma se nel caso decidessi di comprare questo modello (che mi ha fatto brillare :D gli occhi! E mi ha fatto innamorare!) questi "difetti" come ho spiegato, si possono eventuelmente modificare ho magari chiedere di cercar di non farmeli fare o e una cosa impossibile da pretendere perchè e questione di lavorazione?. Per Merymari ma te ne intendi perchè sei del settore cucine?. Comunque hai ragione nel dirmi che alcune persone vogliono vedere queste cose irregolari per fa si che sia più particolare la cucina! Ma io voglio da per tutto i brillantini :cry: E poi guardandola bene (Sembravo l'ispettore gaget, con la lente di ingrandimento) e come se ci fossero delle macchie dove continua la riga di cui ti parlavo! Non so se riesco ha farti capire! :oops:

Re: domanda per chi ne sa qualcosa (cucine lube)

Inviato: 13/09/12 12:21
da brillantina
Fabt scusami per le h perse per strada :oops: non sapevo che anche gli altri ce l'avevano su con me!!. Comunque la cucina che ho visto e della lube modello nilde yellow pine bianco argento impiallacciato spazzolato. Sai dirmi qualcosa di questa finitura?

Re: domanda per chi ne sa qualcosa (cucine lube)

Inviato: 13/09/12 12:41
da qsecofr
brillantina ha scritto:Fabt scusami per le h perse per strada :oops: non sapevo che anche gli altri ce l'avevano su con me!!. Comunque la cucina che ho visto e della lube modello nilde yellow pine bianco argento impiallacciato spazzolato. Sai dirmi qualcosa di questa finitura?

ooo... bon... hai scritto come è fatta quest'anta...è un tipo di "pino spazzolato"...praticamente larice... comunissimo nel mercato delle cucine... è così come la vedi se ti piace la compri se no cambi modello perchè purtroppo non c'è artigiano che tenga: il pino come ogni altra pianta si pone la priorità di vivere nell'ambiente dove attechisce e non di come uscirà esteticamente una volta laccato e messo su una cucina :D

Re: domanda per chi ne sa qualcosa (cucine lube)

Inviato: 13/09/12 13:10
da Miremiry
qsecofr ha scritto:
brillantina ha scritto:Fabt scusami per le h perse per strada :oops: non sapevo che anche gli altri ce l'avevano su con me!!. Comunque la cucina che ho visto e della lube modello nilde yellow pine bianco argento impiallacciato spazzolato. Sai dirmi qualcosa di questa finitura?

ooo... bon... hai scritto come è fatta quest'anta...è un tipo di "pino spazzolato"...praticamente larice... comunissimo nel mercato delle cucine... è così come la vedi se ti piace la compri se no cambi modello perchè purtroppo non c'è artigiano che tenga: il pino come ogni altra pianta si pone la priorità di vivere nell'ambiente dove attechisce e non di come uscirà esteticamente una volta laccato e messo su una cucina :D
:lol: :lol: :lol: :lol:

Re: domanda per chi ne sa qualcosa (cucine lube)

Inviato: 13/09/12 14:08
da jnicola
"Queasar" sei insuperabile :)

consiglierei all'utente la versione in decorativo/laminato/nobilitato (o come lo volete chiamare) della medesima finitura, cosicché le striature risulteranno più uniformi.

Re: domanda per chi ne sa qualcosa (cucine lube)

Inviato: 13/09/12 14:32
da Miremiry
jnicola ha scritto:"Queasar" sei insuperabile :)

consiglierei all'utente la versione in decorativo/laminato/nobilitato (o come lo volete chiamare) della medesima finitura, cosicché le striature risulteranno più uniformi.
assicuri la presenza di brillantini?

Re: domanda per chi ne sa qualcosa (cucine lube)

Inviato: 13/09/12 14:47
da andhhh
qsecofr ha scritto:
il pino come ogni altra pianta si pone la priorità di vivere nell'ambiente dove attechisce e non di come uscirà esteticamente una volta laccato e messo su una cucina :D

Bhe questo lo dici tu......io in una cucina fatta così dopo un paio di anni il cliente mi ha chiamato perchè da alcune ante iniziavano a uscire rametti di pino.....
Il pino continua a vivere nel suo ambiente naturale e ovunque venga messo e utilizzato.....attenzione ehhhh !!!!!!

Re: domanda per chi ne sa qualcosa (cucine lube)

Inviato: 13/09/12 14:58
da jnicola
Miremiry ha scritto:
jnicola ha scritto:"Queasar" sei insuperabile :)

consiglierei all'utente la versione in decorativo/laminato/nobilitato (o come lo volete chiamare) della medesima finitura, cosicché le striature risulteranno più uniformi.
assicuri la presenza di brillantini?
azz... anche quelli ci vogliono? Non se ne occupa l'estetista? :mrgreen:

Re: domanda per chi ne sa qualcosa (cucine lube)

Inviato: 13/09/12 16:14
da brillantina
ciao qsecofr ,scusa ma un nick più semplice non lo potevi scegliere? :D Comunque grazie per la tua spiegazione, sei stato molto chiaro!. Per caso mi sapresti dire qualcosa per quanto riguardo la garanzia che da la lube?

Re: domanda per chi ne sa qualcosa (cucine lube)

Inviato: 13/09/12 16:40
da oltre_mente
andhhh ha scritto:
qsecofr ha scritto:
il pino come ogni altra pianta si pone la priorità di vivere nell'ambiente dove attechisce e non di come uscirà esteticamente una volta laccato e messo su una cucina :D

Bhe questo lo dici tu......io in una cucina fatta così dopo un paio di anni il cliente mi ha chiamato perchè da alcune ante iniziavano a uscire rametti di pino.....
Il pino continua a vivere nel suo ambiente naturale e ovunque venga messo e utilizzato.....attenzione ehhhh !!!!!!
un mio amico che ha una cucina in total pino, dopo 15 anni ci ha visto spuntare anche qualche pigna ed ora aspetta che arrivino a maturazione per riuscire ad imbottigliare un simile prodotto
Immagine
perchè con la crisi in atto sul mondo delle cucine è un'ottima soluzione riuscire a ricavarne anche qualcosa per la pulizia del corpo e avendo le ante con i brillantini lui spera che anche il bagnoschiuma venga così in modo da avere tutti i brillantini nel post doccia...è il trend del 2013.

Re: domanda per chi ne sa qualcosa (cucine lube)

Inviato: 13/09/12 16:44
da bradipa66
io ricordo anche una puntata del Dr Haus che ci stava uno che c'aveva un pino cresciuto nel polmone :mrgreen:

Re: domanda per chi ne sa qualcosa (cucine lube)

Inviato: 13/09/12 17:03
da 13 febbraio
brillantina ha scritto:ciao qsecofr ,scusa ma un nick più semplice non lo potevi scegliere? :D
mi permetto di postare questo come personale omaggio a qsecofr, senza i cui interventi probabilmente non avrei mai sospettato tutte le virtù nascoste del laminato, ad es.
e tantomeno di appassionarmi.

http://www.digibyte.it/qsecofr/qsecofr.asp

l'utente DIO.

brillantina, non nominare il nome di Q invano...

Re: domanda per chi ne sa qualcosa (cucine lube)

Inviato: 13/09/12 18:41
da qsecofr
13 febbraio ha scritto:
brillantina ha scritto:ciao qsecofr ,scusa ma un nick più semplice non lo potevi scegliere? :D
mi permetto di postare questo come personale omaggio a qsecofr, senza i cui interventi probabilmente non avrei mai sospettato tutte le virtù nascoste del laminato, ad es.
e tantomeno di appassionarmi.

http://www.digibyte.it/qsecofr/qsecofr.asp

l'utente DIO.

brillantina, non nominare il nome di Q invano...
ringrazio per l'omaggio... giusto per evitare che il server di arredamento.it non si saturi di tentativi di ingresso a mio nome vi comunico che la mia password non è qsecofr... e men che meno la password del mio as400... e da responsabile sicurezza, responsabile magazzino, responsabile resi, responsabile produzione, responsabile cessi, responsabile qualità, responsabile gloss laminato, vernice e brillantina la prima cosa che ho fatto è cambiare la pass di qsecofr mettendo una password piuttosto incasinata... anche troppo dato che spesso la toppo pure io.
un mio amico che ha una cucina in total pino, dopo 15 anni ci ha visto spuntare anche qualche pigna ed ora aspetta che arrivino a maturazione per riuscire ad imbottigliare un simile prodotto
... insisto a dire che a furia di leggervi i manuali della valcucine comprate cucine un po' troppo ecologiche... :lol:
... il truciolare del mio top è verde... che sia muffa :roll: :lol: ?