Pagina 2 di 6

Re: Frigorifero Liebherr guasto

Inviato: 12/08/14 21:17
da coolors
... Peppezi, che domanda, con 2 euro in più Tecnodom ti da' un frigo a energia nucleare!

Che poi, con tutte le aziende, ha preso Tecnodom, quella che si e' comprata Tecnocucina e poi praticamente l'ha rifatta chiudere mettendo nei guai una montagna di rivenditori e agenti :roll:

Re: Frigorifero Liebherr guasto

Inviato: 13/08/14 11:59
da Federal Republic
Coolors, ci sono tante altre marche professionali con requisiti anche superiori a Tecnodom.. scegline tu una a caso, purchè usi un regriferante della famiglia HFC con un buon compromesso tra basso impatto ambientale, bassa tossicità e ininfiammabilità (almeno a pressione ambiente) :wink: . Il gas R404a già soddisfa questi requisiti.

Qual'è il problema del gas R600a? Estremamente infiammabile!!
Ormai lo usano praticamente tutti i produttori di frigoriferi domestici, unitamente al problema dei circuiti non totalmente ispezionabili.. una manna per i produttori, ma un'accoppiata fatale per il consumatore. Solo un frigorista incosciente può fare una ricarica "alla cieca" con R600a. Molti non farebbero ricariche in ogni caso, perchè non vogliono tenere in deposito e maneggiare gas pericolosi.. o anche volendo esporsi al rischio, dovrebbero affrontare i costi delle giuste prescrizioni legislative che si applicano a questi gas per il trasporto e lo stoccaggio.

In sostanza, il frigorifero che perde R600a si butta via.. anche se costa più di 1000 €!!

Se si può spendere, si compra un professionale di sicura e facile riparabilità e costruito con materiali migliori.. altrimenti si prende un frigorifero domestico con un prezzo intermedio tra i più scadenti e i più costosi.

PS: l'affidabilità del frigorifero dipende dal compressore.. Liebherr usa ottimi compressori Embraco-Aspera, ma gli stessi compressori sono forniti anche a produttori molto più economici come Whirpool :wink:

Re: Frigorifero Liebherr guasto

Inviato: 13/08/14 12:17
da Peppezi
Federal, qual è senza apostrofo Maremma maiala :D
Tu sai quanto gas c'è in un frigorifero? Sicuramente si come saprai bene quali sono i vantaggi dell'r600a che superano di gran lunga gli svantaggi. Ora non so se lo fai apposta, ma in questa sezione hai già sconsigliato Bosch per la sezione del cavo di alimentazione, ora liebherr per il gas e per i circuiti non ispezionabili, cos'altro ci dobbiamo aspettare per il futuro, che tu possa sconsigliare Miele perché ha solo due consonanti nel nome? :mrgreen:

Re: Frigorifero Liebherr guasto

Inviato: 13/08/14 13:13
da Federal Republic
Federal, qual è senza apostrofo Maremma maiala
Posso scrivere in italiano perfetto, ma non ne ho voglia su un forum.. lo faccio solo quando ci sono soldi in gioco. Accontentatevi, che il resto è gratis :lol:

Non è questione di marca.. qui si è parlato di Liebherr, lo stesso discorso vale per qualsiasi altro prodotto che esponga allo stesso rischio di buttare via un frigorifero nuovo da 1000 € o più.
Tu sai quanto gas c'è in un frigorifero?
Un infinitesimo rispetto al volume dell'ambiente esterno in cui si trova il frigorifero, una discreta quantità rispetto al volume interno.. molto spesso siamo al sicuro anche contro il rischio di esplosione interna, bisogna fare qualche calcolo con i volumi e i limiti d'infiammabilità superiori e inferiori.
Il problema è quando esplode il frigorifero per sovrappressione, in conseguenza delle alte temperature che possono svilupparsi durante l'incendio di una cucina.. ti assicuro che la quantità di gas basta e avanza per fare un bel botto. Anche l'olio del compressore fa la sua parte, vaporizzandosi all'istante e partecipando alla violenta combustione.

Re: Frigorifero Liebherr guasto

Inviato: 13/08/14 14:42
da Peppezi
Eh ma siamo sul forum di arredamento.it, non del comitato elettrotecnico italiano. Certi excursus su punti trascurabili potresti tranquillamente sopprimerli qualche secondo prima che ti prudano le mani.
Per l'apostrofo, hai impiegato più tempo a metterlo :mrgreen:
Come la doppia Z di qualche post a te noto :mrgreen:
Sulle esplosioni del frigo, considerato che c'è poco meno del contenuto di un accendino...fai tu...non è che frequenti Solaria? :D


Nota a margine. Al corso di Fisica Tecnica avrebbero dovuto spiegarti che il ciclo del freddo (teoricamente e non solo) non ha "punti deboli". Non ci sono punti di ipotetica rottura, una volta l'unica operazione ammazza frigoriferi era il capovolgimento. Ovviamente l'industria attuale non può permettersi frigoriferi eterni, prova ne sia che i difetti artificiosamente introdotti impediscono a quasi qualunque prodotto di durare in eterno, mentre i frigoriferi di 50 anni fa che ti facevano prendere la scossa a piedi scalzi continuano a funzionare nelle campagne di molta gente.
Ma questo è un altro discorso.

Re: Frigorifero Liebherr guasto

Inviato: 13/08/14 14:55
da Federal Republic
Frequento appartamenti in fiamme, qualche volta. Solaria mi sembra una persona attenta alla qualità e alla sicurezza, difficilmente potrei incontrarla a casa sua in una situazione così hot :lol:

Ma questo discorso non è legato alla sicurezza dell'utente.. si presume che abbia già evacuato l'appartamento ben prima di arrivare all'incendio generalizzato, o sia già deceduto per asfissia.

Re: Frigorifero Liebherr guasto

Inviato: 13/08/14 15:01
da Peppezi
Ahah sareste una coppia favolosa :mrgreen:

Re: Frigorifero Liebherr guasto

Inviato: 13/08/14 15:04
da 13 febbraio
Peppezi ha scritto:Federal, qual è senza apostrofo Maremma maiala :D
Tu sai quanto gas c'è in un frigorifero? Sicuramente si come saprai bene quali sono i vantaggi dell'r600a che superano di gran lunga gli svantaggi. Ora non so se lo fai apposta, ma in questa sezione hai già sconsigliato Bosch per la sezione del cavo di alimentazione, ora liebherr per il gas e per i circuiti non ispezionabili, cos'altro ci dobbiamo aspettare per il futuro, che tu possa sconsigliare Miele perché ha solo due consonanti nel nome? :mrgreen:

mi muore veramente il cuore Peppezi, ma devo darti una notizia ferale.

L'Accademia della Crusca si e' arresa :cry:
Immagine
non ce ne siam fatte una ragione pero'.
se vuoi aderire anche tu alle Brigate Natalino Sapegno..... :mrgreen:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... start=1590

Re: Frigorifero Liebherr guasto

Inviato: 13/08/14 15:11
da bradipa66
mi sa che verrà un coccolone a Peppezi :mrgreen:

Re: Frigorifero Liebherr guasto

Inviato: 13/08/14 15:13
da Peppezi
Noooooooo :cry: :cry:
:mrgreen:

Re: Frigorifero Liebherr guasto

Inviato: 13/08/14 15:35
da rosdev
nel caso vi fossero ancora dubbi,ecco il comunicato ufficiale :mrgreen:



Immagine

invia immagini


Peppe tocca farsene una ragione :mrgreen:

Re: Frigorifero Liebherr guasto

Inviato: 25/08/14 12:19
da coolors
Peppezi ha scritto:Ovviamente l'industria attuale non può permettersi frigoriferi eterni, prova ne sia che i difetti artificiosamente introdotti impediscono a quasi qualunque prodotto di durare in eterno, mentre i frigoriferi di 50 anni fa che ti facevano prendere la scossa a piedi scalzi continuano a funzionare nelle campagne di molta gente.
Ma questo è un altro discorso.
Non sono d'accordo. I produttori tipo Liebherr producono frigoriferi di qualità perchè durino nel tempo (oltre perchè consumino poco e mantengano i prodotti piu' a lungo cercando di lasciarne inalterati i principi attivi) e fanno di questo loro plus un'importantissima strategia di marketing.

Il piccolo particolare che Federal Republic probabilmente ignora (non è un'accusa, per certi versi sono felice che Federal Republic abbia cominciato a scrivere sul forum, escludendo l'antipatia con la quale si pone :roll: ) è che il 99% dei problemi legati alla rottura di un frigorifero NON dipendono dalla perdita di gas ma da altri fattori (centralina elettronica, motore, cerniere e frigorifero/cerniere che si "imberlano" facendo si che il frigo non sia piu' perfettamente chiuso, ecc ecc).

Faccio notare inoltre che a memoria non ho mai sentito che il gas refrigerante R600a abbia causato il benchè minimo danno a case/abitazioni/famiglie e i motivi sono semplici semplici.

Di gas ce n'è cosi poco che il problema praticamente NON esiste nemmeno per i trasporti aerei. La quantità di gas R600a presente in un frigorifero è di circa 50/60 gr (praticamente il NULLA) per cui, la domanda sorge spontanea: ma di che cosa stiamo parlando??? :shock:

Re: Frigorifero Liebherr guasto

Inviato: 26/08/14 19:54
da Federal Republic
Metti il frigorifero in un microonde e poi ne riparliamo.. finora è andata bene perchè non fabbricano microonde così grandi :lol: :lol: :lol:

Re: Frigorifero Liebherr guasto

Inviato: 26/08/14 20:56
da Peppezi
Coolors ovviamente non mi riferisco a perdite di gas quando parlo di guasti. Nella maggior parte dei casi è come dici tu, elettronica in cima alla lista, poi ci metto dentro cattivo montaggio, guarnizioni, parti meccaniche. Ma anche "motori", banali pezzi quali sonde, ventole, etc etc. Ora, tolta l'elettronica che a me pare sinceramente esageratamente fragile, assistere alle volte a rotture di compressori e affini lascia sinceramente basiti. Escludendo due o tre eccellenze (ci metterei fhiaba e Miele, oltre a Liebherr), ho la sensazione che il mercato del freddo sia sceso veramente troppo in affidabilità. Ma magari mi sbaglio. Ho appena cestinato il mio Smeg top di gamma, no frost, ricchi premi e cotillon, non saprò mai cosa ha avuto, visto che un guasto ad agosto è irreparabile e certamente non potevo aspettare metà settembre per sostituirlo. Molto probabilmente, le sonde sono andate al creatore.

Re: Frigorifero Liebherr guasto

Inviato: 27/08/14 15:59
da coolors
Peppezi ha scritto:Coolors ovviamente non mi riferisco a perdite di gas quando parlo di guasti. Nella maggior parte dei casi è come dici tu, elettronica in cima alla lista, poi ci metto dentro cattivo montaggio, guarnizioni, parti meccaniche. Ma anche "motori", banali pezzi quali sonde, ventole, etc etc. Ora, tolta l'elettronica che a me pare sinceramente esageratamente fragile, assistere alle volte a rotture di compressori e affini lascia sinceramente basiti. Escludendo due o tre eccellenze (ci metterei fhiaba e Miele, oltre a Liebherr), ho la sensazione che il mercato del freddo sia sceso veramente troppo in affidabilità. Ma magari mi sbaglio. Ho appena cestinato il mio Smeg top di gamma, no frost, ricchi premi e cotillon, non saprò mai cosa ha avuto, visto che un guasto ad agosto è irreparabile e certamente non potevo aspettare metà settembre per sostituirlo. Molto probabilmente, le sonde sono andate al creatore.
Peppe, non avevo risposto a te ma a Federal Republic :wink:

Quanti anni aveva il tuo Smeg? Che modello era?


Federal Republic ha scritto:Metti il frigorifero in un microonde e poi ne riparliamo.. finora è andata bene perchè non fabbricano microonde così grandi :lol: :lol: :lol:
Ok, hai fatto ridere.