Pagina 2 di 2

Re: Piccolissimo bilocale

Inviato: 08/10/12 15:59
da tonynho
Vi ringrazio per l'interessamento ma come ho gia detto prima la casa è praticamente finita (per capirci mancano solo le placche sugli interruttori della luce e sulle prese), quindi posso solo pensare di spostare gli arredi,il problema è come?

Re: Piccolissimo bilocale

Inviato: 08/10/12 16:08
da Uomodelgiappone
parliamone...
"non corretto da punto di vista progettuale" non è dimostrabile se non con opinioni che forse non condividerei.
Che i giapponesi siano mille anni avanti nello sviluppo delle piante di piccoli appartamenti è ampiamente vero, qui non siamo abituati a ragionare in piccolo ed ad ottimizzare gli spazi a disposizione.
Quello delle "viviendas 35mq" è stato un tema molto dibattuto in spagna che con zapatero ha abbassato i mq minimi sotto i 35 (una specie di subprime geometrico).
E' vero cmq che in italia non si sono mai fatte serie riflessioni sul progetto dei supermini perchè di fatto non sono molto utilizzati (a londra siamo ben oltre questa soglia con gli "studio flat" che possono essere anche di 18 mq) e si è rimasti alla parodia dell'appartamento "con molti angoli" che veniva proposto a Pozzetto in "un ragazzo di campagna".
Cmq la ritengo un discussione molto interessante.

Re: Piccolissimo bilocale

Inviato: 08/10/12 16:13
da Olabarch
Què viva Zapatero! Pero, no obstante lo que tu piensas, las viviendas en mi ciudad, llegan a 28 metros cuadros! Y portanto somos los italianos un poquito mas adelante!
O no?

Re: Piccolissimo bilocale

Inviato: 08/10/12 16:29
da Uomodelgiappone
ci sono ovunque "piccole case" ma non sanno progettarle. In spagna sono molto più avanti in questo campo dato che è diventato una forma abitativa standard per giovani che non avrebbero potuto permettersene altre, di qui il dibattito, di qui le risposte progettuali. In italia questo dibattito non c'è stato.
In giappone (per cui ho una predilezione) sono ancora più avanti!! il progetto delle loro Pet Architecture è poesia.. per questo quando vedo un corridoio in un supermini reagisco come un saladino impazzito :)

Cmq qui chiudo la discussione OT.

Re: Piccolissimo bilocale

Inviato: 08/10/12 18:07
da myfriend
Uomodelgiappone ha scritto:per questo quando vedo un corridoio in un supermini reagisco come un saladino impazzito :)
:lol: :lol: :lol: :lol:
tonynho ha scritto:Vi ringrazio per l'interessamento ma come ho gia detto prima la casa è praticamente finita (per capirci mancano solo le placche sugli interruttori della luce e sulle prese), quindi posso solo pensare di spostare gli arredi,il problema è come?
Proposta:
Ridurre il divano a due posti invece di tre ?
Spostare o prolungare la presa TV non mi sembra un lavoro improponibile :wink:
Gli attacchi acqua pure si possono allungare.
Rimane l'incognita cappa non so se è prevista una aspirante o filtrante, nel secondo caso è più semplice.

Un abbozzo fatto con il paint:


Immagine

Re: Piccolissimo bilocale

Inviato: 09/10/12 0:16
da ele981
Eh, ragazzi, le discussioni sui supermini... leggere le riviste francesi di arredamento è uno spasso, per loro 35mq sono un castello!! (per quelle belghe gli stessi mq, per la sola cucina, sono uno spazio ristretto... accidenti a loro! questione di prospettive). Scusate se ho riaperto l'OT.

Si potrebbe magari spostare la presa tv lungo lo stesso muro, ma in quell'angolo che si crea vicino alla porta d'ingresso?
Divano lì dove lo ha messo Myfriend.
Invece per la cucina il progetto di My non mi convince, così hai poche possibilità di aprire un tavolo in mezzo alla stanza. Forse lascerei perdere e metterei un piccolo tavolo "floater" più o meno dove My ha messo la tv, tra la portafinestra verso la loggia e la porta del minicorridoio. Rimane un po' in mezzo, però è facile da aprire e in mezzo alla stanza non hai ingombri fissi.
Oppure un tavolo rettangolare stretto parallelo alla parete della cucina.