Pagina 2 di 2
Re: magari a qualcuno può interessare (cucine cesar)
Inviato: 13/10/12 8:39
da maurizio75
anche io ho una cucina cesar da quasi un anno, devo dire che mi sono trovato abbastanza bene, dico abbastanza perchè strutturalmente e come tipologie di composizione non ho avuto problemi, la laccatura invece la trovo un pò troppo delicata, in alcuni punti si è già sciupata
Re: magari a qualcuno può interessare (cucine cesar)
Inviato: 17/10/12 18:40
da erminio
Mia zia ha una cesar di circa due anni, è laccata opaca, a vederla sembra pefetta.
Unico problema che mi faceva notare sono le sbeccature dell'agglomerato sotto la lavastoviglie, ma questo penso sia un problema comune a tutti, indipendentemente dalla marca cucina.
Re: magari a qualcuno può interessare (cucine cesar)
Inviato: 17/10/12 20:45
da bradipa66
kiwina ha scritto:Bello rivederti Perriand!

soprattutto, non sparire nuovamente !
Re: magari a qualcuno può interessare (cucine cesar)
Inviato: 02/11/12 2:35
da perriand
cmq, anche se la cucina non la uso molto, vivo da sola e mangio spesso fuori, la collocazione in quello che dovrebbe essere il corridoio, la stressa particolarmente.
a parte questo, nella mia esperienza, la cosa veramente positiva è rappresentata largamente dalla assoluta personalizzazione del disegno e della conseguente installazione. il progettista ha effettuato ben tre sopralluoghi man mano che il disegno veniva definito e ne ha seguito con molta cura la messa in opera
Re: magari a qualcuno può interessare (cucine cesar)
Inviato: 02/11/12 9:54
da lariosto77
ciao perriand,
ce l'avresti una piantina di casa tua? mi piacerebbe capire meglio come hai organizzato il tutto. è molto curiosa la cucina in corridoio...

Re: magari a qualcuno può interessare (cucine cesar)
Inviato: 05/11/12 0:42
da perriand
cercherò la piantina appena possibile...anche se molto del disegno mediocre che era stato partorito dalle fulgide menti degli architetti è stato stravolto