Pagina 2 di 3

Re: chiarimento su PVC

Inviato: 02/11/12 11:41
da franco causio
grazie per le risposte, cerco di darvi ulteriori dettagli:

- sono andata dal rivenditore per capire meglio la differenza dei due profili (restauro e L) mi ha fatto vedere "fisicamente"i due profili e, da ignorante in materia, mi sembra che il restauro (nella parte sotto, quella che si applica al vecchio telaio) abbia meno materiale rispetto al L .... ripeto, questo da ignorante in materia! mi ha poi spiegato che questa aletta da 30 mm, che andrà a coprire la cassamatta della vecchia finestra (NON faccio opere murarie nuove, applico sui vecchi telai) sigillerà alla perfezione, che, per la zona in cui abito va benissimo ecc ecc

guarnizioni, coprifili ecc sono tanti e tutti in modo da garantire la perfetta adesione e sigillamento.

nel preventivo di Restauro (così come nel preventivo di L) ci sono 8 coprifili in barra da 6.5 metri ....

per la serietà e la bravura nel montaggio so solo che entrambi i rivenditori hanno decennale esperienza in merito, sono qui, del posto e penso ci tengano a non fare figuracce .... poi mi affido alla fortuna!

Re: chiarimento su PVC

Inviato: 02/11/12 15:12
da Ungiornodifinestate
Spero tu abbia chiaro che perdi della luce e cosa vuol dire in termini estetici tutti quei
coprifili incollati internamente ed esternamente.

Re: chiarimento su PVC

Inviato: 02/11/12 19:02
da franco causio
si, so che la finestra si "rimpicciolisce" di quasi 1 cm ma questo succede con tutte le soluzioni che mi hanno proposto (Finstral - Koncept a L - Aluplast - Iternorm ...) ma nell'ambiente in cui faccio il lavoro non mi mancherà la luce.

per quanto riguarda l'estetica, tutti i rivenditori mi hanno fatto vedere finestre montate nei loro negozi/esposizione dicendomi che il lavoro finito verrà in quel modo ed esteticamente non mi pare affatto male

Re: chiarimento su PVC

Inviato: 02/11/12 19:05
da Ungiornodifinestate
franco causio ha scritto:si, so che la finestra si "rimpicciolisce" di quasi 1 cm ma questo succede con tutte le soluzioni che mi hanno proposto (Finstral - Koncept a L - Aluplast - Iternorm ...) ma nell'ambiente in cui faccio il lavoro non mi mancherà la luce.
1 cm. ? ma sei sicura?
Secondo me ti si rimpicciolisce di 10 in larghezza e 10 o 5 cm. in altezza.

Re: chiarimento su PVC

Inviato: 02/11/12 19:10
da Ungiornodifinestate
franco causio ha scritto:per quanto riguarda l'estetica, tutti i rivenditori mi hanno fatto vedere finestre montate nei loro negozi/esposizione dicendomi che il lavoro finito verrà in quel modo ed esteticamente non mi pare affatto male
e no!!! in esposizione sono montati su di un falsotelaio nuovo, a casa tua su tutto il perimetro vedrai delle fasce di almeno 5 cm. tutto intorno, il vecchio telaio deve essere tutto rivestito, occhio.

Oppure tu sei fortunata e le tue vecchie finestre sono montate su un falsotelaio e possono essere rimosse per intero, allora si sono come quelle in esposizione

Re: chiarimento su PVC

Inviato: 02/11/12 20:48
da g.alberti
Ungiornodifinestate ha scritto:
franco causio ha scritto:per quanto riguarda l'estetica, tutti i rivenditori mi hanno fatto vedere finestre montate nei loro negozi/esposizione dicendomi che il lavoro finito verrà in quel modo ed esteticamente non mi pare affatto male
e no!!! in esposizione sono montati su di un falsotelaio nuovo, a casa tua su tutto il perimetro vedrai delle fasce di almeno 5 cm. tutto intorno, il vecchio telaio deve essere tutto rivestito, occhio.

Oppure tu sei fortunata e le tue vecchie finestre sono montate su un falsotelaio e possono essere rimosse per intero, allora si sono come quelle in esposizione

A volte si riesce ad applicare il nuovo serramento dietro al vecchio, coprifilando l'esterno.
In questo modo riesci a eliminare anche le perdite tra vecchio telaio e muratura, non perdendo luce!

Re: chiarimento su PVC

Inviato: 03/11/12 9:13
da Ungiornodifinestate
g.alberti ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:
franco causio ha scritto:per quanto riguarda l'estetica, tutti i rivenditori mi hanno fatto vedere finestre montate nei loro negozi/esposizione dicendomi che il lavoro finito verrà in quel modo ed esteticamente non mi pare affatto male
e no!!! in esposizione sono montati su di un falsotelaio nuovo, a casa tua su tutto il perimetro vedrai delle fasce di almeno 5 cm. tutto intorno, il vecchio telaio deve essere tutto rivestito, occhio.

Oppure tu sei fortunata e le tue vecchie finestre sono montate su un falsotelaio e possono essere rimosse per intero, allora si sono come quelle in esposizione

A volte si riesce ad applicare il nuovo serramento dietro al vecchio, coprifilando l'esterno.
In questo modo riesci a eliminare anche le perdite tra vecchio telaio e muratura, non perdendo luce!
Cioè? Monti il nuovo serramento più spostato verso l'interno? Mah io non lo ho mai fatto ma potrebbe essere mi piacerebbe poi vedere le rifiniture esterne.

Re: chiarimento su PVC

Inviato: 03/11/12 10:38
da g.alberti
Qualcosa di simile... http://t.co/ZXkXSsUj

Re: chiarimento su PVC

Inviato: 03/11/12 10:41
da Ungiornodifinestate
g.alberti ha scritto:Qualcosa di simile... http://t.co/ZXkXSsUj
Ok, avevo capito.
Ora bisogna vedere se la nostra amica ha i serramenti in mezzo alle spalline oppure a filo intonaco interno.

Re: chiarimento su PVC

Inviato: 03/11/12 14:16
da franco causio
tutti quelli che mi hanno fatto preventivi mi hanno detto (mentre misuravano l'interno della finestra - la parte "fuori, coi vetri aperti ...) che lì avrei perso 1 cm perchè è quello lo spessore del coprifilo, io ho interpretato che perderò 1 cm su tutto il perimetro della finestra, poi suppongo che il coprifilo in larghezza sia largo come il vecchio legno che andrà a coprire, ma in larghezza non perdo luce; se lo spessore del coprifilo è di 1 cm non mi disturba.

Non tolgo il vecchio telaio, di questo sono sicura, perchè è la prima cosa di cui mi sono preoccupata!

Vi allego foto delle mie vecchie finestre
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: chiarimento su PVC

Inviato: 03/11/12 14:49
da g.alberti
Ungiornodifinestate ha scritto:
g.alberti ha scritto:Qualcosa di simile... http://t.co/ZXkXSsUj
Ok, avevo capito.
Ora bisogna vedere se la nostra amica ha i serramenti in mezzo alle spalline oppure a filo intonaco interno.
Si si vero, per questo ho premesso "A volte..."
Da noi un buon 90 % dei vecchi serramenti sono posati a metà muro.
Il restante 20 % è quasi tutto filo interno, rari i fili esterni!
franco causio ha scritto:tutti quelli che mi hanno fatto preventivi mi hanno detto (mentre misuravano l'interno della finestra - la parte "fuori, coi vetri aperti ...) che lì avrei perso 1 cm perchè è quello lo spessore del coprifilo, io ho interpretato che perderò 1 cm su tutto il perimetro della finestra, poi suppongo che il coprifilo in larghezza sia largo come il vecchio legno che andrà a coprire, ma in larghezza non perdo luce; se lo spessore del coprifilo è di 1 cm non mi disturba.

Non tolgo il vecchio telaio, di questo sono sicura, perchè è la prima cosa di cui mi sono preoccupata!

Vi allego foto delle mie vecchie finestre

Perderai luce e avrai coprifilature!

Sostituisci anche i cassonetti e tapparelle?

Re: chiarimento su PVC

Inviato: 03/11/12 16:40
da franco causio
si sostituisco anche cassonetti e tapparelle.

Non capisco cosa intendete con "tutte quelle coprifilature ecc" .... io da chi fa il lavoro avevo capito che si, sul vecchio legno viene applicato il PVC sia per isolamento (la cosa che più mi interessa) che per avere la stessa "finitura" delle nuove finestre, ma non mi sembrava di rimpicciolire così esageratemente le finestre attuali, nè di avere chissà quanta plastica in più appicciata ai muri :?:

richiederò alla persona interessata di mostrarmi come, cosa e quanto spazio mi porta via col montaggio dei nuovi infissi, voglio sperare che le finestre non mi si dimezzino! altrimenti tutti quelli che, come me, montanto infissi nuovi sulle vecchie strutture come fanno??

Re: chiarimento su PVC

Inviato: 03/11/12 17:30
da aykroby
non perderai molta luce perchè nel tuo caso c'è il falso telaio.

saluti
roberto

p.s. per quanto riguarda il montaggio davanti al vecchio telaio, (qui in piemonte quasi tutti i serramenti sono a centro muro quindi si può fare) si mette un coprifilo largo all'esterno e il gioco è fatto, il problemi gravi ci sono a coprire la giunta tra soglia esterna e interna o peggio nelle porte tra pavimento e soglia.

Re: chiarimento su PVC

Inviato: 03/11/12 20:54
da Ungiornodifinestate
franco causio ha scritto:tutti quelli che mi hanno fatto preventivi mi hanno detto (mentre misuravano l'interno della finestra - la parte "fuori, coi vetri aperti ...) che lì avrei perso 1 cm perchè è quello lo spessore del coprifilo, io ho interpretato che perderò 1 cm su tutto il perimetro della finestra, poi suppongo che il coprifilo in larghezza sia largo come il vecchio legno che andrà a coprire, ma in larghezza non perdo luce; se lo spessore del coprifilo è di 1 cm non mi disturba.

Non tolgo il vecchio telaio, di questo sono sicura, perchè è la prima cosa di cui mi sono preoccupata!

Vi allego foto delle mie vecchie finestre
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Da quello che vedo sotto hai un falsotelaio quindi la tua finestra verrà smontata integralmente telaio compreso, quindi non perdi luce.
Almeno assicurati che il lavoro verrà svolto così.

Re: chiarimento su PVC

Inviato: 03/11/12 22:09
da eliosurf
Nelle foto vedo un filo interno. Perfetto per rinnovo.
Domani posto foto :roll: