Pagina 2 di 2

Re: help: tempur o dorelan

Inviato: 26/10/12 15:24
da giulia.m.g
X miss4m:la camera è piuttosto umida,mia sorella che ci ha dormito fino ad oggi dice che il suo materasso in lana ha fatto un po' di muffa,e che anche dietro ad una libreria(di fianco al letto) ce ne sono tracce.d'estate è calda,ma non eccessivamente(abitiamo a Parma).si,entrambi i modelli di materasso di cui parlo ci sono molto piaciuti,il tempur è confortevolissimo(abbiamo provato l'origine 20cm,non il 15)ma temo che la sua "accoglienza"d'estate procuring troppo caldo;il performa è anche lui molto comodo,e forse,potendolo girare,non creerebbe problemi di caldo eccessivo

X dorelanbed:capisco la perplessità sulla ricerca di un materasso ad alta densità,ma entrambi siamo abituati a materassi molto sostenuti(io classico vecchio ortopedico+rete dighe,lui in lana).non abbiamo problemi di schiena,né altro.

Re: help: tempur o dorelan

Inviato: 26/10/12 15:29
da giulia.m.g
Dimenticavo di dire che dormendo io sul fianco,avere in superficie un materiale più accogliente potrebbe garantirmi una sensazione di minor schiacciamento....x questo ci eravamo orientati Su questi modelli.

Re: help: tempur o dorelan

Inviato: 26/10/12 17:38
da Terji
il minor schiacciamento non viene dato dalla morbidezza del materiale, ma dalla possibilità di alleviare maggiormente la pressione. di questa cosa tempur ne ha fatta la sua filosofia (tempur, materassi e cuscini per alleviare la pressione... questo è quello che scrivono sotto al loro logo :wink: )

Re: help: tempur o dorelan

Inviato: 26/10/12 19:09
da DorelanbedVillanova
Ok giulia.m.g mi fido :)

Io con il Performa ho passato la mia prima estate quest'anno e devo dire che anche non girandolo nel lato estivo ho dormito benissimo!! L'ho poi girato comunque perchè ogni 2/3 settimane lo ruoto testa/piedi e ho voluto fargli fare il giro completo ma non ho avuto nessun problema di calore eccessivo dormendo sul lato invernale!

E comunque anche il myform memory di dorelan ha la caratteristica di non creare punti di pressione ma di modellarsi sotto il corpo.

Credo che tu abbia individuato i due modelli corrispondenti delle due case produttrici quindi dopo aver analizzato le caratteristiche dell'uno e dell'altro mi sa che tocca a voi.. :)

Facci sapere cosa sceglierete!

Buona serata!

Re: help: tempur o dorelan

Inviato: 30/10/12 20:36
da miss4m
Ciao Giulia m.g.
Vedo che sei molto informata...
ti ho fatto queste domande proprio per capire come potresti trovarti su entrambe i marchi...

A questo punto...ti dico, per esperienza, che l'importante nella scelta di una materasso non è nè il marchio nè il prezzo, ma bensì il benessere che tu provi quando ti stendi.
Valutate bene quale dei due materassi è più adatto alle vostre necessità e aspettative, tenendo in considerazione i vincoli di umidità e calore estivo che potreste avere.
Entrambe i marchi sono di ottima qualità, hanno materiali di prima scelta, con caratteristiche diverse, ma che ne aumentano la particolarità e le doti...

Se hai necessità di una qualsiasi info...
...un pò ne capisco!!!

Ciaoooo

Re: help: tempur o dorelan

Inviato: 07/11/12 20:06
da giulia.m.g
Inizio con il ringraziare tutti quelli che mi hanno dato consigli...ed ecco cosa abbiamo preso: il materasso NUBE di Dorelan!
ora voi tutti vi chiederete perchè, visto che non era tra i candidati....
Beh,abbiam trovato un negozio che li teneva tutti e tre e.....tra il tempur e il Performa ci piaceva di più il primo, ma poi,considerato il prezzo, e il fatto che siamo molto calorosi abbiamo optato per il Nube, che ci è sembrato più confortevole del performa (essendo noi piuttosto leggeri risultava esser davvero molto rigido), meno del tempur (in termini di confort è ineguagliabile), ma tirando le somme era proprio ciò che cercavamo!
Quindi.....grazie ancora a tutti!

Giulia

Re: help: tempur o dorelan

Inviato: 24/11/12 14:34
da alix82
Ho letto attentamente questo argomento perchè anch'io sto cambiando il materasso, e devo dire che mi sono un po' persa. Vorrei un Tempur o un Dorelan per le loro caratteristiche tecniche, ma ho due dubbi:
1) io peso 48 kg mio marito 93 Kg inoltre io vorrei un materasso matrimoniale non due singoli, quindi la differenza di peso inciderà notevolemente sulla scelta.
2) io ho sempre freddo, mio marito sempre caldo, quindi anche qui due richieste estramamente diverse. Mi date un' aiuto? grazie :roll: