Pagina 2 di 2

Re: problema con pompa Grundfos

Inviato: 06/11/12 14:55
da daidavide
Non è un problema di riduttore di presione sui rubinetti visto che il problema ce l'hai anche sulle docce ma un problema di impiantistica.
Probabilmente il ricircolo ce l'hai ma non arriva fino ai 2 bagni, probabilmente quando hanno fatto la ristrutturazione per non distruggere tutto il pavimeno visto che sicuramente i tubi passano per di li si sono limitati alla cucina.
Questa è una supposizione kiwina vediamo se pdc è più esperto di me visto che non sono un idraulico professionista ma un idraulico fai da me :oops:
Io mi sono seguito tutti i lavori di casa e ho il problema opposto per esempio, in cucina con la pompa in funzione l'acqua calda ci mette 40secondi,nei bagni 5-6 secondi senza pompa di ricircolo 1m40sec in cucina e 15 -20 sec nei bagni.
La cucina è il punto più distante della casa dalla caldaia e non ho fatto in tempo a prevedere il ricircolo che arrivasse fin li altrimenti per farlo avrei...dovuto rompere il massetto,togliere il riscaldamento a pavimento e far passare i tubi per il ricircolo.
Devo ringraziare il secondo idraulico che almeno mi ha salvato i 2 bagni spaccando di quà e di là ma facendo un bel lavoretto, visto che il primo idraulico che non si può nemmeno chiamare tale se solo si avvicia di nuovo alla mia casa rischia ... :twisted:

Re: problema con pompa Grundfos

Inviato: 06/11/12 15:06
da kiwina
Adesso vi faccio foto, così spero si capisca meglio.
Sai, non penso che non abbiano provveduto durante la ristrutturazione, perchè all'epoca hanno rifatto anche tutti i pavimenti; a meno che non abbiano avuto la brillante idea di collegarla qualche anno dopo...ma pignoli come mi son sembrati mi pare strano che non si siano informati prima :?

Re: problema con pompa Grundfos

Inviato: 06/11/12 15:11
da kiwina
ecco qua.
dati caldaia (che usiamo solo x acqua sanitaria, il riscaldamento è centralizzato)
Immagine
e foto di caldaia+pompa
Immagine

Re: problema con pompa Grundfos

Inviato: 06/11/12 15:33
da Pdc
OK, la caldaia ha un accumulo interno (sembrerebbe da 60 litri), qdi la pompa di ricircolo ha un senso.
O hanno sbagliato qualche collegamento idraulico, oppure (ma mi sembra assurdo perchè è lì che serviva) non hanno portato il tubo di ricircolo nei bagni.
In cucina, essendo adiacente al boiler, avresti acqua calda in pochi secondi anche senza ricircolo.
Ma tu senti la pompa girare?
Se la sentio girare, quando hai tutti i rubinetti chiusi, le valvole e i tubi a monte e valle della pompa (quei tratti fuori dal muro) sono entrambi caldi?

Re: problema con pompa Grundfos

Inviato: 06/11/12 15:47
da kiwina
Ora non la sento girare...ma l'ho settata su off :?
devo provare a rimetterla su on? scusa se sono domande stupide :oops:

Re: problema con pompa Grundfos

Inviato: 06/11/12 16:07
da Pdc
si, metti su on

Re: problema con pompa Grundfos

Inviato: 06/11/12 16:16
da kiwina
ok, ho messo su on ma almeno x ora non è cambiato nulla.
Ma mi sorge un dubbio: se vedi, al termine del cavo a sinistra c'è un interruttore. Adesso è acceso...non è che la pompa entra in funzione se invece lo spengo? Invece i due rubinetti sui tubi collegati alla pompa così sono aperti vero? sai mai... :oops:

Re: problema con pompa Grundfos

Inviato: 06/11/12 16:21
da Pdc
no, la pompa entra in funzione se alimentata (qdi è gisuto che sia on)
Così le valvole sono aperte, qdi con tutti i rubinetti di casa chiusi e la pompa accesa, dovresti sentirla girare ed avere i tubi caldi, altrimenti vuol dire che non gira la pompa

Re: problema con pompa Grundfos

Inviato: 06/11/12 16:28
da kiwina
aggiorno: adesso i tubi sono caldi, però non sento la pompa far rumore alcuno

Re: problema con pompa Grundfos

Inviato: 06/11/12 16:40
da Pdc
se prima erano freddi e nel frattempo non hai aperto rubinetti dell'acqua calda in casa, è presumibile che la pompa stia girando.
Vai ad aprire un rubinetto dell'acqua calda in bagno e vedi se arriva in tempi brevi:
se si, è tutto ok
se no, probabilmente o hanno collegato male qualche tubo o non cìè il ricircolo fino ai bagni

Re: problema con pompa Grundfos

Inviato: 06/11/12 16:44
da kiwina
non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che un piccolo miglioramento nei tempi ci sia stato...incrocio le dita!
Grazie mille x l'aiuto!!!

Re: problema con pompa Grundfos

Inviato: 06/11/12 17:26
da Pdc
non vorrei smontarti, ma se la pompa funziona ed i collegamenti idarulici sono stati fatti come dovevano essre fatti, l'acqua calda dovrebbe arrivare in pochi secondi; il piccolo miglioramento non serve a niente (probabilmente è più una tua impressione/speranza) :wink:
Ma non riesci a capire se la pompa gira, nemmeno mettendoci sopra una mano (magari senti qualche vibrazione)?

Re: problema con pompa Grundfos

Inviato: 06/11/12 17:39
da LuckyLuki
Pdc ha scritto:Ma non riesci a capire se la pompa gira, nemmeno mettendoci sopra una mano (magari senti qualche vibrazione)?
Con quei circolatori si fa sempre una fatica tremenda a capire se stanno funzionando. :|
Per amplificare le sensazioni si potrebbe chiudere parzialmente la valvola a sfera a valle della pompa, è una prova che va fatta con attenzione e per breve tempo, altrimenti si rischia di bruciare la pompa.
Kiwina dovrebbe girare la manopola, mettendo le "orecchie" rosse un po' oltre ai 45° ma senza arrivare alla verticale esatta.
Così si dovrebbe avvertire chiaramente il flusso d'acqua.
Poi la valvola va riaperta del tutto.

Re: problema con pompa Grundfos

Inviato: 06/11/12 18:01
da kiwina
No no, non mi fido assolutamente di me :mrgreen:
La pompa è calda, ma non fa alcun rumore :?
L'acqua in bagno arriva tiepida subito...però rimane tiepida :shock:
Meglio che fredda, x carità, però è strano!!!