Pagina 2 di 5

Re: ...e zona giorno sia!!!

Inviato: 01/11/12 0:18
da lasuga
Eccomi!! che giornataccia :roll:
Fabio intendevi così, giusto?
Immagine
le finestre sono proprio finestre e, a dir la verità, non ho preso le misure precise della loro posizione :oops: però il divano è grande, almeno 1 la prende di sicuro. E non mi piacerebbe molto. Però ho provato a girare dalla parte finestre la TV, così:
Immagine
a me non dispiace, ma il maritino obietta che ci sia troppo spazio tra TV e divano, in effetti considerando la chaise longue sono 2,9 mt e considerando la seduta 3,7...sembrano troppi anche a me!! :roll:
voi che dite?

Re: ...e zona giorno sia!!!

Inviato: 01/11/12 0:29
da fabcons
Come sono cambiati i tempi...una volta dovevamo stare il più lontano possibile dalla tv per non avere problemi alla vista, se potevi mettevi il divano nel soggiorno del vicino :D . Ora ci dobbiamo stare vicini vicini per ammirare i fantomatici effetti dell'alta definizione e del 3d anche se in realtà non ce li abbiamo ancora. Io per motivi di spazio ho (direi purtroppo) il divano tipo il tuo di fronte alla tv. Bellissimo quando sono solo e mi voglio godere un film o una partita. Tristissimo quando hai ospiti e stiamo tutti seduti lì, schierati uno accanto all'altro, e fai fatica a parlare. Prima o poi credo che metterò anche una poltrona, almeno tra chaise longue e poltrona riesco a creare un qualcosa a "C" che permetta di discorrere. Io ci penserei anche nel tuo caso, partendo dalla seconda soluzione e spostando il divano verso il basso per lasciare spazio ad una poltrona in alto. Tanto con questa disposizione, il tavolo puoi girarlo nuovamente e quindi non sarebbe d'ingombro. La tv puoi anche ruotarla un pochino, perchè non sia così "con le spallucce strette" prima della finestra e sia più perpendicolare alla chaise longue. In realtà di giorno vedesti la tv controluce con questa disposizione...ma tanto il giorno chi ci vive più in casa di questi tempi?

Re: ...e zona giorno sia!!!

Inviato: 01/11/12 2:16
da lasuga
Serata lunga ma profiqua :wink: Grazie a Fabio che mi ha fatto girare il soggiorno mi è venuta in mente un'idea per i bagni.
Metto la piantina generale a questo punto:
Immagine
che ne pensate?

Re: ...e zona giorno sia!!!

Inviato: 01/11/12 17:59
da Uomodelgiappone
mi sembra ottimale..
Io avrei arrangiato in maniera differente la cucina, ma qui è una questione di gusti..

Re: ...e zona giorno sia!!!

Inviato: 01/11/12 18:34
da lasuga
Uomodelgiappone ha scritto:mi sembra ottimale..
Io avrei arrangiato in maniera differente la cucina, ma qui è una questione di gusti..
Ma non te la cavi mica così: avresti arrangiato come? Magari mi piace di più come la faresti tu :wink:

Re: ...e zona giorno sia!!!

Inviato: 02/11/12 12:51
da fabcons
Ad esempio mettendo solo la parte lineare in basso con un'isola al centro della stanza anzichè far girare le basi tutto intorno....per l'accesso allo studio sicuro che quella non sia una parete portante che non si può toccare? altrimenti dovresti stringere un po' il nuovo bagno che hai ideato (a proposito, complimenti, mi pare un'ottima soluzione quella di due bei bagni grossi!) e lasciare una metrata di accesso dal corridoio. Personalmente mi piace anche il fatto che il bagno grande ora sia diventato per tutti, e non sia il bagno della camera, cosa che non ho mai gradito granchè. Comunque ora hai una cabina armadio grande quasi quanto la cucina :D . Io valuterei quasi quasi di arretrare la parete in basso di 60 cm, così da creare una nicchia nella cameretta in basso. In questa nicchia ci andrà poi incassato un bell'armadio, e così al pupo resterà una bella camera con tanto spazio al centro per giocare...o al posto dell'armadio magari ci metterai tutto l'angolo studio per lui quando cresce, comunque avere soluzioni che permettano di lasciare spazio al centro della camera...metti che un domani saranno due fratelli e vorrai mettere due letti sulla parete in basso :wink:

Re: ...e zona giorno sia!!!

Inviato: 03/11/12 2:01
da lasuga
fabcons ha scritto:Ad esempio mettendo solo la parte lineare in basso con un'isola al centro della stanza anzichè far girare le basi tutto intorno...
:) interessante, forse sarebbe più complicato riutilizzare i pensili della cucina che già abbiamo, ma se dovessimo decidere di eliminare il muro sicuramente chiederò al venditore di farmi un preventivo anche per questa soluzione.
fabcons ha scritto: per l'accesso allo studio sicuro che quella non sia una parete portante che non si può toccare? altrimenti dovresti stringere un po' il nuovo bagno che hai ideato (a proposito, complimenti, mi pare un'ottima soluzione quella di due bei bagni grossi!) e lasciare una metrata di accesso dal corridoio.
quella parete, in origine, era la parete perimetrale della palazzina, successivamente è stata aggiunta la nuova parte che è la zona giorno attuale. E' in pietra ed è molto profonda, però, circa a metà parete c'è una nicchia molto grande (anche nella stanza dall'altra parte del corridoio) che probabilmente originariamente era la finestra. Non credo sia quindi un problema far arrivare la nicchia fino a terra. Secondo voi l'accesso allo studio dal soggiorno può essere un problema? sia a me che a mio marito piace perchè così se uno dei due è nello studio a fare qualcosa al PC, come me in questo momento 8) , e l'altro è in soggiorno siamo comunque a "portata di voce". Però...non so :roll: ...a volte mi sembra un po' strana una porta lì. Volevo sapere qualche parere!!
fabcons ha scritto:Personalmente mi piace anche il fatto che il bagno grande ora sia diventato per tutti, e non sia il bagno della camera, cosa che non ho mai gradito granchè.
il bagno grande è ora davvero grande 8) ...4 mt X 1,8 mt. Se davvero decidiamo di farlo così dovrete aiutarmi per disporlo bene.
fabcons ha scritto: Comunque ora hai una cabina armadio grande quasi quanto la cucina :D . Io valuterei quasi quasi di arretrare la parete in basso di 60 cm, così da creare una nicchia nella cameretta in basso. In questa nicchia ci andrà poi incassato un bell'armadio, e così al pupo resterà una bella camera con tanto spazio al centro per giocare...o al posto dell'armadio magari ci metterai tutto l'angolo studio per lui quando cresce, comunque avere soluzioni che permettano di lasciare spazio al centro della camera...metti che un domani saranno due fratelli e vorrai mettere due letti sulla parete in basso :wink:
la cabina non l'ho più modificata ed è 2,4 mt X 1,9. Dici che è così grande? A me sembrava giusta come armadio per 2 persone. Se faccio come dici diventerebbe 2,4 X 1,3, mi sembra troppo poco profonda :oops: in fondo le 2 camere in basso (destinate alla prole) sono identiche e di buone dimensioni e comunque nella cabina armadio posso sfruttare anche l'altezza (che è più di 3 mt) per il cambio di stagione di tutta la famiglia, quindi nelle camere sarebbero sufficienti armadi non enormi. Cosa ne pensi?

Re: ...e zona giorno sia!!!

Inviato: 05/11/12 11:30
da myfriend
lasuga ha scritto:
fabcons ha scritto: per l'accesso allo studio sicuro che quella non sia una parete portante che non si può toccare? altrimenti dovresti stringere un po' il nuovo bagno che hai ideato (a proposito, complimenti, mi pare un'ottima soluzione quella di due bei bagni grossi!) e lasciare una metrata di accesso dal corridoio.
quella parete, in origine, era la parete perimetrale della palazzina, successivamente è stata aggiunta la nuova parte che è la zona giorno attuale. E' in pietra ed è molto profonda, però, circa a metà parete c'è una nicchia molto grande (anche nella stanza dall'altra parte del corridoio) che probabilmente originariamente era la finestra. Non credo sia quindi un problema far arrivare la nicchia fino a terra. Secondo voi l'accesso allo studio dal soggiorno può essere un problema? sia a me che a mio marito piace perchè così se uno dei due è nello studio a fare qualcosa al PC, come me in questo momento 8) , e l'altro è in soggiorno siamo comunque a "portata di voce". Però...non so :roll: ...a volte mi sembra un po' strana una porta lì. Volevo sapere qualche parere!!
Ciao!
A mio parere l'idea di mettere in comunicazione studio è soggiorno è carina, anche se così rinunci ad una cameretta con ingresso indipendente (come sarebbe se questo avvenisse dal corridoio).
Inoltre mi sembra un po' scomodo l'accesso: per entrare nello studio devi circumnavigare il divano e soprattutto la chaise longue.
A proposito, ma il divano con penisola è un diktat? :D Oppure si può pensare ad un'altra tipologia? Es. un pouff staccabile che ti consente maggiore flessibilità :wink:
Inoltre se non ricordo male nell'altro 3D non eri contenta del divano che dava le spalle all'ingresso.

Re: ...e zona giorno sia!!!

Inviato: 05/11/12 13:47
da lasuga
Ciao My!! Grazie per il tuo parere!
Il divano lo abbiamo già: è quasi nuovo, bello e comodissimo...dovrà durare ancora a lungo :o peró anche io avevo il dubbio sulla circumnavigazione infatti ieri ho provato a lasciare un passaggio di 60 cm tra muro e divano e ci sta senza soffocare la zona pranzo.
Ricordi bene, vedere il divano "di spalle" entrando non mi fa impazzire, ma ho girato e rigirato quel divano 100 volte e nn trovo altra soluzione.
Boh...ho ancora tanti dubbi :roll: riuscirò a sistemare la zona giorno senza poi pentirmi :?

Re: ...e zona giorno sia!!!

Inviato: 09/11/12 18:30
da lasuga
Visto che vi siate un po' "disamorati" della mia casetta vi propongo un'altra idea sperando di stuzzicare le vostre testoline geniali!!! Ovviamente il tema centrale è sempre la disposizione dei bagni, e ne ho trovato un'altra :idea: :idea:
Eccola:
Immagine
l'idea dello studio sul soggiorno ci piace...è deciso!!
I due bagni affiancati (grande = 180x400, piccolo = 120x400...neanche tanto piccolo :wink: ) facilitano enormemente i lavori sugli impianti, inoltre io pensavo che sulla parete divisoria tra i due si potrebbe fare qualcosa con il vetro cemento in modo da portare un po' di luce nel bagno cieco. Anche dietro alla vasca del bagno grande vorrei fare una parete in vetrocemento che "accorci" un po' il bagno, nasconda la zona WC e permetta anche di fare la doccia, che ne dite? Avete magari qualche sito e ricordate qualche esempio qui sul forum? Rischio che esca una pacchianata? :oops:
Lo studio è comunque sempre di 10 mq, ci sta una bella scrivania a L e 2,5 mt di libreria...il nostro spazio hobby 8) :P :D
Inoltre ho qualche aggiornamento perchè un amico architetto ha fatto un giretto nella casetta:
1) la porta "murata" della lavanderia possiamo senza problemi trasformarla in una portafinestra, così si accede direttamente al cortile. Una comodità per stendere, etc...
2) la parete tra cucina e soggiorno sembra possa essere abbattuta (è necessario fare una verifica tecnica, ma il materiale di cui è fatta non è certo materiale che possa sostenere qualche peso) quindi abbiamo già chiesto il preventivo per una cucina con piano snack, ma voglio valutare anche l'isola
3) nessun problema a ricavare il passaggio tra studio e soggiorno, in origine quella era una finestra, è come trasformarla in una portafinestra.
4) mi è stato confermato che la colonna di scarico originale è nell'angolo in alto a sinistra del bagno grande, quindi portare un bagno dall'altra parte del corridoio sarebbe quasi impossibile. Quindi in basso ci sta la stanza lavanderia/ripostiglio (quella gialla per capirci).
L'unico aspetto che con questa disposizione peggiora è il corridoio che diventa di 1 mt per tutta la lunghezza...ma in fondo preferisco avere spazio nelle camere, giusto? :lol:

Re: ...e zona giorno sia!!!

Inviato: 09/11/12 18:38
da myfriend
Ciao!
Nella stanza con il divano arancione si può fare lo studio?
Anche lì vedo che c'è un muro "sottile" come fosse una finestra murata.
In questo modo in soggiorno avresti la parete intera per poter poggiarvi il divano, come nelle prime ipotesi.

Re: ...e zona giorno sia!!!

Inviato: 09/11/12 19:04
da giu17
Ciao lasuga!
Ma che ampi spazi che hai a disposizione!!! Verrà un gioiellino vedrai!!! :wink:
Io però preferivo la penultima disposizione delle stanze e avrei fatta una sola modifica: invertirei il bagno che al momento è cieco con la lavanderia/ripostiglio...trovo più funzionale avere entrambi i bagni con la luce naturale e invece la lavanderia/ripostiglio senza la finestra...
Per il resto non modificherei altro..hai fatto davvero un ottimo lavoro!!!
A me la cucina piace anche così!! :wink:

Re: ...e zona giorno sia!!!

Inviato: 10/11/12 0:29
da fabcons
Myfriend mi hai anticipato! Anch'io valuterei lo studio lì, libera poi di scegliere se accedervi dall'ingresso o dal corridoio. Però ricordo che piaceva il concetto di studio comunicante col soggiorno per sentiri comunque vicini la sera...ma hai tanto di quello spazio dove stare insieme a giocare tutti quanti :D

Re: ...e zona giorno sia!!!

Inviato: 10/11/12 0:36
da myfriend
E' che quel divano messo lì al centro non mi piace :oops:
Mi ostacola i passaggi.

Alternativa, per conciliare le due esigenze:
1) Comunicare facilmente tra studio e soggiorno
2) Disporre in soggiorno di una parete lunga su cui poggiare il divano

si potrebbe fare l'ingresso nello studio dal corridoio E ANCHE aprire la "finestrella" solo nella parte alta della parete.

Obbrobrio? :oops:
(io ho una finestrella simile tra cucina e salotto)

Re: ...e zona giorno sia!!!

Inviato: 10/11/12 0:44
da fabcons
Se fatta con gusto potrebbe anche dare un po' di luce all'ingresso...why not?