Pagina 2 di 6

Re: cucina di qualità

Inviato: 05/11/12 23:42
da qsecofr
Solaria ha scritto:Q la qualità è qualità c'è poco da spiegare :!: :D e non è design o estetica quello si che è personale
ahh si? allora sono io ignorante che non so dare una definizione ed un peso.

Re: cucina di qualità

Inviato: 06/11/12 9:57
da allegri
Quello che vorrei sottolineare e' che il fusto Valcucine e' sostanzialmente identico a quello della qui (negativamente) nominata cesar.

Re: cucina di qualità

Inviato: 06/11/12 10:29
da cla56
allegri ha scritto:Quello che vorrei sottolineare e' che il fusto Valcucine e' sostanzialmente identico a quello della qui (negativamente) nominata cesar.
E NO' caro amico mio!Non confondiamo il cacio con il caciocavallo!! :lol: :lol:
Che entrambe possano andar bene,ci stò,ma che siano "sostanzialmente eguali" direi di nò.
Ho lavoto anche la Cesar per alcuni anni,senzameno é un buon prodotto che può essere preso in cosiderazione però.....le differenze ci sono e sono visibili;é chiaro che ci sono anche delle differenze di costo :wink: A questo punto bisogna vedere quanto il cliente finale sia disposto a spendere quel di più per avere queste differenze.
Detto semplicemente:tra una cucina X che costa di listino 25.000EU e una Y che ne costa 24.000 probabilmente mi devo attendere la stessa qualità e quindi la mia scelta probabilmente sarà sul prodotto che visivamente mi "ispira" di più.Tra una cucina da 25.000EU e una che ne costa 20.000EU io le differenze LE VOGLIO VEDERE e sarà compito del rivenditore farmele notare e descrivermele perchè é suo compito e suo interesse farlo.
Io sulla Valcucine (scusatemi :oops: )forse posso parlare per ore,sulla Varenna mi basta molto meno :wink: questo perchè le peculiarità dei due prodotti sono sostanzialmente diverse:la prima ha contenuti tecnologici che necessitano di una descrizione accurata,nella seconda ci si affida di più all'immagine (elemento che certamente non manca neanche nella prima però l'oggettività é facilmente trasmissibile e comprensibile,l'emotività invece é soggettiva pertanto.... :roll: )
Questo é il mio pensiero..............mattutino.........prima di andare al bar :lol: :lol:

Un abbraccio
cla56

Re: cucina di qualità

Inviato: 06/11/12 11:01
da allegri
Ciao Cla!!!!

Prima di tutto buona colazione!!! 8) 8)

Dunque...ho gettato il sasso......

Premessa: Valcucine non si discute. Sono anni luce avanti a a tutti a mio avviso, ed è l'unica azienda di fascia alta che riesce a giustificare una di differenza di prezzo con una reale differenza di qualita'.

Pero' se parliamo solo di fusti, mi dici dove sta la differenza tra un FUSTO in truciolare laminato (cesar) e un fusto in truciolare laminato (valcucine)?

Re: cucina di qualità

Inviato: 06/11/12 11:12
da qsecofr
allegri non ha detto proprio una c@zzata IMHO... nel senso che se compri valcucine "entry-level" con il fusto in truciolare ti arriva un fusto in nobilitato V100 molto molto molto simile al fusto V70 o V100 di Cesar (non so cosa usa) o di Varenna o di Arredo3... c'è poco da inventarsi... e pure sulle guide più di comprarle il modello di punta da Grass o da Blum hai poco altro da fare... diremo che Valcucine per un pugno di dollari in più (facciamo anche 2-3 pugni...di assegni circolari) può darti i fusti fatti in alluminio, rivestiti in HPL, in multistrati di betulla tagliata con la luna calante nelle foreste della Norvegia nei giorni pari del mese da boscaioli con segone a mano e scure :lol: ....
Sull'anta e su taluni meccanismi in generale diremo che Valcucine ti da la loro vera innovazione... o meglio ha tutte scelte molto particolari, ante leggere, pensili aero-nautici, ante in stratificato, ante con il legno vivo tinto ad olio che quasi quasi germina di nuovo :D ... di qua e di la... tutti prodotti che si pagano tanto e che sicuramente sono di qualità ma il termine qualità a volte si riversa più su un discorso di robustezza e durata a volte su fattori estetici a volte su fattori "ecologici" e non si trova mai il prodotto topico per tutti gli aspetti.

Re: cucina di qualità

Inviato: 06/11/12 12:08
da Solaria
Qui concordo con Allegri e Q
Se Valcucine si pone al top il truciolare lo deve fare sparire da qualsiasi parte della cucina! Il fusto dovrebbe essere adeguato ! Minimo, minimo dovrebbero farlo o in multistrati, o in alluminio. Poi possiamo dire che il truciolare non è tutto uguale e questo è vero, ma alla fine sempre truciolare è. La qualità parte in primo luogo dai materiali usati e poi dalle rifiniture , dal controllo degli errori e dall'aspetto progettuale di un mobile.
Quindi Valcucine in futuro multistrati ed alluminio li devi fare di serie e non come optional. Lascia perdere il vetro almeno per il fusto. Sarà riciclabile il vetro, ma è un gran casino con tutte le pentole che ci sbattono contro , quando si sostituiscono gli elettrodomestic, sicurezza di pensili e basi,i e non parliamo di quello che succede nei traslochi.

Re: cucina di qualità

Inviato: 06/11/12 13:41
da cla56
Solaria ha scritto:Qui concordo con Allegri e Q
Se Valcucine si pone al top il truciolare lo deve fare sparire da qualsiasi parte della cucina! Il fusto dovrebbe essere adeguato ! Minimo, minimo dovrebbero farlo o in multistrati, o in alluminio. Poi possiamo dire che il truciolare non è tutto uguale e questo è vero, ma alla fine sempre truciolare è. La qualità parte in primo luogo dai materiali usati e poi dalle rifiniture , dal controllo degli errori e dall'aspetto progettuale di un mobile.
Quindi Valcucine in futuro multistrati ed alluminio li devi fare di serie e non come optional. Lascia perdere il vetro almeno per il fusto. Sarà riciclabile il vetro, ma è un gran casino con tutte le pentole che ci sbattono contro , quando si sostituiscono gli elettrodomestic, sicurezza di pensili e basi,i e non parliamo di quello che succede nei traslochi.
Solaria Solaria :) ...........quanto é facile scrivere su un forum senza sapere in concreto le problematiche che si vivono in un punto vendita.
Ma lasciamo stare il nostro,mio, lavoro quotidiano,basta guardarsi intorno per rendersi conto delle difficoltà con cui molto gente si deve confrontare ogni giorno.
Tu vuoi il "pane con la nutella" senza pagare la nutella............così non và,non può andare.
Guarda cosa ha scritto l'autore del topic appena ha letto cosa potrebbe costare una cucina di "qualità" :roll:
cla56

Re: cucina di qualità

Inviato: 06/11/12 13:54
da libertas
si lo ammetto ho scritto che 40000 euro per una cucina secondo me sono troppi e lo confermo .. secondo me tutto è molto più caro di quello che vale ( questo è un mio personale pensiero) ... quello che mi interessa è proprio non avere il fusto in truciolare ... e quello che voglio sapere è il materiale di cui lo fareste voi per garantire una ampia durata negli anni ( la cucina la voglio cambiare non perchè mi cade addosso ma solo per volontà di cambiamento)... mi sapreste inoltre dire in percentuale la differenza nel prezzo ???? premetto che la cucina che mi piace di più è probabilmente la riciclantica alluminio ... ma anche alcume dell artematica non disdegno .. voi che ne dite ???

Re: cucina di qualità

Inviato: 06/11/12 13:57
da cla56
allegri ha scritto:Ciao Cla!!!!

Prima di tutto buona colazione!!! 8) 8)

Dunque...ho gettato il sasso......

Premessa: Valcucine non si discute. Sono anni luce avanti a a tutti a mio avviso, ed è l'unica azienda di fascia alta che riesce a giustificare una di differenza di prezzo con una reale differenza di qualita'.

Pero' se parliamo solo di fusti, mi dici dove sta la differenza tra un FUSTO in truciolare laminato (cesar) e un fusto in truciolare laminato (valcucine)?
Bordo della cassa e dei ripiani interni in alluminio,"catene" di giunzione del fusto nelle basi con "massicci" profili di alluminio,a partire dalla larghezza di 90cm.sia nelle colonne che nelle basi come nei pensili i ripiani hanno dei robusti profili di sostegno anti flessione......le ante dei pensili a ribalta hanno un sistema di apertura con pistoncini,il rivestimento interno delle basi lavello e dei pensili sono in inox...di serie.
Ti auguro buon pranzo :D
cla56

Re: cucina di qualità

Inviato: 06/11/12 14:18
da allegri
libertas ha scritto:si lo ammetto ho scritto che 40000 euro per una cucina secondo me sono troppi e lo confermo .. secondo me tutto è molto più caro di quello che vale ( questo è un mio personale pensiero) ... quello che mi interessa è proprio non avere il fusto in truciolare ... e quello che voglio sapere è il materiale di cui lo fareste voi per garantire una ampia durata negli anni ( la cucina la voglio cambiare non perchè mi cade addosso ma solo per volontà di cambiamento)... mi sapreste inoltre dire in percentuale la differenza nel prezzo ???? premetto che la cucina che mi piace di più è probabilmente la riciclantica alluminio ... ma anche alcume dell artematica non disdegno .. voi che ne dite ???
Brevemente: l'uso del truciolare, sembra brutto dirlo, però non compromette la durata nel tempo di una cucina.

Qualche tempo fa avevo conteggiato il costo di una cucina di media grandezza composta solamente dalle strutture, in cui si usava l'alluminio al posto del truciolare.
Il costo veniva fuori 10.000 euro, senza ante, senza top, senza elettrodomestici, senza ferramenta.
Invece con il legno al posto del truciolare, con molta approssimazione, ci potranno essere sui 2/3 mila euro di differenza.
Con Valcucine, se puoi/vuoi spendere, puoi avere le strutture interamente in vetro, però credo che anche qui siamo parecchio alti con i costi...

Re: cucina di qualità

Inviato: 06/11/12 14:19
da allegri
@cla
A questo punto ci risentiamo per gli auguri della cena.... :lol: :lol:

Re: cucina di qualità

Inviato: 06/11/12 14:38
da Solaria
Cla Ho solo espresso le mie strategie di marketing se fossi il Signor Valcucine :D
Anche perchè possiamo dire quello che vogliamo, ovvero la scocca non si vede ecc, ma la scocca E' la cucina. E' quella che deve sostenere il peso di tutto il contenuto, è quella che viene ancorata al muro, E' quella che deve resistere all'umidità in caso di allagamento. Infine se uno negli anni vuole cambiare veste alla cucina cambia le ante ma la scocca rimane.Una scocca di qualità è molto importante. Molto più importante avere questo che canalette varie e optional poco utili

Re: cucina di qualità

Inviato: 06/11/12 15:05
da cla56
libertas ha scritto:si lo ammetto ho scritto che 40000 euro per una cucina secondo me sono troppi e lo confermo .. secondo me tutto è molto più caro di quello che vale ( questo è un mio personale pensiero) ... quello che mi interessa è proprio non avere il fusto in truciolare ... e quello che voglio sapere è il materiale di cui lo fareste voi per garantire una ampia durata negli anni ( la cucina la voglio cambiare non perchè mi cade addosso ma solo per volontà di cambiamento)... mi sapreste inoltre dire in percentuale la differenza nel prezzo ???? premetto che la cucina che mi piace di più è probabilmente la riciclantica alluminio ... ma anche alcume dell artematica non disdegno .. voi che ne dite ???
Ciao"libertas",dopo qualche divagazione cerco di esserti utile :)
Tu puoi avere una struttura in truciolare (che per me comunque và benissimo!) oppure puoi richiedere come opzional una struttura in multistrato.Tieni conto che su una composizione medio grande,l'incidenza della maggiorazione può essere all'incirca 2.000-3.000EU.
Vedo molto bene l'eventuale scelta della Riciclantica in laminato alluminio rigato perchè ti consente un non disprezzabile risparmio nei confronti dell'Artematica (stessa finitura).
Io non sò da dove sono "usciti" fuori quei 40.000EU ma per esperienza posso dirti che per raggiungere quel costo con riciclantica ci devi mettere molto,ma molto,del tuo;ad esempio elettrodomestici particolarmente costosi,idem per il top e/o accessori vari.
ciao
cla56

Re: cucina di qualità

Inviato: 06/11/12 15:08
da cla56
allegri ha scritto:@cla
A questo punto ci risentiamo per gli auguri della cena.... :lol: :lol:
E la merenda non la facciamo? :( :cry: :lol:
ciao
cla56

Re: cucina di qualità

Inviato: 06/11/12 15:11
da qsecofr
Solaria ha scritto:Cla Ho solo espresso le mie strategie di marketing se fossi il Signor Valcucine :D
Anche perchè possiamo dire quello che vogliamo, ovvero la scocca non si vede ecc, ma la scocca E' la cucina. E' quella che deve sostenere il peso di tutto il contenuto, è quella che viene ancorata al muro, E' quella che deve resistere all'umidità in caso di allagamento. Infi
ne se uno negli anni vuole cambiare veste alla cucina cambia le ante ma la scocca rimane.Una scocca di qualità è molto importante. Molto più importante avere questo che canalette varie e optional poco utili
Solaria lascia fare il marketing a valcucine ed i mobili ai produttori che sanno già come vanno fatti. Tu non hai la minima idea dei vantaggi e degli svantaggi di un truciolare rispetto ad altri prodotti