Caio a tutti! scusate se mi "intrufolo" nel topic, ma visto che si parla di un problema che ho anch'io non sto ad aprirne uno nuovo...
Il mio ragazzo ed io abbiamo appena acquistato una cucina total white e completamente liscia, siccome voelvamo far risaltare questa linearità ed il bianco ottico ma non ci piaceva l'idea di schienali in pietra come il top o peggio con piastrelle o mosaici ecc. abbiamo fatto tinteggiare (idropittura lavabile) tutta la parete dietro la cucina di un bel marrone (quasi color cioccolato x capirci), xò i miei dopo aver visto questa cosa hanno iniziato a dirci che avevamo fatto una cavolata, che cmq col tempo gli aloni e le macchie degli schizzi anche pur pulendo sempre subito bene si sarebbero visti e avremmo dovuto ritinteggiare spesso il pezzo fra basi e pensili...io voelvo rimanere sulla mia idea della tinteggiatura, invece il mio ragazzo si è fatto prendere dalle paranoie e ha pensato di mettere allora una lastra di vetro temperato (sarebbe un piccolo pezzo 2,70 m x 0,60 m). Il vetraio ci ha proposto sia un vetro extratrasparente da montare con delle viti cromate ai 4 angoli, sia un vetro laccato da incollare alla parete con del silicone apposito. Problema: il marrone dell'eventuale laccatura del vetro non sarà mai uguale identico al marrone con cui abbiamo tinteggiato la parete, perciò rischieremmo di avere un certo marrone come schienale e poi al di sopra dei pensili un altro marrone....mmmm la cosa non mi esalta!

perciò, visto che ormai abbiamo già tinteggiato optavo x l'extratrasparente, ma la questione dello sporco come sarà?? se il muro fosse bianco o cmq di un colore molto chiaro o vivace sicuramente metterei il laccato, ma essendoci un marrone scuro secondo voi il problema sarà identico?
x la condensa a me han detto che se si aziona la cappa quando si fan bollire le cose non c'è problema e poi noi avremmo il piano cottura ad induzione, perciò niente fiamma e niente trasmissione di calore allo schienale di vetro...
Grazie x gli eventuali pareri!
