Pagina 2 di 2

Re: DISPOSIZIONE SOGGIORNO - RICHIESTA DI AIUTO

Inviato: 14/12/12 14:18
da oli_va
Se è modulabile allora è perfetto!

Però mi son spiegata male, quello del tavolo da spostare in salotto ERA un mio problema, o almeno lo è ancora solo per i prossimi tre mesi, sto lasciando quella casa! :D :D :D

Re: DISPOSIZIONE SOGGIORNO - RICHIESTA DI AIUTO

Inviato: 14/12/12 14:19
da serenen
io preferisco la prima perchè hai il divano più distante dalla tv.. la consolle aperta però la girerei nell'altro senso così non ti blocca l'ingresso

Re: DISPOSIZIONE SOGGIORNO - RICHIESTA DI AIUTO

Inviato: 14/12/12 16:00
da pocia82
serenen ha scritto:io preferisco la prima perchè hai il divano più distante dalla tv.. la consolle aperta però la girerei nell'altro senso così non ti blocca l'ingresso
OPZIONE 1
Attualmente è la mia preferita

PRO:
- il maggior spazio fra tv e divano
- maggior spazio al centro della stanza
farò sicuramente una prova a girare la consolle aperta....ammetto nn ci avevo pensato :oops: !!!!!
- non dovrer mai spostare nessun mobile per mettere il tavolo grande se non il tavolino di fronte al divano ma insomma quello è un minimo sforzo
CONTRO
- l'unico dubbio (sollevato dal mio fidanzato) è che cosi per vedere la tv occorre stare tutti "attaccati" sul lato della porta che va verso la zona notte.

OPZIONE 3
PRO
- una patere attrezzata tv più grande
- eventualmente posso modulare (fino ad un certo punto) la distanza frà tv e divano
- avrei un mobile in piu per mettere le cose con il mobile che copre il retro divano
- ampio passaggio per andare alla zona notte

CONTRO
- devo spostare la poltrona nel caso in cui devo mette il tavolo sia in senso verticale che orizzontale

Re: DISPOSIZIONE SOGGIORNO - RICHIESTA DI AIUTO

Inviato: 14/12/12 16:01
da pocia82
oli_va ha scritto:Se è modulabile allora è perfetto!

Però mi son spiegata male, quello del tavolo da spostare in salotto ERA un mio problema, o almeno lo è ancora solo per i prossimi tre mesi, sto lasciando quella casa! :D :D :D

beata te che hai quasi finito con questo problema io inizio frà un po ad averlo


buon trasloco :D

Re: DISPOSIZIONE SOGGIORNO - RICHIESTA DI AIUTO

Inviato: 14/12/12 16:07
da rosdev
Continuo a preferire anch'io la prima soluzione,le altre due mi sembra chiudano troppo lo spazio. Bella la consolle Riflessi. :wink:
Non ho letto attentamente ma dai disegni mi sembra di capire che tu all'occasione intenda utilizzare la consolle più il tavolo della cucina a cavallo dell'apertura tra sala e cucina.Nonostante l'apertura sia di 200 cm non credo che tu possa farcela, ( lo dico per esperienza). :roll:

EDIT
Ho modificato il messaggio perchè mi era sembrato di essere stata inutilmente prolissa, scusami :oops:

Re: DISPOSIZIONE SOGGIORNO - RICHIESTA DI AIUTO

Inviato: 14/12/12 16:15
da serenen
pocia82 ha scritto:
serenen ha scritto:io preferisco la prima perchè hai il divano più distante dalla tv.. la consolle aperta però la girerei nell'altro senso così non ti blocca l'ingresso
OPZIONE 1
Attualmente è la mia preferita

PRO:
- il maggior spazio fra tv e divano
- maggior spazio al centro della stanza
farò sicuramente una prova a girare la consolle aperta....ammetto nn ci avevo pensato :oops: !!!!!
- non dovrer mai spostare nessun mobile per mettere il tavolo grande se non il tavolino di fronte al divano ma insomma quello è un minimo sforzo
CONTRO
- l'unico dubbio (sollevato dal mio fidanzato) è che cosi per vedere la tv occorre stare tutti "attaccati" sul lato della porta che va verso la zona notte.

OPZIONE 3
PRO
- una patere attrezzata tv più grande
- eventualmente posso modulare (fino ad un certo punto) la distanza frà tv e divano
- avrei un mobile in piu per mettere le cose con il mobile che copre il retro divano
- ampio passaggio per andare alla zona notte

CONTRO
- devo spostare la poltrona nel caso in cui devo mette il tavolo sia in senso verticale che orizzontale


la tv potete ruotarla un po', non per forza deve restare parallela alla parete :wink:
oltre al divano devi spostare anche il retrodivano e non mi sembra fattibile se è pieno di cose..

Re: DISPOSIZIONE SOGGIORNO - RICHIESTA DI AIUTO

Inviato: 14/12/12 16:24
da pocia82
rosdev ha scritto:Continuo a preferire anch'io la prima soluzione,le altre due mi sembra chiudano troppo lo spazio. Bella la consolle Riflessi. :wink:
Non ho letto attentamente ma dai disegni mi sembra di capire che tu all'occasione intenda utilizzare la consolle più il tavolo della cucina a cavallo dell'apertura tra sala e cucina.Nonostante l'apertura sia di 200 cm non credo che tu possa farcela, lo dico per esperienza. Infatti ho una porta di 180 cm tra salone e camera da pranzo e inizialmente anchio pensavo di aggiungere un tavolo a quello della sala da pranzo in caso di ospiti numerosi, ho provato ma non è possibile, quando capita (raramente, per fortuna) mi tocca spostare tutto in salone.Nel tuo caso hai 200 cm ma non credo cambi molto. :roll:

la riflessi è bella un po meno il prezzo :wink:
Diciamoo che questa porta da due metri è la porta della discordia perchè io non volevo metterla ma alla fine ho ceduto...solo perchè tenendola aperta poteva rendere piu grande l'ambiente
Cmq l'intenzione è quella ! spero per me di non doverlo fare mai perchè secondo me è pratico (solo nella testa del mio fidanzato :lol: ) cmq da come ci hanno detto 200 può essere utilizzato per questo scopo certo non sono posti comodissimi e chi va seduto lì deve essere particolarmente magro (ma... io sono della tua stessa opinione!!!)
quindi ripeto spero che non serva mai .......!!!!!

Re: DISPOSIZIONE SOGGIORNO - RICHIESTA DI AIUTO

Inviato: 15/12/12 10:58
da fabcons
Non perchè voglia difendere la mia idea :D ..però la consolle Riflessi esiste di varie larghezze, a partire dai 90 cm. E 90 cm sono già una più che buona larghezza per un tavolo, 130 mi sembrano esagerati, da conferenza più che da cena tra amici (considera che 130 spesso è la lunghezza di un normale tavolo da cucina, quindi 130 x 300 sono circa 4 tavoli da cucina messi uno accanto all'altro sul lato lungo!!!). Io allora metterei un tavolo per tutti i giorni in cucina. Quando hai gli amici, anzichè costringere qualcuno a mangiare stretto stretto sotto la porta (che in alcune parti d'Italia credo che, per tradizione popolare, porti anche male), allarghi la console in soggiorno nella zona libera, e fai un secondo tavolo in cucina dove di solito vanno i bambini, o gli anziani, o quelli-antipatici-che-hai-dovuto-invitare-per-forza-ma-di-cui-avresti-fatto-volentieri-a-meno (insomma, il tipico tavolino a parte tipo quello di fotografo e musicista al pranzo di nozze :D ).
Tornando a quelli seduti sotto la porta. Con 200 di larghezza e 130 di tavolo, hai 70 cm a disposizione (ossia 35 a testa). Prova a sederti ad un tavolo, tutta schiacciata al tavolo, e vedi quanto occupi. Ci stai in 35 cm? Respiri? E quelli in cucina? Sono prigionieri lì per tutta la cena, non possono neanche alzarsi per andare al bagno?
Per le consolle ce ne sono anche di più economiche, ma in generale questi meccanismi telescopici se li fanno pagare cari. In alternativa, come ho fatto io, ci sono i tavolini trasformabili da salotto. Tavolini bassi di servizio al divano, che poi magicamente si alzano e si allungano. Nella tua variante 1 ci starebbe una favola, senza dover spostare niente per mangiare, e senza costringere nessuno a fare il fachiro sotto la porta. Nel mio album puoi vedere l'Ozzio Box, se sei interessata all'idea

Re: DISPOSIZIONE SOGGIORNO - RICHIESTA DI AIUTO

Inviato: 15/12/12 11:31
da pocia82
fabcons ha scritto:Non perchè voglia difendere la mia idea :D ..però la consolle Riflessi esiste di varie larghezze, a partire dai 90 cm. E 90 cm sono già una più che buona larghezza per un tavolo, 130 mi sembrano esagerati, da conferenza più che da cena tra amici (considera che 130 spesso è la lunghezza di un normale tavolo da cucina, quindi 130 x 300 sono circa 4 tavoli da cucina messi uno accanto all'altro sul lato lungo!!!). Io allora metterei un tavolo per tutti i giorni in cucina. Quando hai gli amici, anzichè costringere qualcuno a mangiare stretto stretto sotto la porta (che in alcune parti d'Italia credo che, per tradizione popolare, porti anche male), allarghi la console in soggiorno nella zona libera, e fai un secondo tavolo in cucina dove di solito vanno i bambini, o gli anziani, o quelli-antipatici-che-hai-dovuto-invitare-per-forza-ma-di-cui-avresti-fatto-volentieri-a-meno (insomma, il tipico tavolino a parte tipo quello di fotografo e musicista al pranzo di nozze :D ).
Tornando a quelli seduti sotto la porta. Con 200 di larghezza e 130 di tavolo, hai 70 cm a disposizione (ossia 35 a testa). Prova a sederti ad un tavolo, tutta schiacciata al tavolo, e vedi quanto occupi. Ci stai in 35 cm? Respiri? E quelli in cucina? Sono prigionieri lì per tutta la cena, non possono neanche alzarsi per andare al bagno?
Per le consolle ce ne sono anche di più economiche, ma in generale questi meccanismi telescopici se li fanno pagare cari. In alternativa, come ho fatto io, ci sono i tavolini trasformabili da salotto. Tavolini bassi di servizio al divano, che poi magicamente si alzano e si allungano. Nella tua variante 1 ci starebbe una favola, senza dover spostare niente per mangiare, e senza costringere nessuno a fare il fachiro sotto la porta. Nel mio album puoi vedere l'Ozzio Box, se sei interessata all'idea
Ciao fabcons!! apprezzo sempre chi difende le proprie idee :). Avevo visto che la riflessi fa varie consolle ma del modello p300 ho visto che fa solo larghezza 130 e 100 (90 forse sarà un altro modello controllerò meglio). La mia scelta era ricaduta sul 130 perchè praticamente vorrei utilizzarla come nell'opzione n. 1 il (disegno centrale) quindi o aperto vicino alla finestra oppure messo in verticale fra tv e divano (come mi è stato suggerito) essendo modulabile non sarà sempre aperto a 300 ma in base alle persone. Per quanto riguarda i posti sotto la porta per prima cosa in quel caso non ci andrebbe ovviamente il tavolo da 130 cm di larghezza ma sicuramente un tavolo più stretto. Ma come ho detto in precedenza la soluzione in cui i tavoli sono messi fra la porta è davvero remota anzi SPERO di non usarla mai nel senso che quella è l'ultima spiaggia proprio se non si può fare altrimenti. ma cmq sicuramente sarà il posto degli antipatici cosi la prossima volta non verranno sicuramente !!!!
Ho visto il tuo album della casa complimenti davvero per le scelte mi piacciono molto anche io volevo mettere la pietra in soggiorno (ma è stata bocciata :( )
Il tavolo è una proposta interessante ma per mio gusto personale non mi piacciono le gambe del tavolo preferisco piu quelle stile riflessi (x capirci) cmq ho visto il catalogo di ozzio e ci sono davvero cose interessanti. Volevo chiederti due cose se potervi dirmi le misure del tuo soggiorno per rendermi conto delle distanze e se potevi dirmi il prezzo del tavolo che hai preso giusto per regolarmi
Grazie mille

Re: DISPOSIZIONE SOGGIORNO - RICHIESTA DI AIUTO

Inviato: 15/12/12 12:01
da fabcons
Allora, per la Riflessi andrei sul 100 più che sul 130. Ti dico che la consolle era stata la mia prima idea per il soggiorno. Avrebbe dovuto andare o appoggiata alla parete che ora vedi in pietra (come consolle all'ingresso), o sotto il climatizzatore (dove sarebbe stata meno armonizzata nel complesso). Poi, quando abbiamo sentito l'esigenza del tavolino del divano (visto che da noi qualche ospite passa giusto per in caffè, difficilmente ne abbiamo a cena), per precauzione abbiamo preso quella trasformabile, tante volte capitasse qualcuno a cena. Lo abbiamo pagato qualcosa meno di 1.400, perciò ti dico che certi meccanismi te li fanno pagare cari.
Per le misure, se comprendi l'ingresso (quindi dalla porta di entrata alla finestra di fronte) siamo sui 6,10 per 3,80 (mi pare fossero 4,10 prima di fare la nicchia in pietra). Se consideri il soggiorno vero e proprio (quindi da dove inizia la parete attrezzata) siamo sui 4,80. Però considera che, non dovendo mettere tavolini per scelta, abbiamo forse abbondato sul divano (anche se oggi mi chiedo perchè mi sono fatto trascinare dalla moda della chaise longue e non ho valutato due divani messi a L, più gestibili e meno vincolanti)

Re: DISPOSIZIONE SOGGIORNO - RICHIESTA DI AIUTO

Inviato: 15/12/12 12:12
da pocia82
serenen ha scritto:
pocia82 ha scritto:
serenen ha scritto:io preferisco la prima perchè hai il divano più distante dalla tv.. la consolle aperta però la girerei nell'altro senso così non ti blocca l'ingresso
OPZIONE 1
Attualmente è la mia preferita

PRO:
- il maggior spazio fra tv e divano
- maggior spazio al centro della stanza
farò sicuramente una prova a girare la consolle aperta....ammetto nn ci avevo pensato :oops: !!!!!
- non dovrer mai spostare nessun mobile per mettere il tavolo grande se non il tavolino di fronte al divano ma insomma quello è un minimo sforzo
CONTRO
- l'unico dubbio (sollevato dal mio fidanzato) è che cosi per vedere la tv occorre stare tutti "attaccati" sul lato della porta che va verso la zona notte.

OPZIONE 3
PRO
- una patere attrezzata tv più grande
- eventualmente posso modulare (fino ad un certo punto) la distanza frà tv e divano
- avrei un mobile in piu per mettere le cose con il mobile che copre il retro divano
- ampio passaggio per andare alla zona notte

CONTRO
- devo spostare la poltrona nel caso in cui devo mette il tavolo sia in senso verticale che orizzontale


la tv potete ruotarla un po', non per forza deve restare parallela alla parete :wink:
oltre al divano devi spostare anche il retrodivano e non mi sembra fattibile se è pieno di cose..


infatti per ora vince l'opzione n. 1 e pare che ho convinto anche il mio fidanzato visto i vari spostamenti di mobili che dovrebbe fare lui ovviamente!!!!!!!!

Re: DISPOSIZIONE SOGGIORNO - RICHIESTA DI AIUTO

Inviato: 15/12/12 12:20
da pocia82
fabcons ha scritto:Allora, per la Riflessi andrei sul 100 più che sul 130. Ti dico che la consolle era stata la mia prima idea per il soggiorno. Avrebbe dovuto andare o appoggiata alla parete che ora vedi in pietra (come consolle all'ingresso), o sotto il climatizzatore (dove sarebbe stata meno armonizzata nel complesso). Poi, quando abbiamo sentito l'esigenza del tavolino del divano (visto che da noi qualche ospite passa giusto per in caffè, difficilmente ne abbiamo a cena), per precauzione abbiamo preso quella trasformabile, tante volte capitasse qualcuno a cena. Lo abbiamo pagato qualcosa meno di 1.400, perciò ti dico che certi meccanismi te li fanno pagare cari.
Per le misure, se comprendi l'ingresso (quindi dalla porta di entrata alla finestra di fronte) siamo sui 6,10 per 3,80 (mi pare fossero 4,10 prima di fare la nicchia in pietra). Se consideri il soggiorno vero e proprio (quindi da dove inizia la parete attrezzata) siamo sui 4,80. Però considera che, non dovendo mettere tavolini per scelta, abbiamo forse abbondato sul divano (anche se oggi mi chiedo perchè mi sono fatto trascinare dalla moda della chaise longue e non ho valutato due divani messi a L, più gestibili e meno vincolanti)
I nostri amici invece sono piu mangioni!!! Quando ci vediamo per due chiacchiere si fa sempre a cena anche davanti ad una semplice pizza quindi forse la consolle è piu indicata per le mie esigenze cmq non escludo di mettere un tavolino simile al tuo diciamo che mi lascio queste due possibilità fra cui scegliere. Diciamo che 1.400 è sicuramente meglio di 2.000 e passa euro della riflessi però credo che è un investimento da fare visto il mio soggiorno (spero di essere simpatica al venditore e ad un fortissimo sconto) :lol:
Diciamo che come dimensioni sono simili alle mie quindi direi che vanno bene gli spazi che ho pensato. Per il divano non avrei fatto la chaise lounge ma visto anche la tua esperienza sono ancor piu sicura di non metterla
grazie mille per tutte le info e i consigli!!!!!!!!!!
meno male che ci siete voi!