Pagina 2 di 2
Re: Parquet da pulire...sono sull'orlo di una crisi di nervi
Inviato: 14/01/13 23:50
da fabcons
Potrebbe anche essere micropolvere....riverniciarlo adesso che è tutto ammobiliato? magari più in là....saranno 130 mq di parquet montati meno di un anno fa, almeno aspetterei un po', voglio comunque farlo vedere a chi me l'ha venduto...cmq grazie intanto
Re: Parquet da pulire...sono sull'orlo di una crisi di nervi
Inviato: 13/03/13 16:02
da naturalparquet
Non è tanto la spazzolatura, quanto la finitura 'a poro aperto' che crea quel fastidio.
la linea Bona Care ho visto che l'hai valutata. Bene, è una soluzione veramente ottimale. Io ti consiglierei di lavare bene con uno sgrassatore (tipo Remover della Bona) e poi passare un polish o il loro rigenerante (Refresher). Il primo tira via dal poro la polvere, il secondo protegge e 'riempe' il lavoro che hai fatto ripulendolo, il tutto riduce l'effetto indesiderato.
In linea di massima il problema è molto limitato, ma è tipico del materiale che avete scelto, altri prodotti non lo avrebbero creato.
Un saluto.
Enrico.
Re: Parquet da pulire...sono sull'orlo di una crisi di nervi
Inviato: 13/03/13 23:43
da fabcons
Grazie sia per aver rispolverato questo mio vecchio problema, sia per avermi dato una risposta professionale. Appena ho tempo, cercherò il rivenditore di zona (di cui ho già avuto l'indirizzo), e poi piano piano farò il lavoro stanza per stanza. Purtroppo quando scegliemmo tutto l'extracapitolato, parquet incluso, lo facemmo di corsa e senza conoscere questo forum. Il venditore ci descrisse brevemente le differenze, ma troppo brevemente, e non pensammo, nè ci fece pensare lui, ad implicazioni tipo queste
Re: Parquet da pulire...sono sull'orlo di una crisi di nervi
Inviato: 26/04/13 9:32
da fabcons
Scusa naturalparquet, leggendo il sito di Bona, presenta il Remover come decerante. Va bene lo stesso per un verniciato ad acqua, o è preferibile un più generico, ma forse più leggero, Cleaner? Grazie
Re: Parquet da pulire...sono sull'orlo di una crisi di nervi
Inviato: 26/04/13 14:32
da naturalparquet
E' giusto il remover. E' un buon sgrassatore e come tale ha la capacità di togliere residui di cere o detersivi vari. Una volta sgrassato bene si può applicare il polish o il refresher. Il cleaner non ha le stesse caratteristiche
Un saluto.
Enrico
Re: Parquet da pulire...sono sull'orlo di una crisi di nervi
Inviato: 29/04/13 16:12
da niknik64
Ti porto la mia esperienza, ho un parquet tipo il tuo e si e' presentato lo stesso problema causato dalla polvere delle carteggiature al cartongesso che sono state fatte dopo aver posato. Il piano di sopra e' ancora nelle condizioni del tuo ma il primo piano e' gia' stato passato dal parquettista, con mio grande stupore, con alcol e una paglietta in ferro di quelle per i piatti

(non le piu' abrasive ma comunque in metallo). Si e' inginocchiato e con alcol e paglietta il pavimento e' tornato nuovo e non c'e' traccia di residui. Dice che ovviamente non bisogna insistere troppo e che e' un operazione che possiamo fare anche noi al piano di sopra e non crea nessun danno al parquet (e in effetti quello trattato e' bellissimo). Per quel che puo' valere questa e' la mia esperienza. Ciao.
Re: Parquet da pulire...sono sull'orlo di una crisi di nervi
Inviato: 30/04/13 1:13
da fabcons
Grazie, ogni esperienza positiva è una nuova speranza per me

Re: Parquet da pulire...sono sull'orlo di una crisi di nervi
Inviato: 30/04/13 9:58
da naturalparquet
L'alcool è un buon sgrassatore, attenzione perchè tende ad aggredire un pò troppo alcune verniciature. Tende ad opacizzare alcune superfici. Quindi si sconsiglia un utilizzo eccessivo, a meno che non sia ben diluito, ed è necessario fare sempre una prova in un angolo prima di procedere.
Un saluto.
Enrico
Re: Parquet da pulire...sono sull'orlo di una crisi di nervi
Inviato: 02/05/13 17:01
da niknik64
Ciao Fabcons, sono tornato sopra alla cosa con il parquettista perche' e' ora anche per me di risolvere questa cosa ed e' convinto che la cosa sia risolvibile definitivamente senza procedure troppo elaborate e dispendiose. Secondo lui e' sufficiente intervenire con uno di quei apparecchi per pulire con il vapore. Ho chiesto se servisse qualcosa di professionale e dice che puo' andar bene uno qualsiasi di quelli pubblicizzati per pulire le superfici a vapore, sono dotati di spazzolina da applicare sulla lancia e secondo lui rimuovono quei residui di cantiere (perche' di questo si tratta anche per il tuo parquet vedendo le foto). Ho voluto aggiornarti e spero tanto tu possa avere il parquet così come lo desideravi e immaginavi.