anche io avevo pensato all'accesso al balcone..però in fondo è solo un balcone, fosse stato un terrazzo abitavbile allora il discorso era diverso, ma ii fondo anche se affaccia in camera un ripostiglio per scope e palette puo comunque sistemarlo.
per quanto riguarda la parete vetrata può piacere e non può piacere, potrebbe venire parzialmente vetrata oppure vetrata solo nella parte alta, ma l'altro giorno ho visto il progetto di un architetto di non ricordo dove

, che aveva progettato casa sua interamente divisa da vetri, anche per quanto riguardava gli ambienti più privati come la camera padronale , vasca e doccia ( per fortuna i sanitari erano scheramti da pareti

), logicamente oltre alla divisione a vetri, c'era anche tutto uno studio della luce, in modo tale da non far trasparire proprio tutto!! lui la vedeva come una nuova concezione della condivisione dello spazio, una nuova moda nell'ambito della progettazione d'interni che si sta espandendo un po in tutto il mondo.
Ora moda a parte , che io non è che condivida pienamente, per un ambiente studio, per una cucina, la vetrata può anche starci, diverso sarebbe il discorso se quello spazio diventerebbe una camera da letto

int al caso il vetro dovrebbe essere almeno opacizzato!!