Stefy's home ha scritto:Capisco perfettamente il vantaggio di chiudere tutto nel cucino. Ma in tutte i preventivi delle cucine sinora lo hanno escluso x questioni di spazio
Guarda, sono quasi 4 metri di spazio, ci sta qualisasi cosa. Certo, se vuoi i fuochi in linea da 90 e il doppio lavello con sgocciolatoio da 120, allora sono d'accordo con chi ti ha fatto i preventivi.
La lavastoviglie la puoi mettere tranquillamete anche fuori se vuoi, ma ci sta dovunque.
Stefy's home ha scritto:
Ma magari puntano solo a farmi prendere una cucina esageratamente grande
A pensar male si fa peccato, ma ci si azzecca
Il punto è che la cucina enorme è la moda degli ultimi anni. Apri qualsiasi catalogo, vedi queste cucine con isole sconfinate, file e file di colonne, piani snack che nemmeno in una tavola calda... Viene da chiedere come hano fatto a cucinare le nostre mamme con le cucine in linea da 4 metri e 20...
Per me, la cucina è un luogo di "lavoro", assai diverso da quello che si vede nelle immagini patinate di un catalogo. Un luogo dove -almeno quando si cucina- ci sono pentole, utensili, barattoli, strofinacci. Non esattamente un bel vedere per gli ospiti, secondo me. Per non parlare di quando si cucina friggendo.
Oltretutto, di queste cucine enormi che vedo, anche su questo sito, mi chiedo: ma tutti quelli che ce l'hano cucinano come Carlo Cracco, o si fanno la pasta con il sugo pronto e il prosciutto in vaschetta?
Stefy's home ha scritto:
Carina la possibilità di integrare il frigo sfruttando la spalletta che già c'è accanto alla finestra. Ma temo che non sia pratico chiudere tutto "dentro" x poi avere tutto fuori, in particolare il cibo e un piano di lavoro...
Beh, ma quando usi normalmente la cucina la porta resta aperta: in realtà cambia veramente poco (giusto la paretina che divide la parte rossa da quella arancione, per rifarmi alla mia idea).
E' quando hai ospiti che puoi chiudere la orta e lasciare odori e casino al di là.