Pagina 2 di 3

Re: finestre nuove e rumore

Inviato: 17/01/13 15:28
da eliosurf
Chiedo scusa, ma che abbattimento acustico pensate che abbia un cielino di ....... Diciamo 10 mm.

Re: finestre nuove e rumore

Inviato: 17/01/13 22:05
da g.alberti
eliosurf ha scritto:Chiedo scusa, ma che abbattimento acustico pensate che abbia un cielino di ....... Diciamo 10 mm.
Si ma hanno i vetri ACUSTICI :mrgreen:
bullone ha scritto:
g.alberti ha scritto: Secondo me il problema è altrove! Non è che fuori c'è troppo rumore di fondo che non ti fa sentire chi sta dentro?!
in effetti questo e' uno dei dubbi che abbiamo
sto aspettando il momento giusto per fare una prova in un momento di poco rumore esterno (difficile da beccare, purtroppo)
secondo me pero' no, nel senso che la differenza di propagazione acustica a me pare comunque esagerata.
g.alberti ha scritto: Permettimi ma, un esperto che lascia il cielino nonostante l'esigenza del cliente di isolamento acustico, non è tale!

Se un cliente viene da me, mi chiede un vetro da 40 dB e mi dice che il suo problema è il rumore, o mi preoccupo di tutto io, dal cassonetto alla posa, o lo lascio andare altrove!

L'acustica è una brutta bestia, le nostre sono solo supposizioni, ma anch'io sono curioso di sapere come andrà a finire :)
non vorrei essermi spiegato male io
il vano dove gira la tapparella non credo possa essere eliminato.
sono state sostituite le guide dove si infila 'il tappo' che chiude il vano ed e' stato tutto sigillato.
anche il 'tappo' e' nuovo ed e' stato insonorizzato con del materiale che ho visto che hanno applicato prima di chiudere.
sostituite anche le tapparelle e tutto il resto (guide, barre e via dicendo)

da quel punto di vista mi ha detto che l'unica cosa che si puo' fare ancora e' motorizzare la tapparella in modo da evitare anche il buco del passaggio della corda della tapparella stessa.
Credimi...ha sbagliato. Doveva essere chiaro. Il vetro che hai scelto non costa poco, ma non rende come dovrebbe!

Il vano dove gira la tapparella va riempito di materiale isolante. Senza massa non c'è vetro acustico che tenga. Ricorda che basta un centimetro non isolato per perdere una decina di db. :wink:

L'unica cosa che si può fare è isolare il cassonetto, e poi alla fine motorizzarle :wink:

Re: finestre nuove e rumore

Inviato: 18/01/13 17:25
da SmemoHD
g.alberti ha scritto:
eliosurf ha scritto:Chiedo scusa, ma che abbattimento acustico pensate che abbia un cielino di ....... Diciamo 10 mm.
Si ma hanno i vetri ACUSTICI :mrgreen:
bullone ha scritto:
g.alberti ha scritto: Secondo me il problema è altrove! Non è che fuori c'è troppo rumore di fondo che non ti fa sentire chi sta dentro?!
in effetti questo e' uno dei dubbi che abbiamo
sto aspettando il momento giusto per fare una prova in un momento di poco rumore esterno (difficile da beccare, purtroppo)
secondo me pero' no, nel senso che la differenza di propagazione acustica a me pare comunque esagerata.
g.alberti ha scritto: Permettimi ma, un esperto che lascia il cielino nonostante l'esigenza del cliente di isolamento acustico, non è tale!

Se un cliente viene da me, mi chiede un vetro da 40 dB e mi dice che il suo problema è il rumore, o mi preoccupo di tutto io, dal cassonetto alla posa, o lo lascio andare altrove!

L'acustica è una brutta bestia, le nostre sono solo supposizioni, ma anch'io sono curioso di sapere come andrà a finire :)
non vorrei essermi spiegato male io
il vano dove gira la tapparella non credo possa essere eliminato.
sono state sostituite le guide dove si infila 'il tappo' che chiude il vano ed e' stato tutto sigillato.
anche il 'tappo' e' nuovo ed e' stato insonorizzato con del materiale che ho visto che hanno applicato prima di chiudere.
sostituite anche le tapparelle e tutto il resto (guide, barre e via dicendo)

da quel punto di vista mi ha detto che l'unica cosa che si puo' fare ancora e' motorizzare la tapparella in modo da evitare anche il buco del passaggio della corda della tapparella stessa.
Credimi...ha sbagliato. Doveva essere chiaro. Il vetro che hai scelto non costa poco, ma non rende come dovrebbe!

Il vano dove gira la tapparella va riempito di materiale isolante. Senza massa non c'è vetro acustico che tenga. Ricorda che basta un centimetro non isolato per perdere una decina di db. :wink:

L'unica cosa che si può fare è isolare il cassonetto, e poi alla fine motorizzarle :wink:

non posso che essere d'accordo su qyel che ho letto...
il vetro ,che costa dai 100 ai 140€ per metro quadro,ed è inutile se il resto della parete non è acusticamente isolata,quindi darei un occhio in primis al cassonetto!
Non sottovaluterei anche la posa della finestra pero',poichè se testiamo un serramento con sigillatura mal fatta (schiuma o a nastro) i risultati sono terribili,a prescindere dal prodotto installato.
Con 43db di abbattimento il serramento dovrebbe raggiungere,certificato,44db!!! che sono tantissimmi
......io verificherei la posa....
ciao
Smemo
NB;invertire il vetro non serve a nulla,sicuramente è montato correttamente

Re: finestre nuove e rumore

Inviato: 18/01/13 18:19
da bullone
grazie smemo

a me resta il dubbio sulla cosa che dicevo inizialmente ovvero della enorme differenza di trasmissione del rumore da dentro a fuori e da fuori a dentro

Re: finestre nuove e rumore

Inviato: 18/01/13 18:21
da bullone
SmemoHD ha scritto: se testiamo un serramento ...
chi puo' effettuare un test del genere?

(io sono a torino)

Re: finestre nuove e rumore

Inviato: 18/01/13 18:24
da bullone
per il discorso installazione, se fatta piu' o meno bene, io mi sono rivolto ad un cosiddetto

[1st] window partner internorm

da cliente non esperto che altro avrei potuto fare ?

Re: finestre nuove e rumore

Inviato: 19/01/13 1:32
da Zand
La questione della differenza di trasmissione dentro-fuori o fuori-dentro mi sembra un assurdo. Si va da un ambiente chiuso allo spazio aperto, la finestra apre sempre verso l'interno della camera, è impossibile valutare oggettivamente il risultato.
Detto questo, l'isolamento sonoro non dovrebbe avere un verso privilegiato, quindi se hai comprato dei serramenti per abbattere il rumore e non ottieni i risultati sperati, bisogna valutare assieme all'installatore come procedere. Sicuramente bisogna intervenire sul cassonetto e ricontrollare la posa dei serramenti.
Se proprio si vuole essere pignoli, dovrebbero esserci in giro dei tecnici che fanno dei test di tenuta all'aria e acustici (da fuori verso dentro).

Re: finestre nuove e rumore

Inviato: 20/01/13 16:02
da bullone
Zand ha scritto:La questione della differenza di trasmissione dentro-fuori o fuori-dentro mi sembra un assurdo.
anche a me eppure e' così

Re: finestre nuove e rumore

Inviato: 21/01/13 20:36
da SmemoHD
bullone ha scritto:per il discorso installazione, se fatta piu' o meno bene, io mi sono rivolto ad un cosiddetto

[1st] window partner internorm

da cliente non esperto che altro avrei potuto fare ?

hai fatto una scelta valida certamente,ed io insisterei con il rivenditore,sono certo che ti risolverà il problema.
Se è un problema di cassonetto,in commercio ci sono cassonetti certificati con abbattimento di 38/39 db

da quel che ho capito sei stato in via Monginevro o Corso Traiano......a me personalmente il secondo ispira più fiducia,spero sia quello

Ciao
Smemo :|

Re: finestre nuove e rumore

Inviato: 21/01/13 23:45
da g.alberti
Nessuno mette in dubbio la qualità di Internorm e la professionalità dei 1st...

Sta di fatto che non ha senso un vetro con oltre 40 dB se poi lasci il cielino!

Re: finestre nuove e rumore

Inviato: 22/01/13 10:18
da bullone
SmemoHD ha scritto:
da quel che ho capito sei stato in via Monginevro o Corso Traiano......a me personalmente il secondo ispira più fiducia,spero sia quello

Ciao
Smemo :|
si esatto, quello di corso traiano. ed e' una persona seria e competente con la quale sto ancora lavorando per la risoluzione del problema.
sta dando massima disponibilita' e sono sicuro che ne verremo fuori :D

Re: finestre nuove e rumore

Inviato: 22/01/13 10:20
da bullone
g.alberti ha scritto:Nessuno mette in dubbio la qualità di Internorm e la professionalità dei 1st...

Sta di fatto che non ha senso un vetro con oltre 40 dB se poi lasci il cielino!
scusa g.alberti ma non mi e' chiaro come si possa eliminare il cielino

Re: finestre nuove e rumore

Inviato: 22/01/13 14:50
da g.alberti
bullone ha scritto:
g.alberti ha scritto:Nessuno mette in dubbio la qualità di Internorm e la professionalità dei 1st...

Sta di fatto che non ha senso un vetro con oltre 40 dB se poi lasci il cielino!
scusa g.alberti ma non mi e' chiaro come si possa eliminare il cielino
C'è possibilità di farlo. Si mette all'interno del cassonetto un mini cassonetto, ad esempio....

Si coibenta con isolanti termo acustici, scegliendoli opportunamente.

Non si tratta di fare miracoli, ma di avere una visione a 360 gradi del sistema finestra!

Re: finestre nuove e rumore

Inviato: 22/01/13 16:32
da bullone
ok grazie

Re: finestre nuove e rumore

Inviato: 23/01/13 12:03
da bullone
ho letto con interesse questo intervento in un altro thread
g.alberti ha scritto: Se vuoi risolvere il problema cassonetto, usa questo prodotto e non te ne pentirai http://www.tecnohaus.it/homeflex.html

Io in ristrutturazione riesco ad ottenere ottimi risultati (Termografie alla Mano).
secondo la tua esperienza, puo' essere anche una buona soluzione per il rumore?

ormai sono quasi convinto che il mio 'problema' sia nel cielino e vorrei lavorare in questa direzione