Pagina 2 di 4

Re: Soffitto lucido

Inviato: 01/02/13 10:48
da puppyclip
A me piace molto anche il grassello, o stucco veneziano ( non so se sono la stessa cosa ) Lo avevo sulle pareti della vecchia casa, è lucido. E credo che con lo stile misto moderno/classico che vuole dare Bubona, ci potrebbe stare bene.
Bubona, questo soffitto lucido, lo faresti in tutte le stanze?

Re: Soffitto lucido

Inviato: 01/02/13 11:21
da Miremiry
Titolo: Soffitto lucido
puppyclip ha scritto:
bradipa66 ha scritto: Non siamo mica qui a mettere le infradito ai maiali...
:lol: :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol:

momento serietà: sbaglio, o i committenti del Tutorial di Olabarch avevano voluto uno stucco particolare con effetto lucido anche sul soffitto? :roll:

Re: Soffitto lucido

Inviato: 18/02/13 9:28
da damiano1983
Ciao, io ho fatto quasi tutta la casa con finitura in grassello (senza cera finale)....

queste due foto, giusto per renderti l'idea....
Riesci anche a vedere il riflesso della tv e della finestra sul soffitto... :mrgreen: la luminosità di giorno è straordinaria...

https://picasaweb.google.com/1029157873 ... 9165702226

https://picasaweb.google.com/1029157873 ... 2617300466

Re: Soffitto lucido

Inviato: 20/02/13 21:11
da bubona
Oggi ho parlato con i pittori...mi hanno consigliato lo stucco veneziano ....che volendo si può anche passare la cera x dare un effetto ancora più lucido.....cosa ne pensate?
Me lo fanno a 25€ al mq prezzo scontato(così mi hanno detto).
:?:
:| vorrei fare tutta la casa così ....sono 140mq solo di soffitto ....poi ci sono le pareti da calcolare che saranno ad occhio e croce altri 150/200mq......

Re: Soffitto lucido

Inviato: 20/02/13 22:54
da puppyclip
Ciao Bubona, che colore faresti? A me lo stucco veneziano piace. Come ti dicevo io avevo nella vecchia casa il grassello (simile) sulle pareti di tutta la zona giorno. La mia casa era rustica e lo avevo giallino chiaro chiaro. Ad essere sinceri alla fine mi aveva un po' stufato il colore.

Sei sicura di aver calcolato bene i metri delle pareti? Mi sembra che sei stata un po' bassina...

Re: Soffitto lucido

Inviato: 21/02/13 4:49
da bubona
puppyclip ha scritto:Ciao Bubona, che colore faresti? A me lo stucco veneziano piace. Come ti dicevo io avevo nella vecchia casa il grassello (simile) sulle pareti di tutta la zona giorno. La mia casa era rustica e lo avevo giallino chiaro chiaro. Ad essere sinceri alla fine mi aveva un po' stufato il colore.

Sei sicura di aver calcolato bene i metri delle pareti? Mi sembra che sei stata un po' bassina...
Si infatti credo di essere stata un po' bassina saranno di più ...deve venire il pittore a prendere le misure...
X il colore ho pensato al bianco che nn stanca mai visto che io mi stanco facilmente e subito...che poi non è un bianco latte ma un bianco che tende al grigio ......invece x qualche parete tipo quella della testiera del letto ,x la camera dei ragazzi e x i bagni vorrei cambiare colori .....vedremo :roll:
Ma non esiste qualcosa di simile che costi meno?.....tra stucchiare e mettere cartongesso e dipingere vorranno almeno 15.000€ da quanto ho potuto capire ....e pochi sono :cry:

Re: Soffitto lucido

Inviato: 21/02/13 13:10
da cassetto
In effetti sono tanti,tantissimi. Ma le cose belle si pagano, altrimenti puoi cambiare pittura e non gravare sulle tasche. Ci sono tante belle pitture e bellissimi effetti che rendono la casa un sogno spendendo il giusto. Ma questo stucco veneziano oltre ad essere caro non e' anche un po antiquato? anche se ad oggi tutte le cose di una volta si ripresentano (solo che in euro sono moltiplicate per mille)

Re: Soffitto lucido

Inviato: 21/02/13 19:06
da bubona
cassetto ha scritto:In effetti sono tanti,tantissimi. Ma le cose belle si pagano, altrimenti puoi cambiare pittura e non gravare sulle tasche. Ci sono tante belle pitture e bellissimi effetti che rendono la casa un sogno spendendo il giusto. Ma questo stucco veneziano oltre ad essere caro non e' anche un po antiquato? anche se ad oggi tutte le cose di una volta si ripresentano (solo che in euro sono moltiplicate per mille)
Sapresti darmi qualche suggerimento su belle pitture?...il mio e' un ambiente sia classico che moderno ......

Re: Soffitto lucido

Inviato: 22/02/13 1:04
da cassetto
Visto che e' un ambiente classico e moderno qualsiasi pittura puoi inserire come un bellissimo spatolato , un effetto nuvolato , uno striato, ecc. Ti consiglio di chiedere a dei bravi pittori come ho fatto io e tutto ti sara' più facile.

Re: Soffitto lucido

Inviato: 22/02/13 10:58
da petra18
:roll: non è meglio evitare di caricare troppo le pareti ? l'effetto lucido può starci ma non esagerare :roll:
prova a leggerti il tutorial http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 22&t=98803 :roll:
in particolare questa pagina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=255

Re: Soffitto lucido

Inviato: 03/03/13 5:35
da bubona
Problema soffitto risolto ! Metterò stucco veneziani cerato almeno sul soffitto di entrata ,salone e bagno grande !....sulle pareti invece me lo hanno sconsigliato perché troppo delicato anche in graffietto si vede subito e soprattutto nn di può ritoccare ....o si rifà tutto o niente :shock:

Re: Soffitto lucido

Inviato: 03/03/13 10:34
da Olabarch
Oggi ho parlato con i pittori...mi hanno consigliato lo stucco veneziano ....che volendo si può anche passare la cera x dare un effetto ancora più lucido.....cosa ne pensate?
Me lo fanno a 25€ al mq prezzo scontato
Direi due cose, innanzi tutto.
1. Non serve passare la cera perchè il lucido lo ottieni calcando la mano (e quindi la spatola) sulla superficie: più calchi e più vai a riempire e comprimere il materiale che stai mettendo ed è proprio la saturazione insieme al calore prodotto dalla spatola che rende lucida la superficie.

2. :shock: 25 euro al mq??????
Impossibile!
A me lo fanno a 50.......
Oggi tutti dicono di saper fare lo stucco, perchè, in fondo, che ti serve? Il prodotto pronto da stendere ed una spatola. Ma c'è spatola e spatola: i miei usano quelle giapponesi di 10 cm ed un conto è usare quella, un altro la spatola americana da 20 (un frattazzo).

Inoltre, credimi, con 25 euro forse ti faranno un paio di passate, ma nei miei lavori, gli "strati" di stucco sono 5, a volte 6 ed è impossibile ottenere un buon risultato con meno passate.
Sorry!

Hai letto il mio TUTORIAL nella parte relativa allo stucco?
Ci sono diverse indicazioni che potrebbero venirti utili.......

Re: Soffitto lucido

Inviato: 03/03/13 16:19
da bubona
Si mi hanno fatto un bello sconto ! :D Ma sempre caro e' ! :mrgreen:
Comunque loro mi hanno assicurato che con la 3 mano viene perfetto ma se ce ne fosse appunto bisogno di un altra mano la passano comunque .......
Solamente mi hanno avvisata che siccome il soffitto sarà rivestito di cartongesso ,ed il cartongesso si sa che ai confini(cioè dove cominciano le pareti)potrebbe crearsi un filetto di distacco che andrebbe ritoccato ...ma facendolo con il lucido questo nn sarebbe appunto possibile ....per cui niente ritocco dovrei tenermi lo spacchettino ......se invece decidessi in giorno di cambiare pittura si dovrebbe prima fare un lavoro di rimozione perché nn si può pitturare sopra il lucido ......

Re: Soffitto lucido

Inviato: 03/03/13 16:35
da Olabarch
Non si fa lo stucco x poi cambiarlo dopo 3 anni quando si e` stufi del colore!
Questa e` una finitura che deve durare

Re: Soffitto lucido

Inviato: 03/03/13 16:42
da bubona
Olabarch ha scritto:Non si fa lo stucco x poi cambiarlo dopo 3 anni quando si e` stufi del colore!
Questa e` una finitura che deve durare
Certamente è così ...l'ho voluto precisare x quelle persone che magari leggono e sono interessate a farlo....
Nn si tratta di una mano di ducotone .....è tutt'altro lavoro