Pagina 2 di 3

Re: Rifoderare un divano: quanto può costare?

Inviato: 23/03/13 10:27
da idelShop.com
brava Mia :D :D
ottima scelta!! è venuto carino e ci avrai speso pochissimo!!
il rosso delle bandiere dei cuscini mi sembra un pò "morto".. io li cambierei :roll: ...
potresti optare anche per dei cuscini roll nello schienale.. magari se passa Petra, ci illumina sul colore :wink:

Re: Rifoderare un divano: quanto può costare?

Inviato: 23/03/13 11:02
da mia_wallace
Certo, grazie del consiglio! I cuscini li avevamo presi l'anno scorso quando stavamo in un'altra casa, in mancanza di altro! ogni idea è ben accetta!

Re: Rifoderare un divano: quanto può costare?

Inviato: 23/03/13 11:27
da mia_wallace
Se poi avete qualche consiglio su cosa mettere sul materasso, ben venga!
Quel lenzuolo grigio che c'è in foto l'ho messo ieri sera giusto per non lasciare il materasso spoglio, ma ovviamente vorrei mettere qualcos'altro... quando non sarà letto per gli ospiti, cioè la maggior parte del tempo, vorrei mettere qualcosa di carino per farlo sembrare un po' meno letto e un po' più divano.

Re: Rifoderare un divano: quanto può costare?

Inviato: 23/03/13 14:43
da petra18
idelShop.com ha scritto:brava Mia :D :D
ottima scelta!! è venuto carino e ci avrai speso pochissimo!!
il rosso delle bandiere dei cuscini mi sembra un pò "morto".. io li cambierei :roll: ...
potresti optare anche per dei cuscini roll nello schienale.. magari se passa Petra, ci illumina sul colore :wink:

:?: :roll:

brava Mia. avevo fatto due esperimenti con coloreria :roll: entrambi fallimentari :oops: hai fatto il lavaggio in lavatrice con sale ? hai usato una sola scatola di coloreria ? :|

Re: Rifoderare un divano: quanto può costare?

Inviato: 23/03/13 18:10
da idelShop.com
Petra mi riferivo al colore/forma dei cuscini.. ritengo che hai gusto nell'abbinare i colori, perciò..

evidentemente sei un disastro con la coloreria :mrgreen:

Re: Rifoderare un divano: quanto può costare?

Inviato: 23/03/13 18:17
da idelShop.com
Se poi avete qualche consiglio su cosa mettere sul materasso, ben venga!
Quel lenzuolo grigio che c'è in foto l'ho messo ieri sera giusto per non lasciare il materasso spoglio, ma ovviamente vorrei mettere qualcos'altro... quando non sarà letto per gli ospiti, cioè la maggior parte del tempo, vorrei mettere qualcosa di carino per farlo sembrare un po' meno letto e un po' più divano.
E' "seria" la stanza in cui metterai il divano? cos altro ci sarà? complementi?

Re: Rifoderare un divano: quanto può costare?

Inviato: 23/03/13 18:35
da mia_wallace
petra18 ha scritto: brava Mia. avevo fatto due esperimenti con coloreria :roll: entrambi fallimentari :oops: hai fatto il lavaggio in lavatrice con sale ? hai usato una sola scatola di coloreria ? :|
Grazie Petra.
Si, ho usato il sale grosso e ho messo 2 scatole di Coloreria.

Re: Rifoderare un divano: quanto può costare?

Inviato: 23/03/13 20:12
da mia_wallace
idelShop.com ha scritto: E' "seria" la stanza in cui metterai il divano? cos altro ci sarà? complementi?
Oddio.. "seria".. non saprei! "normale" non si capisce eh? :mrgreen:
È uno studio, la scrivania è in rovere, più una libreria abbastanza grande rossa lucida (per questo abbiamo fatto il letto rosso)... ci sono 2 tele di New York..

Re: Rifoderare un divano: quanto può costare?

Inviato: 23/03/13 20:58
da annsca
complimenti, alla fine è venuto un bel lavoro con poco :wink: ...per il materasso potresti anche vedere se trovi delle stoffe che ti piacciono ericorrere eventualmente ad una sarta per farle orlare

http://baonilha.blogspot.it/2011/02/mar ... onada.html

Re: Rifoderare un divano: quanto può costare?

Inviato: 23/03/13 20:59
da difra64
per la seduta

mi farei confezionare dei sacchi per il materasso con cerniera su uno dei lati corti (e qui la sarta farebbe il lavoro suo!)
magari con un bel cotone resistente
penso a certe lenzuola di una volta magari dimenticate in qualche cassettone
e andrei ancora di coloreria (se fossero bianchi)
a me quel grigio non dispiace, ma puoi pensare a farne almeno un paio di due colori diversi

Re: Rifoderare un divano: quanto può costare?

Inviato: 23/03/13 21:29
da bubona
Tu sei geniale !!!!complimenti x l'ottima idea ! :wink:

Re: Rifoderare un divano: quanto può costare?

Inviato: 24/03/13 7:48
da mia_wallace
Grazie a tutti per i complimenti e per i consigli!
Quando avrò fatto qualcosa anche per il materasso vi farò vedere il risultato!

Re: Rifoderare un divano: quanto può costare?

Inviato: 24/03/13 11:00
da idelShop.com
Oddio.. "seria".. non saprei! "normale" non si capisce eh?
È uno studio, la scrivania è in rovere, più una libreria abbastanza grande rossa lucida (per questo abbiamo fatto il letto rosso)... ci sono 2 tele di New York..
pensavo fosse più una stanza di servizio, ospiti, poco usata...
pensavo ad una cosa spiritosa tipo questi:
Immagine
Immagine
si tratta di coprimaterassi con angoli, naturalmente lavabili, con tanto di cuscini abbinati
Immagine
Immagine
per qualcosa di più semplice, ti consiglio di comprare 2/3 lenzuoli sotto con angoli in cotone colorato
e cambiarli quando ti pare :wink:

Re: Rifoderare un divano: quanto può costare?

Inviato: 24/03/13 22:12
da mia_wallace
idelShop.com ha scritto:
pensavo fosse più una stanza di servizio, ospiti, poco usata...
pensavo ad una cosa spiritosa tipo questi:
Immagine
Immagine
si tratta di coprimaterassi con angoli, naturalmente lavabili, con tanto di cuscini abbinati
Immagine
Immagine
per qualcosa di più semplice, ti consiglio di comprare 2/3 lenzuoli sotto con angoli in cotone colorato
e cambiarli quando ti pare :wink:
Molto carine, mi piacciono queste cose con i fumetti o disegni vari non troppo colorati... ma non mi sembra adatto nè al divano nè alla stanza.
Resteremo su qualcosa in tinta unita molto probabilmente... i lenzuoli non li vorrei, sono troppo sottili, ma vediamo cosa riusciamo a trovare!

Re: Rifoderare un divano: quanto può costare?

Inviato: 02/04/13 12:37
da gina
il materasso potresti coprirlo con un tesuto tipo gobelin, che è più sostenuto rispetto ad un lenzuolo e non fa l'effetto stropicciato.
(per es.questo, preso dal sito di un negozio di monteveglio, ma ne hanno anche tanti altri...)
http://www.letele.it/components/com_exp ... 588_lg.jpg