Peccato a me piaceva più prima!
Questa soluzione la trovo un pò contorta,confusa......un pezzo di quà....un pezzo di là.....
Anche portanto il piano cottura a parete insieme al lavello e alle due colonne rimane un piano di lavoro da 330cm circa che non é affatto male anche perchè verrebbe supportato da un'ulteriore piano lavoro nell'isola che, pur restrigendedola nella sua larghezza a 95, (in pratica si "accoppiano" delle basi prof.60 con altre in prof. 35)avendo una lunghezza di circa 135,max150, offrirebbe un piano "preparazione" non trascurabile e aumenterebbe il passaggio tra l'isola e le due pareti di mobili laterali a più di un metro.
A tal proposito é chiaro che dal lato lavaggio cottura è preferibile qualcosa in più di spazio....diciamo 120cm..mentre dal lato TV ne basterebbero anche 90...
Anch'io sarei poi per il ribaltamento delle colonna ponendole quindi verso l'ingresso del vano e non vicino alla finestra affinchè il piano lavoro possa godere della massima luminosità naturale.
Lascerei invece la posizione tavolo dove si trova,(vicino al finestra) seguendo il consiglio di "bayenn" 120x120 agganciato o "innestato" sulla penisola.
Ho idea che questa soluzione valorizzi di più lo spazio,allungandolo prospetticamente,le funzioni stesse sarebbero ben distinte........mia opinione!
cla56