Pagina 2 di 2

Re: Idee per una cucina funzionale

Inviato: 05/03/13 17:13
da bayeen
esatto

Re: Idee per una cucina funzionale

Inviato: 05/03/13 17:18
da bayeen
difra64 ha scritto:
sono d'accordo, anche per i vincoli del passaggio ampio al salotto e della portafinestra

l'unica cosa a cui ho pensato se proprio si vuole l'isola (ma senza zona snack) è questa

Immagine


il lavello l'ho lasciato dove era disegnato nella piantina originale "completa"; la lavastoviglie la metterei a dx del lavello
ripeto, l'isola è forzata.
anche così, pur avendo i giusti passaggi, non mi piace. inoltre il piano cottura lì posizionato fa tanti di quegli schizzi per terra e sul muro (o porta se aperta) che è una meraviglia :mrgreen:

l'unica cosa che forse si potrebbe fare è partire con una penisola sul lato opposto alla portafinestra. le colonne però per problemi di altezza andrebbero su quella parete che dicevo...

Re: Idee per una cucina funzionale

Inviato: 05/03/13 17:26
da difra64
bayeen ha scritto:
difra64 ha scritto:
sono d'accordo, anche per i vincoli del passaggio ampio al salotto e della portafinestra

l'unica cosa a cui ho pensato se proprio si vuole l'isola (ma senza zona snack) è questa

Immagine


il lavello l'ho lasciato dove era disegnato nella piantina originale "completa"; la lavastoviglie la metterei a dx del lavello
ripeto, l'isola è forzata.
anche così, pur avendo i giusti passaggi, non mi piace. inoltre il piano cottura lì posizionato fa tanti di quegli schizzi per terra e sul muro (o porta se aperta) che è una meraviglia :mrgreen:

l'unica cosa che forse si potrebbe fare è partire con una penisola sul lato opposto alla portafinestra. le colonne però per problemi di altezza andrebbero su quella parete che dicevo...
sì anche per me è forzato, l'ho scritto :wink:

ma solo io sporco così poco quando cucino? :lol:

Re: Idee per una cucina funzionale

Inviato: 05/03/13 17:31
da Steve1973
Ultimamente mi domando sempre più spesso come abbiano fatto i nostri genitori e i nostri nonni e i nostri avi a cucinare per una vita intera guardando un muro senza uscire traumatizzati o segnati da questa insopportabile esperienza... :roll: :roll:

Riuscivano anche a chiacchierare con gli ospiti... Forse...

Scherzo, eh :wink:
È volutamente una considerazione provocatoria :D

Re: Idee per una cucina funzionale

Inviato: 05/03/13 17:31
da bayeen
difra64 ha scritto:
ma solo io sporco così poco quando cucino? :lol:
cioè mi dai della zozzona!!!! :mrgreen:
normalmente non sporco però è capitato qualche volta... la volta peggiore ho aggiungo il vino mentre rosolava l'arrosto e ho fatto un casino assurdo. conta che io ho 60 cm a dx e sin del piano cottura e 35 cm dietro: bene quella volta sono riuscita a sporcare il pavimento argh! :(

Re: Idee per una cucina funzionale

Inviato: 05/03/13 17:34
da difra64
bayeen ha scritto:
difra64 ha scritto:
ma solo io sporco così poco quando cucino? :lol:
cioè mi dai della zozzona!!!! :mrgreen:
normalmente non sporco però è capitato qualche volta... la volta peggiore ho aggiungo il vino mentre rosolava l'arrosto e ho fatto un casino assurdo. conta che io ho 60 cm a dx e sin del piano cottura e 35 cm dietro: bene quella volta sono riuscita a sporcare il pavimento argh! :(
guarda per come ti conosco qui... ti vedo come una persona assolutamente all'opposto di quel termine :wink:

è vero che gli inconvenienti possono succedere comunque anche a chi sta sempre attento e la tua osservazione non è da sottovalutare

forse è perchè io cerco di cucinare il meno possibile....

@ steve... che vuoi, oramai crescono a pane nutella e isola (a volte è quella dei famosi a volte quella in cucina!) :lol:

Re: Idee per una cucina funzionale

Inviato: 05/03/13 19:46
da arredamentobrianza
ciao, scusa il ritardo... cmq per quanto riguarda la dispensa io intendevo una dispensa di questo tipo:



tanto sia che la metti terminale sia che la metti tra le colonne (scelta estetica) è comodamente accessibile da entrambi i lati, non è contro il muro a cui quindi si può accedere solo da una parte...
al posto di quella che mi descrivevi che penso sia di quest'altro tipo:


attenzione alla maniglia del forno...che non dia fastidio...quando si apre e si gira blocca cmq due ante oltre che il forno in qualsiasi posizione tu scelga di metterla...

mentre per quanto riguarda l'anta angolare, vedendo le misure, in quella soluzione non si può fare molto perchè è disponibile 77 cm di anta di cui 60 a battente e 17 di fisso altrimenti risulterebbe troppo grossa da aprire oppure troppo piccole due...

Re: Idee per una cucina funzionale

Inviato: 08/03/13 13:26
da Kam
Ciao
Scusate se non ho più risposto ma sono stata fuori per lavoro.

Ok, messaggio ricevuto...l'isola non vi piace :)
Cosa suggerite in alternativa?

Re: Idee per una cucina funzionale

Inviato: 08/03/13 15:14
da bayeen
tavolo?
è comunque un piano di appoggio e di lavoro all'occorrenza...

Re: Idee per una cucina funzionale

Inviato: 08/03/13 15:47
da Miremiry
bayeen ha scritto:tavolo?
è comunque un piano di appoggio e di lavoro all'occorrenza...

... questo sconosciuto!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Idee per una cucina funzionale

Inviato: 08/03/13 23:59
da Kam
:D intendevo come disposizione alternativa in generale e non all'isola
Kam