Pagina 2 di 2
Re: Sostituzione infissi e Iva al 10%
Inviato: 18/03/13 10:37
da Zand
Il problema è quanta iva paghi TU. Senti il parere del tuo commercialista e poi pretendi che ti facciano la fattura finale come vuoi tu.
Re: Sostituzione infissi e Iva al 10%
Inviato: 18/03/13 18:18
da eliosurf
mascara76 ha scritto:Cosa mi consigliate di fare?
ti consiglio di leggere la guida dell'agenzia delle entrate:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/co ... de+fiscali
Re: Sostituzione infissi e Iva al 10%
Inviato: 14/09/13 13:29
da carlitos
mi allaccio al discorso, ho chiesto a + rivenditori e sembra che la maggiorparte faccia l'iva al 10% mentre uno mi ha detto iva al 10% sulla manodopera e il resto al 21%..
come fare?
Re: Sostituzione infissi e Iva al 10%
Inviato: 16/09/13 10:16
da Lola020969
Da quello che ho capito io è corretto. Cambiare gli infissi è considerato manutenzione ordinaria, o se cambi tipologia diventa straordinaria, e quindi al limite riesci ad ottenere il 10% sul doppio della posa in opera e il resto al 21. Se però non parliamo di manutenzione ordinaria o straordinaria ma di ristrutturazione, o restauro e risanamento conservativo, hai una DIA aperta, o una SCIA o quello che vuoi, ovvero stai ristrutturando (e ristrutturazione è aprire nuovi fori, spostare muri, rifare impianti) alora l'iva è al 10 su tutto, compresi i beni significativi.
Re: Sostituzione infissi e Iva al 10%
Inviato: 17/09/13 16:12
da carlitos
ma essendo che ristrutturazione come impianto elettrico e impianto dell'acqua sono straordinarie ma non serve dia/scia, come si dimostra che ci spetterebbe il 10%??
Re: Sostituzione infissi e Iva al 10%
Inviato: 17/09/13 16:27
da Lola020969
Ma se rifai l'impianto elettrico e cambi i serramenti sono due cose distinte, ti pare? Non puoi far rientrare la spesa delle porte nel rifacimento dell'impianto elettrico, non ti crederebbe nessuno.
In compenso, se hai spostato porte, aperto o ampliato finestre lì sì che ti servono i serramenti nuovi.
Che poi ho clienti che vogliono inventarsi tutte le possibnili scappatoie, non si rendono conto che arriva un controllo e se non spettava loro la detrazione devono restituirla e pagarci pure una multa.