Pagina 2 di 2

Inviato: 29/03/13 0:36
da giogan
ragazzi ma che ho detto di male??? la mia è solo una richiesta di qualche utile consiglio, da parte di chi certamente ha maggior esperienza di me! non faccio l'arredatore ne l'architetto! difra con il termine "in fondo" intendevo dire solo che si tratta di un ambiente unico, piccolo, e quindi, come tale, non particolarmente complesso dal punto di vista strutturale... Beh ormai è un dato di fatto che sui vari forum appena si scrive qualcosa, e si è nuovi, subito si trova gente che vuol riprendere o dare giudizi poco carini :)

Re:

Inviato: 29/03/13 9:27
da nicolettaalematte
giogan ha scritto:ragazzi ma che ho detto di male??? la mia è solo una richiesta di qualche utile consiglio, da parte di chi certamente ha maggior esperienza di me! non faccio l'arredatore ne l'architetto! difra con il termine "in fondo" intendevo dire solo che si tratta di un ambiente unico, piccolo, e quindi, come tale, non particolarmente complesso dal punto di vista strutturale... Beh ormai è un dato di fatto che sui vari forum appena si scrive qualcosa, e si è nuovi, subito si trova gente che vuol riprendere o dare giudizi poco carini :)


Il problema non è che si è nuovi o altra forme di vittimismo qualsiasi. Il problema è come ci si pone nei confronti di chi ti ha dato dei pareri, chiesto ulteriori info, (ricordo gratis) e non ti basta. Posso capire ma c' è modo e modo di dire le cose, affermare che "in fondo" come se, chi ti ha dato pareri o info finora, sia incapace.................Ci vuole stile ed educazione nel porsi, anche in un forum.
Evitate il vittimismo alla calimero.
Tutto qui.
Saluti.

Re: HELP CONTROSOFFITTO CUCINA-SOGGIORNO

Inviato: 29/03/13 11:32
da Olabarch
con il termine "in fondo" intendevo dire solo che si tratta di un ambiente unico, piccolo, e quindi, come tale, non particolarmente complesso dal punto di vista strutturale
questo è quel che indispone di più!
Ma con un po' di indulgenza si può comprendere: giogan non è un tecnico e quindi è comprensibile che non sappia.
Gli ambienti piccoli sono proprio i più difficili da risolvere!
Ci vuol poco a distribuire gli spazi in 300 mq!
E' come accade per i vestiti dei bambini o delle bambole: non è che sia più semplice tagliarli e cucirli solo perchè siano più piccoli! La difficoltà aumenta man mano che le dimensioni diminuiscono (e adesso, per favore, non fate battute!) e questo vale anche per gli ambienti.

Re: HELP CONTROSOFFITTO CUCINA-SOGGIORNO

Inviato: 29/03/13 11:44
da oltre_mente
io non capisco e non lo capirò mai il continuo chiedere quando consigli e pareri ti sono stati già dati. La scelta sta a te ora.
Capisco le indecisioni, perchè aimè ne ho in abbondanza, ma ci si ferma a riflettere e poi si decide ma i termini per valutare ti sono stati forniti.
Buona scelta :wink:

Re: HELP CONTROSOFFITTO CUCINA-SOGGIORNO

Inviato: 29/03/13 11:46
da difra64
Olabarch ha scritto:La difficoltà aumenta man mano che le dimensioni diminuiscono (e adesso, per favore, non fate battute!)
:lol:

grazie Ola del sorriso che mi hai strappato :lol:

Re: HELP CONTROSOFFITTO CUCINA-SOGGIORNO

Inviato: 29/03/13 12:07
da nicolettaalematte
Olabarch ha scritto:
con il termine "in fondo" intendevo dire solo che si tratta di un ambiente unico, piccolo, e quindi, come tale, non particolarmente complesso dal punto di vista strutturale
questo è quel che indispone di più!
Ma con un po' di indulgenza si può comprendere: giogan non è un tecnico e quindi è comprensibile che non sappia.
Gli ambienti piccoli sono proprio i più difficili da risolvere!
Ci vuol poco a distribuire gli spazi in 300 mq!
E' come accade per i vestiti dei bambini o delle bambole: non è che sia più semplice tagliarli e cucirli solo perchè siano più piccoli! La difficoltà aumenta man mano che le dimensioni diminuiscono (e adesso, per favore, non fate battute!) e questo vale anche per gli ambienti.

Vero ed è proprio per questo che non fornisco consigli e disegni sul forum, la mia eventuale bravura (se mai ne ho) ma la tengo per me per chi vuole venire da me in negozio. Aldilà di quello che posso fare io, credo che i consigli di progetto su questo forum ce ne sono anche troppi e complimenti a chi li fornisce dedicando tempo e pazienza. PErò un minimo di riconoscenza ed educazione credo che sia dovuta.
Avete notato che ormai molti arrivano buttano lì la piantina nella speranza di ricevere idee e soluzioni.

Re: HELP CONTROSOFFITTO CUCINA-SOGGIORNO

Inviato: 29/03/13 13:04
da Olabarch
Qui si apre un mondo ben conosciuto da noi e del tutto alieno per la maggior parte delle persone.
Se quando si lavorava sui tavoli con tecnigrafi c'era (già allora!) chi diceva "E che ci vuole a fare un disegno?", figurarsi adesso con i computer..........
L'affermazione, di per sè, non è errata: che ci vuole a fare la pianta di un appartamento con gli arredi in scala 1:50? Credo che un paio d'ore siano più che sufficienti.
però.........
Quanto tempo ci vuole per arrivare a decidere che quel muro vada buttato giù e tirato su quell'altro? E stabilire che quel mobile debba arrivar fin lì e non oltre?
La redazione della pianta è l'ULTIMO atto: prima, mooooolto prima, ci sono ricerche negli uffici comunali, all'ufficio fognature, ci sono disamine del PU ed è da lì che si capisce quel che si può fare.
Ci sono valutazioni sull'orientamento e sui percorsi, sull'analisi cromatica ecc. ecc.
Quindi, per rispondere compiutamente alla domanda, è vero, ci vuol poco a disegnare una pianta: ci vuole tanto tempo però per arrivare a poter disegnare quel che si ha in testa.
Per non parlare poi dei disegni in scala 1:20 o 1:5, 1:1: tempo che nessuno ha idea. Nessuno ha idea delle notti che ho passato sveglio a studiare la doccia del TUTORIAL e come fare nel nodo pavimento in legno/piatto doccia senza soglie, listelli aut similia! E a far disegni in scala 1:1........
ma poi, fondamentalmente, quando si va dal notaio e lui fa stampare un atto già predisposto nel quale bisogna inserire solamente le generalità dei contraenti, lui, per caso, calcola ad ore la sua parcella?
E il dentista? Che ci vuol a tirar via un dente? 15 minuti? E si fa pagare ad ore? Quanto tempo ci vuole per arrivare a stabilire se un dente sia ancora recuperabile o sia da togliere? Anni ed anni di studio e di pratica. Per fortuna....... :wink:

Re: HELP CONTROSOFFITTO CUCINA-SOGGIORNO

Inviato: 02/04/13 15:02
da giogan
Ragazzi scusate davvero! Non volevo assolutamente creare scompiglio o offendere qualcuno! Ripeto ho solo bisogno di consigli non avendo ancora preso una decisione, poi è facile interpretare una frase o una parola come si vuole.. Ma vi assicuro che non c'era nessunissima intenzione di screditare o dar poco peso al parere altrui. Apprezzo anzi, e lo sottolineato come premessa, l'operato di molti di voi, che sicuramente può risultare di notevole aiuto e supporto a chi, come me, deve per la prima volta arredare casa!
Tornando a quella che era la discussione iniziale, ho finalmente iniziato con l'abbassamento sull'ingresso, che farò a 2,40.. Ma solo un piccolo rettangolo di 1,5 x 3,5 metri. Per il resto avevo pensato anche la soluzione di abbassare tutto, sia soggiorno che cucina a 2,60 per ottenere lo spazio per incassare i faretti o un eventuale lampadario sospeso, ed inoltre per agganciare la cappa sospesa della penisola. Ovviamente anche i 2,60 metri non mi convincono parecchio in quanto ho paura che potrebbe risultare comunque basso!
Il tecnico che mi sta lavorando sull'abbassamento mi diceva che si potrebbe abbassare anche solo 15 cm, quindi avrei poi 2,65. Vedremo...

Spero di aver risolto l'equivoco e che soprattutto nessuno si sia offeso! Una buona giornata a tutti!