Pagina 2 di 4

Re: consigli per cambiare il pagliericcio svedese ;-)

Inviato: 26/03/13 17:12
da Terji
io il prodotto che hai consigliato lo conosco eccome, ma non lo consiglio neanche al mio peggior nemico.... tra tutta la gamma di ideare (che reputo un'azienda che fa i miracoli su alcuni materassi per venderli a quel prezzo) il materasso aloe memory di memory c'è solo il nome!!! i 5 cm di strato sono insufficenti a dare un comfort di qualità. certo, a quel prezzo non ti puoi permettere un gran materasso ed è per questo che io appoggio completamente leonard. vai su un materasso a molle... tutt'alpiù puoi trovare un materasso a molle indipendente ma che abbia almeno 800 molle a 7 zone. inoltre cerca anche una buona doga a doppi campata con almeno 14 doghe per ogni lato (quindi 28 doghe in faggio).

:wink:

Re: consigli per cambiare il pagliericcio svedese ;-)

Inviato: 26/03/13 17:48
da Materassi FERRARA
Una curiosità, poi: conosci il prodotto che ho consigliato?
Ho potuto valutare bene i prodotti ideare e sogno veneto, almeno una buona parte del catalogo, e il mio commento è dettato da questa analisi, anche perchè non parlo di quello che non conosco.
In famiglia però, abbiamo una certa visione del mercato e dei suoi diversi aspetti, vuoi perchè in 116 di storia abbiamo avuto modo di conoscere tutti i produttori, vuoi perchè nel "mondo del materasso" abbiamo, per così dire, ruoli diversificati.
Permesso, anche se non mi è sembrato di voler andare contro la tua idea di qualità.
Guarda che la mia era, di fondo, una battuta.
Se tu ritieni, con tutto il rispetto, ideare prodotti di qualità, dobbiamo capire cosa intendi.
Se mi dici che per quello che costano hanno una buona qualità di materiali, posso anche concordare ma nel senso che anche un materasso da 29 euro venduto da groupon ha un rapporto qualità/prezzo eccezionale perchè il divisore, cioè il prezzo, è talmente basso che quello che metti al dividendo, cioè la qualità, conta poco e niente.
Io i materiali espansi un po' li conosco, e posso rivogermi in caso di dubbi a chi li conosce molto meglio di me perchè li macina da sempre, e nel catalogo ideare vedo un prezzo commisurato al valore, ne più e ne meno.
Questo non è un male, anzi, ma la qualità del riposo è un'altra cosa.

Io come qualità intendo il rapporto qualità/prezzo/prestazioni e, francamente, le prestazioni di questi materassi sono banali e non certamente in linea con la media del mercato per la tipologia di prodotto.
Quindi, permettimi di sostenere, visto che è un pochino che vendiamo materassi, che se devo consigliare ad un cliente un materasso da 600 euro io gli dico "materasso a molle".

Re: consigli per cambiare il pagliericcio svedese ;-)

Inviato: 26/03/13 18:20
da La_Riposeria
No, il mi pensiero l'ho espresso anche in altri post, nonché in questo se ci fai caso: i materassi della Ideare sono qualitativamente validi rapportati a quello che costano, essendo un prodotto di fascia medio-bassa.
Cosa che non penso di Sogno Veneto, vuoi per il costo, perché qualitativamente sono tutt'altra rispetto a Ideare; non a casa qualcuno dice che sia la fascia "alta" rispetto a Ideare.
Penso comunque che poi ogni rivenditore abbia una propria idea rispetto ai prodotti che vende e che ci sono sul mercato: magari tu o Terji potetei vedere i materassi della Ideare come prodotti scarsi, di fascia bassa. Personalmente li valuto non prodotti eccelsi, ma neanche a livello della fabbrica dietro casa per intenderci...è una questione soggettiva anche. Poi se un materasso fa pena, fa pena, non c'è bisogno di parlarne nemmeno. Infatti su altre marche mi siamo sembrati tutti d'accordo ;)
Hai usato anche una frase che per me è l'emblema di Ideare, che condivido pienamente ( Materassi Ferrara): "Nel catalogo Ideare vedo un prezzo commisurato al valore". :)
Poi ti ripeto, nessuno mette in dubbio la tua professionalità e la tua esperienza in questo settore che mi è sembrata sempre indiscutibile!

Re: consigli per cambiare il pagliericcio svedese ;-)

Inviato: 26/03/13 18:43
da Gius3pp3
Seicento euro, sono pochini per un matrimoniale che dia una qualità del riposo soddisfacente, e questo te lo hanno già detto.
Il classico materasso a molle di buona qualità potrebbe essere sicuramente un opzione, a patto che provandolo, ti dia comunque una sensazione di comfort soddisfacente, altrimenti il discorso della qualità del riposo sarebbe inutile...
L'altra ipotesi, che ti consiglio , è di mettere da parte qualche altra cosina , sacrificandoti ancora un pò sul tuo vecchio materasso, ma poi acquistare un buon sistema letto base materasso ,che non sia un compromesso ma che sia effettivamente rispondente alle vostre (tue e di tuo marito) esigenze di riposo e su cui dormirete, soddisfatti ,per i prossimi dieci anni.

Re: consigli per cambiare il pagliericcio svedese ;-)

Inviato: 26/03/13 18:48
da Materassi FERRARA
Ti prego non prendere la buccia della mela buttando via la polpa.
La mia frase
Nel catalogo Ideare vedo un prezzo commisurato al valore
era da intendersi che costano poco e valgono poco, non come giusto rapporto qualità prezzo.
Se seguissi il tuo ragionamento, che rispetto, uno dovrebbe comprare il materasso a 29€ di groupon.

Io invece credo che non ce l'ha ordinato il dottore di comprare un memory e se abbiamo 600€ dobbiamo spenderli bene.
Un memory da 600 euro, sempre per come la vedo io, vale meno di un molle da 400, tanto vale comprare quest'ultimo e risparmiare 200 €.
Come non ha senso comprare una ferrari senza motore solo per dire, ho la ferrari. tanto vale comprarsi una bicicletta così almeno non devo camminare :lol:
L'altra ipotesi, che ti consiglio , è di mettere da parte qualche altra cosina , sacrificandoti ancora un pò sul tuo vecchio materasso, ma poi acquistare un buon sistema letto base materasso ,che non sia un compromesso ma che sia effettivamente rispondente alle vostre (tue e di tuo marito) esigenze di riposo e su cui dormirete, soddisfatti ,per i prossimi dieci ann
Quoto! E' il miglior consiglio.
Come avevo detto non sempre un materasso nuovo e meglio di quello vecchio.

Re: consigli per cambiare il pagliericcio svedese ;-)

Inviato: 26/03/13 19:25
da Gius3pp3
Materassi FERRARA ha scritto:Ti prego non prendere la buccia della mela buttando via la polpa.
La mia frase
Nel catalogo Ideare vedo un prezzo commisurato al valore
era da intendersi che costano poco e valgono poco, non come giusto rapporto qualità prezzo.
Se seguissi il tuo ragionamento, che rispetto, uno dovrebbe comprare il materasso a 29€ di groupon.

Io invece credo che non ce l'ha ordinato il dottore di comprare un memory e se abbiamo 600€ dobbiamo spenderli bene.
Un memory da 600 euro, sempre per come la vedo io, vale meno di un molle da 400, tanto vale comprare quest'ultimo e risparmiare 200 €.
Come non ha senso comprare una ferrari senza motore solo per dire, ho la ferrari. tanto vale comprarsi una bicicletta così almeno non devo camminare :lol:
.
Hai ragione , ma IMHO , nel nuovo catalogo Ideare non ci sono solo prodotti "da prezzo" , anzi ci sono alcune novità interessanti proprio nel rapporto qualità - prezzo - prestazioni, ed in ogni caso nella fascia dei 7 - 800 euro posso competere ad armi pari con prodotti / marchi più blasonati :wink:

Re: consigli per cambiare il pagliericcio svedese ;-)

Inviato: 26/03/13 23:42
da elisajune
Grazie ancora a tutti,
sono proprio contenta di avervi chiesto aiuto. La mia paura infatti è che andando direttamente in negozio mi venga dato quello che c'è e non il meglio, come dite voi del rapporto qualità-prezzo-prestazioni, anche perché 600 euro saranno pochi per un matrimoniale ma non sono pochi se spesi male... ;-)
Soprattutto apprezzo che mi vengano dette cose del tipo che un memory da 600 euro vale meno di un molle da 400 perché è un discorso molto onesto per un venditore!

Rimanendo sul mio budget mi sembra quindi che ci sia concordanza sul molle e i modelli me li avete indicati.

Vedo però molta perplessità da parte vostra sulla tipologia, come se anche un ottimo molle fosse solo un compromesso e non garantisse un riposo soddisfacente (a nessuno immagino, visto che noi non abbiamo esigenze particolari e anche come corporatura siamo nella media mi sembra).

Devo pensarci e fare un pò di conti, forse potrei aspettare e salire un pò col budget ma a quanto dovrei arrivare? c'è un punto in cui si fa un vero salto di qualità e se si quale? avete anche qualche altro modello specifico da suggerire (direi comunque sempre entro i 1000 euro)? spero nei prossimi giorni di cominciare a fare un giro nei negozi e magari potrei provare anche qualche cosa di livello superiore, ma mi fido di voi e quindi preferirei avere già un'idea di cosa chiedere di provare.

Grazie ancora!

Re: consigli per cambiare il pagliericcio svedese ;-)

Inviato: 27/03/13 10:35
da La_Riposeria
Gius3pp3 ha scritto:
Materassi FERRARA ha scritto:Ti prego non prendere la buccia della mela buttando via la polpa.
La mia frase
Nel catalogo Ideare vedo un prezzo commisurato al valore
era da intendersi che costano poco e valgono poco, non come giusto rapporto qualità prezzo.
Se seguissi il tuo ragionamento, che rispetto, uno dovrebbe comprare il materasso a 29€ di groupon.

Io invece credo che non ce l'ha ordinato il dottore di comprare un memory e se abbiamo 600€ dobbiamo spenderli bene.
Un memory da 600 euro, sempre per come la vedo io, vale meno di un molle da 400, tanto vale comprare quest'ultimo e risparmiare 200 €.
Come non ha senso comprare una ferrari senza motore solo per dire, ho la ferrari. tanto vale comprarsi una bicicletta così almeno non devo camminare :lol:
.
Hai ragione , ma IMHO , nel nuovo catalogo Ideare non ci sono solo prodotti "da prezzo" , anzi ci sono alcune novità interessanti proprio nel rapporto qualità - prezzo - prestazioni, ed in ogni caso nella fascia dei 7 - 800 euro posso competere ad armi pari con prodotti / marchi più blasonati :wink:
:D Ecco, forse ho omesso il dettaglio del catalogo nuovo...la più bella sorpresa l'ho avuta non solo dalle reti (che sono qualcosa di spaventoso), ma anche dagli Schiumati, dal nuovo Dalia a molle indipendenti e dal Sanimed...rispetto al vecchio catalogo è stato fatto un passo (da gigante) in avanti.

Re: consigli per cambiare il pagliericcio svedese ;-)

Inviato: 27/03/13 11:17
da Materassi FERRARA
Ovviamente le mie considerazioni erano legate ai prodotti in commercio nei mesi scorsi.
Il nuovo catalogo non l'ho visto.
Permettetimi però di dire, dopo aver visto il catalogo Sogno veneto e poi i prodotti dal vero, che i prodotti è meglio vederli e toccarli....

Re: consigli per cambiare il pagliericcio svedese ;-)

Inviato: 27/03/13 11:29
da La_Riposeria
Materassi FERRARA ha scritto:Ovviamente le mie considerazioni erano legate ai prodotti in commercio nei mesi scorsi.
Il nuovo catalogo non l'ho visto.
Permettetimi però di dire, dopo aver visto il catalogo Sogno veneto e poi i prodotti dal vero, che i prodotti è meglio vederli e toccarli....
Ti consiglio di vederlo! http://www.idearematerassi.it hanno messo un bel pdf.

Per quanto riguarda il catalogo è vero: vedere da vicino i prodotti è tutt'altra cosa ;)

Re: consigli per cambiare il pagliericcio svedese ;-)

Inviato: 27/03/13 11:33
da Gius3pp3
elisajune ha scritto:
Vedo però molta perplessità da parte vostra sulla tipologia, come se anche un ottimo molle fosse solo un compromesso e non garantisse un riposo soddisfacente (a nessuno immagino, visto che noi non abbiamo esigenze particolari e anche come corporatura siamo nella media mi sembra).
Il punto è il riposo soddisfacente, per ottenerlo bisogna combinare una serie di fattori, sintetizzando molto i principali sono: rilassamento muscolare , corretto sostegno della colonna vertebrale nella sua posizione naturale e comfort accentuato per evitare che il materasso crei punti di eccessiva pressione.

Queste cose sono difficilmente ottenibili con un materasso a molle tradizionali da € 600.
Già con un molle indipendenti da € 800 (poche centinaia in più rispetto al tuo budget) le cose andrebbero meglio.

E' chiaro che ci si può anche accontentare di rinunciare a qualcosa a favore del contenimento della spesa, e di questi tempi chi non vorrebbe risparmiare?
ma bisogna essere consapevoli del fatto che stiamo risparmiando su un prodotto che, piaccia o no, incide tantissimo sulla qualità della nostra vita, sul nostro benessere e sulla nostra salute, e credo che se ti stai documentando per un acquisto consapevole queste cose le hai già capite, perciò mi permetto di rimarcarle. ;-)

Mi permetto di dare un suggerimento assolutamente spassionato : un buon rivenditore oggi è in grado di offrire finanziamenti con costi irrisori se non addirittura nulli, spesso è la soluzione ideale per aumentare leggermente il budget senza svenarsi e affrontare un acquisto del genere in maniera corretta.

Re: consigli per cambiare il pagliericcio svedese ;-)

Inviato: 27/03/13 17:03
da Leonard
Giuseppe sono d' accordissimo con te e il tuo ragionamento non fa una piega ma considera che spesso si arriva alla spesa di 600 euro partendo dalla volontà del cliente di spenderne molto meno....ossia 3-400.
Il succo del discorso, e concorderai sicuramente con me, è che comunque in questa fascia di prezzo, per garantire uno standard qualitativo dignitoso, la molla classica è la tipologia più consigliabile.
E oltretutto, molto probabilmente, il cliente in questi casi ha anche una pessima rete a doghe.Quindi pure se con uno sforzo arriva ad 800 tu gli metteresti un molle insacchettate su una rete sfondata o con 12 listelli?

Re: consigli per cambiare il pagliericcio svedese ;-)

Inviato: 27/03/13 19:18
da Gius3pp3
Leonard ha scritto:Giuseppe sono d' accordissimo con te e il tuo ragionamento non fa una piega ma considera che spesso si arriva alla spesa di 600 euro partendo dalla volontà del cliente di spenderne molto meno....ossia 3-400.
Il succo del discorso, e concorderai sicuramente con me, è che comunque in questa fascia di prezzo, per garantire uno standard qualitativo dignitoso, la molla classica è la tipologia più consigliabile.
E oltretutto, molto probabilmente, il cliente in questi casi ha anche una pessima rete a doghe.Quindi pure se con uno sforzo arriva ad 800 tu gli metteresti un molle insacchettate su una rete sfondata o con 12 listelli?

Ovvio che no! non metterei mai un materassi buono su una pessima rete.

Ma io parto da un altro presupposto.
credo che la necessità di fare informazione ed essere chiari, sia fondamentale su un forum ancor prima di indicare questo o quel prodotto.
credo che chi si impegna in un approfondimento prima dell'acquisto è perchè vuole avere un buon margine di sicurezza circa la "buona riuscita" dello stesso.
ecco perchè ho sottolineato che, è si vero che in quella fascia di prezzo il miglior prodotto possibile è un materasso a molle, ma è pur vero che se si vuole portare a teremine un buon acquisto, il materasso a molle classiche resta una scelta poco felice, e pur sempre un compromesso.
in soldoni un modo se vogliamo elegante per dire che con 600 euro c'è poco da studiare su internet..... ;-)

Re: consigli per cambiare il pagliericcio svedese ;-)

Inviato: 02/04/13 13:50
da elisajune
in soldoni un modo se vogliamo elegante per dire che con 600 euro c'è poco da studiare su internet.....
non sono molto d'accordo, con 600 euro si possono prendere anche delle belle fregature, come prendere un materasso ikea più costoso :-), prenderlo da una ditta che poi si rivela inaffidabile o che "imbroglia" proponendolo scontatissimo... Ho imparato molto (non sapendone NULLA) leggendo i vostri post e vi ringrazio davvero per questo. Stiamo anche valutando in qualche modo di aumentare il budget però la cosa che mi interessa di più è fare un buon acquisto e per questo penso che serva "studiare" un pò! ;-)

Ho un'altra domanda se qualcuno mi sa rispondere: la misura delle reti tipicamente quanto è di preciso? 160 cm esatti? dipende dal modello? perché ho misurato la struttura del mio letto e in larghezza ci sono 161cm scarsi, spero che una rete nuova ci stia!!!

Re: consigli per cambiare il pagliericcio svedese ;-)

Inviato: 02/04/13 14:40
da Materassi FERRARA
o un'altra domanda se qualcuno mi sa rispondere: la misura delle reti tipicamente quanto è di preciso? 160 cm esatti? dipende dal modello? perché ho misurato la struttura del mio letto e in larghezza ci sono 161cm scarsi, spero che una rete nuova ci stia!!!
Premesso che nelle reti una tolleranza c'è sempre (se le misuri al centro sono anche 1/2 cm più larghe nel caso di quelle in tubo piegato) non dovresti avere problemi.